• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG PKxxx] TV Plasma serie 2010

La gamma di TV al plasma
PK980
Disponibile in: 60” - 50”
Plasma
Digitale terrestre HD con MHP (bollino gold)
DLNA e USB player compatibile MKV
Compatibilità con il kit wireless
Funzionalità Netcast con Wifi opzionale
Certificazione THX
Borderless Design

Disponibilità: aprile


PK780
Disponibile in: 60” - 50”
Plasma
Digitale terrestre HD con MHP (bollino gold)
USB player compatibile MKV
Certificazione THX
Borderless Design
Disponibilità: aprile
Prezzo indicativo: il 60” costerà 1899 euro


PK350
Disponibile in: 50” - 42”
Plasma Full HD (50”) - HD Ready (42”)
Digitale terrestre HD (bollino silver)
USB player compatibile MKV
Disponibilità: aprile
Prezzo indicativo: il 50” costerà 899 euro


PK250
Disponibile in: 60” - 50”
Plasma razor frame (corncie sottile)
Digitale terrestre HD (bollino silver)
USB player compatibile MKV
Disponibilità: aprile

Una gamma come si può vedere eccezionalmente vasta, con una enorme possibilità di scelta per quanto riguarda i modelli senza però eccessivi sacrifici come funzionalità.
 
Ciao,
l'unica pecca è che tra i plasma non sia stato,per completezza,inserito un modello 3d.
Per dare la possibilità a chi avrebbe voluto una televisione "3d ready".
In questo modo credo che,in caso di prodotti veramente validi,qualche utente lo possa perdere.
 
Una cosa non mi è chiara. Il PK980 rispetto al 780 ha in più solo le funzionalità di rete e la compatibilità con il kit wireless? il resto (hw ed elettronica) sono le stesse?
 
Ciao,
vedendo il video del roadshow da quello che ho potuto evincere l'hw e l'elettronica di base dovrebbero essere comuni tra i vari modelli.
Quello che cambia sono appunto le funzionalità secondarie, come il netcast, la compatibilità con la centralina wireless e le varie certificazioni .
Comunque per saperne di più si dovrà pazientare ancora un pochino.
 
Darklines ha detto:
Ciao,
l'unica pecca è che tra i plasma non sia stato,per completezza,inserito un modello 3d....
già in effetti manca proprio il 3D, in questo periodo poi di lanci di un mare di TV 3D sembrano andare controtendenza..., ma ho visto in vari forum che tanti utenti ( me compreso ) del 3D per il momento non interessa gran chè ,vuoi per la tecnologia ancora "acerba" vuoi per lo sbattimento degli occhialini per chi come il sottoscritto porta gia occhiali da vista o per l'incognita del fastidio o meno che si può avere con la visione prolungata di materiale ( giochi e dvd) in 3D..
A me per il momento interessa un " signor TV" penso Plasma ( ma valuto anche LED) da 55" o 60" per godermi in taverna bluray e giochi in full HD
 
Se risulteranno validi sicuramente il PK780 potrebbe essere la mia scelta. Anche perché, nella progettazione, gli ingegnieri LG hanno tenuto conto delle dimensione della mia parete attrezzata :p

Fino a poco tempo fa per me era impensabile far entrare un 50" avendo a disposizione 1 metro e 20 cm di larghezza...mi ero ormai rassegnato all'idea di un 42-46 o al cambio del mobilio del salotto (con conseguente rischio divorzio..).
Cmq davvero brava LG..l'idea di ridurre le dimensioni dei bordi la trovo molto interessante.
 
Dall'articolo i modelli DDD dovrebbero uscire a metà anno
La cosa che non capisco è se i modelli americani PK950, 750 e 550 corrispondono agli europei PK980, 750 e 350 ecc..

Aspetto un commento su questa linea dal super informato Satoh :D
Sono molto curioso di conoscere i livelli del nero...
 
ayami ha detto:
Aspetto un commento su questa linea dal super informato Satoh :D
Sono molto curioso di conoscere i livelli del nero...
l'utente in questione x il momento è sospeso ma sono curioso anche io di avere maggiori news da lui se ha accesso a info fresche e aggiornate
 
Livelli di nero Lg

Sono curioso anche io di avere una prova anche sui livelli di nero dei nuovi LG. Vorrei però che almeno su questo Thread non ci si faccia prendere in trappola nella discussione sul nero come se fosse l'unica caratteristica interessante del panello.

La triste vicenda del Nero Panasonic che tende a degradare nel tempo (come ammette Panasonic stessa) insegna che quello del nero è un argomento che importa maggiormente il marketing rispetto alle reali prestazioni del TV.

Io da LG mi aspetto:
1) Un ottimo scaler/deinterlacer come da tradizione
2) Una ottima configurabilità dei colori per un eventuale calibrazione.
3) Una modalità THX che permetta una calibrazione con un clic del pannello il più possibile vicina all'ottimale (calibrazione manuale fatta da professionisti)
4) Un livello del nero REALE (e non per le prime xxx ore) allineato con la concorrenza
5) Design, perchè un TV è un oggetto di arredamento.
6) connettività alla rete ed al network di casa.


Il nero NON è la panacea dei problemi di un pannello al plasma digitale è solo una delle caratteristiche. Chi ha la sfortuna di vedere un Panasonic con materiale SD sa di cosa sto parlando.
 
prebuffo ha detto:
4) Un livello del nero REALE (e non per le prime xxx ore) allineato con la concorrenza

La vedo dura questa possibilita', purtroppo il nero per i plasma LG e' un tallone d'achille, sarebbe davvero stupendo portarsi a casa il nuovo 60" a quel prezzo e con un nero che non sia grigio scuro ... pero' aspettiamo le prime recensioni e incrociamo le dita ;)
 
prebuffo ha detto:
Un livello del nero REALE (e non per le prime xxx ore) ...
ho eliminato dalle possibili scelte di acquisto i Pana plasma proprio per questo difetto e per il green ghosting elevato
 
Ultima modifica:
DeepSeaDiver ha detto:
ma ho visto in vari forum che tanti utenti ( me compreso ) del 3D per il momento non interessa gran chè

Si, però non siamo solo io e te, ci saranno altre persone che saranno interessate a questa feauture sui plasma perchè non interessati ai led.
Ed LG, in questo modo, obbligherà questo bacino di utenza a rivolgersi alla concorrenza.
Se poi questa mossa di marketing è stata fatta per scremare l'utenza non si sa.
 
prebuffo ha detto:
Il nero NON è la panacea dei problemi di un pannello al plasma digitale è solo una delle caratteristiche.

Beh... è come dire che gli HP in un auto non sono tutto.
Vero... però preferisco 400HP di una BMW M3, che 150HP di una Mercedes
 
oktober ha detto:
Beh... è come dire che gli HP in un auto non sono tutto.
Vero... però preferisco 400HP di una BMW M3, che 150HP di una.....

Oktober, qui si tratta di giudicare un TV nella sua completezza. Scusami ma tu davvero preferiresti un TV con:

1) un ottimo nero ma instabile nel tempo.. nel senso che peggiora.
2) un deinterlacer pietoso (o inesistente?)
3) e possibilità di regolazioni limitate.
(indovina di chi parlo....)

Ora Lg in effetti deve migliorare il suo Nero per essere davvero un best buy, ma non pretendo che arrivi a valori da primato mi basta che , viste tutte le altre ottime (se uguali al passato) caratteristiche, abbia un nero allineato con la concorrenza e magari costante nel tempo.

Tieni presente che normalmente e ancora per un paio di anni (almeno) i TV verranno usati in prevalenza per la televisone in SD, hai mai visto il livello di schifezza prodotto dall'elettronica dei Panasonic sia con i segnali SD ma anche con SkyHD che essendo 1080i ha bisogno di un deinterlacer decente.

Se invece ci guardi solo BD e MKV a 1080p beh allora è un altra storia a patto che lo usi poco (Il Panasonic). perchè dopo un 1500 ore avrai lo stesso livello di nero di un LG della passata generazione...
 
Top