Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Pazzia Kuro!

  1. #1

    Pazzia Kuro!


    Ragazzi ho fatto una follia pur non essendo ancora pronta la mia nuova casa, ho acquistato in anticipo un PDP- LX5090ST al mediaworld di curno (BG) a 1990,00 anzichè 2990,00 in superofferta, era l'ultimo esposto e qua a bergamo molti negozi li avevano già esauriti.
    spero di aver fatto la scelta giusta....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Anche se era un modello in esposizione,hai fatto un ottimo affare!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Complimenti per l'aquisto...i plasma Kuro non sono stati ancora eguagliati come qualità...

    l'unica cosa prima di prenderlo hai chiesto in che condizioni e stato esposto?

    quante ore di funzionamento aveva? che cosa ha trasmesso?

    Se lo usavano con dei Blu Ray demo allora va bene, ma se è stato sintonizzato su sky tg 24 per 15 ore al giorno per mesi potresti andare incontro a problemi di ritenzione (loghi e barre dei titoli)...

    è vero che i pioneer sono resistenti ma ore e ore di immagini statiche alla lunga potrebbero avergli fatto male...

  4. #4
    guarda siccome lo tenevo d'occhio già da un po' loro sui televisori riproducono quelle demo di mediaworld dove fanno la loro pubblicità.....

    un consiglio, quale lettore bluray posso abbinargli di buon livello?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da ilgamba
    un consiglio, quale lettore bluray posso abbinargli di buon livello?
    A quel prezzo ottima scelta
    Rimanendo in casa Pioneer per il lettore andrei sul BDP-LX52, veramente un ottimo prodotto. Inoltre sfrutteresti il kuro link.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    l'avrei preso al volo anche io; hai fatto bene
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Per quei soldi minimo sarà un anno in esposizione accesso 8-9 ore al giorno.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    223
    Complimenti hai fatto bene, se ne trovano sempre di meno, ed a quel prezzo.....
    TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch: ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black


  9. #9
    guarda sinceramente anche se fosse stato esposto un anno con le loro demo, 1000 euro in meno sono tanti, troppi... per non rischiare!

  10. #10
    grazie per la risposta, ci farò un pensierino!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    ma cosa significa l'ST finale della sigla?

    Per la cronaca, sul sito di MW lo danno a 3.290
    TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
    DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da ariari06
    ma cosa significa l'ST finale della sigla?
    Se non ricordo male il modello ST ha le casse posizionate ai lati, mentre la versione UT le ha nella parte inferiore.
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Progressive
    Per quei soldi minimo sarà un anno in esposizione accesso 8-9 ore al giorno.
    meglio così è già rodato

    scherzi a parte a meno d stampaggi che vedo molto improbabili una tv con 3000 ore di utilizzo è sempre nuova considerando quanto durano i pannelli
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  14. #14
    lho provata oggi con il digitale terrestre e qualche foto sulla usb ed è perfetta!
    il nero è impressionante......
    inizialmente secondo voi, c'è qualcosa in particolare che dovrei fare?
    per la pulizia del kuro cosa usate in particolare?


    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Citazione Originariamente scritto da ilgamba
    inizialmente secondo voi, c'è qualcosa in particolare che dovrei fare?
    Niente, essendo già stato in esposizione svariate ore presso il negozio. Di fatto, come ha detto aznable-r, il pannello è già rodato.

    Citazione Originariamente scritto da ilgamba
    per la pulizia del kuro cosa usate in particolare?
    Acqua distillata e un panno in microfibra di buona qualità per il vetro (che difficilmente avrai mai bisogno di pulire, a meno di tenere il pannello in un ambiente molto polveroso e dove si fuma abitualmente) e il panno in dotazione per pulire la cornice (molto delicata). Attenzione che il rivestimento anti-riflesso dei Pioneer si trova sull'esterno e se si rovina, non è possibile ripararlo o sostituirlo. Se proprio hai necessità di pulire il vetro, fallo con delicatezza e attenzione.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •