Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 235 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 3517
  1. #121
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    ritenzione e stampaggio


    premesso che lo stampaggio come sappiamo tutti non è recuperabile mentre la ritenzione lo è con il "lavaggio" della tv
    mi chiedevo come si comportano i samsung verso questo problema

    io avevo letto che i migliori nel combattere questo fenomeno erano i pioneer seguiti poi dai panasonic e a distanza dai samsung e poi dai lg che entrambi avevano questo come loro lato debole

    sono informazioni esatte o sbagliate ?

    come si comportano i samsung con la ritenzione ?
    hanno sistemi tipo orbiter per evitarla ?

    io ho la fissa dei canali sky/fox che hanno quei loghi assolutamente sparati
    oramai sul mio vecchio palsma fanno parte della tv

    dovrei preoccuparmi di questo anche sui nuovi samsung ?

    grazie per le info
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Cappero.. bella notizia .. Supreme, grazie per il link, adesso andrò a leggermi la recensione

    Il PK550 è un modello di classe media, che (a memoria) non utilizza il nuovo filtro trueblack, riservato invece ai modelli di classe alta serie PK750/950, e dovrebbe mancare anche di qualche altra cosuccia. In pratica, il PK550 è paragonabile come range ai modelli PS3000/PS6000 attuali, e non ai PS7000 e PS8000. Il costo dei PK550 dovrebbe quindi essere molto abbordabile, a partire da qualche settimana dall'uscita negli online shops (come sempre accade).

    A livello di recensioni sui nuovi LG, dovrebbe uscire anche quella di flatpanelshd.com (ma non so quando), che proprio oggi pomeriggio ha pubblicato quella sul panasonic G20 (link). In quella recensione emergono esattamente i punti chiave che avevo già indicato ieri: livello del nero analogo al G10, e presenza di green-ghosting e color banding. Esistessero scommesse sui TV, sarei già diventato ricco da un pezzo .

    ps. tutti gli LG, a partire dalle serie 2008 come il mio, hanno sempre avuto un'ottima luminosità, superiore agli analoghi modelli di panasonic.
    Ultima modifica di satoh; 02-03-2010 alle 02:42

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Allora, il link indicato da Supreme mi apriva la recensione del Pioneer 5090H, e mi era venuto un mezzo colpo pensando ad una svista o ad un pesce di aprile in anticipo

    Il giusto link alla recensione dell'LG 60PK550 è questo .

    Notare che si tratta di un 60", quindi dimensione per certi versi più "critica", e che evidenzia maggiormente la visione di certi tipi di difetti, se presenti, rispetto a display di dimensioni inferiori.

    Ho scelto la traduzione dal grego all'inglese, confidando in una più corretta traduzione dei termini tecnici. A più tardi per le prime considerazioni

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    non ho capito bene, ma sembra che una tra le note neagative sia quella delle 400 linee risolte in verticale.
    Se fosse cosí (ma non ho capito bene) siamo messi male, ma, come ho detto forse ho capito male io.
    Comunque aspetto di vederli con i miei ochhi e in posti decenti.
    A me la LG é sempre piaciuta, quindi aspetto con ansia.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Qualche considerazione su quella semi-recensione dell'LG 60PK550:


    - Si tratta di una recensione parziale, e non completa.

    - Il TV ho intuito essere una pre-serie, quindi passibile di ulteriori affinamenti, che potrebbero riguardare la calibrazione di fabbrica ed il video-processing.

    - Essendo un 60", lo stesso recensore ha detto che non è la dimensione ideale per verificare le performances migliori. Si aspettano risultati un pochino migliori dal 50" che intendono recensire in modo completo.

    - Le misure/grafici e relative considerazioni, mi pare di aver capito che sono state eseguite su un preset THX, e non post-calibrazione da loro eseguita. C'è quindi da aspettarsi un ulteriore miglioramento nella resa globale, che potremo verificare quando avranno fatto la recensione completa.

    Detto quanto sopra, passiamo a qualche dato . Per meglio far comprendere la cosa ed avere un termine di paragone, siccome non sono ancora uscite recensioni sui nuovi samsung, riporterò di seguito i dati analoghi usciti oggi nella recensione del nuovo panasonic da 42" G20, eseguita però da altro sito.

    Panasonic G20 (42")

    Black level: 0,05 cd/m2 (out of the box) 0,04 cd/m2 (post calibrazione)
    Brightness: 87 cd/m2 (out of the box) 86 cd/m2 (post calibrazione)
    Contrast ratio: 1740:1 (out of the box) 2150:1 (post calibrazione).

    Il livello del nero misurato usando il preset THX, è stato di 0,04 cd/mq, quindi identico a quello ottenuto post calibrazione.


    LG PK550 (60")

    Black level: 0,03 Nits (cd/mq) - modalità THX
    Brightness: superiore a 120 Nits (cd/mq)
    Contrast ratio: anche nel caso peggiore, non è mai sceso sotto i 3500:1

    La massima luminosità misurata, superiore a 120 cd/mq, è stata definita "incredibile" dal recensore.

    Come si può notare, nonostante il confronto sia tra un 42" ed un 60", questa volta l'LG ha superato o eguagliato il panasonic nei suoi punti di forza . Ricordo però che un confronto più corretto andrebbe fatto con TV di pari dimensioni, e possibilmente dalla stessa rivista. Ma per adesso quello è l'unico confronto possibile tra modelli serie 2010.

    I commenti del recensore relativi agli altri aspetti, considerato anche il fatto che il TV non era stato calibrato, sono tutti altamente positivi. I colori si distinguono per la loro accuratezza dei toni e la ricca gamma.

    Le prestazioni di deinterlacing e upscaling, con segnale PAL SD in ingresso, sono state definite decenti. Il recensore precisa che quel tipo di segnale non è quello più corretto per valutare un 60" full-HD. C'è una perdita di risoluzione in movimento (motion-resolution) e qualche "flash" (che non ho capito a cosa si riferrisse), ma dice che "credetemi, il "fastidio" è minimo". NB. il TV è una pre-serie.

    Confermata la presenza di 2 modalità certificate THX, la "night" e la "day" (THX Bright). Domani spenderò 2 parole per spiegare i vantaggi di queste modalità. Presenti inoltre i "soliti" (per LG) 2 preset per la calibrazione professionale ISF (night and day).

    Insomma, direi che se il buon giorno si vede dal mattino, questa sarà una gran bella stagione per gli LG . La cosa che mi ha inoltre colpito, è la completezza di features importanti che determinano la qualità di immagine, presenti anche in questo modello di fascia media.

    E chissà come andrà il modello di categoria superiore, il PK750 di cui parlavamo

    Ho notato un prezzo riportato di 2200 euro, che per un 60", ed essendo quasi sicuramente un prezzo di listino, mi pare decisamente buono alla sua prima uscita. Vedremo cosa costerà in Italia.

  6. #126
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    ma i prezzi della serie c6500-c7000 di samsung quando escono?
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    io avevo letto che i migliori nel combattere questo fenomeno erano i pioneer seguiti poi dai panasonic e a distanza dai samsung e poi dai lg che entrambi avevano questo come loro lato debole

    sono informazioni esatte o sbagliate ?
    Penso che le tue informazioni siano un po' vecchiotte

    In merito alla ritenzione dei 3 brand (serie 2009), avevo scritto ieri: praticamente equivalente per tutti e 3.

    In merito alle feature presenti, riguardo agli LG posso dirti che già i modelli 2008 (come il mio) hanno l'orbiter, più 2 diversi sistemi per la pulizia del display, richiamabili da OSD.

    Riguardo ai samsung, mi pare di ricordare che avessero anche loro una sorta di Orbiter. Puoi provare a chiedere nelle disc degli 850 e 650, ti sapranno sicuramente rispondere

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    satoh guarda che non c'è esattamente da bullarsi che le tv uscite nel 2010 abbiano un livello del nero 20 volte superiore ai pioneer del 2008.

    comunque vedrai che sui tagli più grossi i panasonic miglioreranno visto che stando a queste misure sembrano peggiorati rispetto ai modelli dello scorso anno. magari gli lg e i samsung migliorano ma anche loro tengono il passo del bradipo.

    c'è niente da fare, finita la pioneer, finiti i plasma (sono troppo drammatico?)
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Interessante questa "semi-review”, finalmente LG migliora con il nero (ed ha un'ottima luminosità), ma purtroppo ha una perdita di definizione nelle immagini in movimento e questo per me è una cosa grave, specie per i videogiochi (e per i film di azione).... pero' se già il nero è nero su questo modello, fa ben sperare per le caratteristiche dei modelli superiori ^__________^ sarà comunque interessante verificare quando sia Full hd.gr che Flatpanel, faranno le recensioni degli stessi Televisori (cioè entrambi il G20 ed entrambi gli LG), per vedere se i dati delle rilevazioni combaceranno

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    aznable-r,

    qua nessuno si sta "bullando", ed io non ho mai fatto comparazioni con i pioneer, in nessuna discussione. Come non andrebbero fatte nemmeno tra pioneer e panasonic, che secondo me, dei kuro hanno solo sentito il profumo.

    Quello che mi ha fatto molto piacere constatare, per quel che può valere per adesso, è che finalmente LG pare aver raggiunto un livello del nero che, visto in assoluto come numero, è più che soddisfacente, e ha raggiunto i tanti osannati panasonic, che secondo me solo quello avevano di meglio.

    Per quanto riguarda gli sviluppi futuri del plasma, concordo con te: il passo del bradipo da parte di quelli che sono rimasti, è da mettere in cantiere. A questa conclusione ero già giunto mesi fa, ed infatti confido sullo sviluppo di FED e OLED, e speriamo anche i SED di Canon. LG ha pubblicato la sua road-map per gli OLED, e se Dio vorrà, ritengo che tempo 4 anni , 5 al massimo, avranno prezzi da LCD odierni, e potrebbero essere finalmente una valida alternativa ai prodotti esistenti.

  11. #131
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    Interessante questa "semi-review”, finalmente LG migliora con il nero (ed ha un'ottima luminosità), ma purtroppo ha una perdita di definizione nelle immagini in movimento e questo per me è una cosa grave, specie per i videogiochi (e per i film di azione)
    Buooono

    La perdita di risoluzione citata in quella pre-recensione, era riferita al segnale PAL in ingresso. Quando si misura la motion-resolution in un full-HD, si usa farlo con una sorgente full-HD, tipicamente un BD. Già i vecchi LG avevano una motion resolution di circa 900 linee su 1080 (a memoria), senza usare "trucchi" tipo l'IFC di panasonic, che poi alla fihe tutti tengono disabilitato per via dell'effetto "telenovela".

    Certe cose vanno poi valutate anche dal vivo, con confronti fianco a fianco. Il motion-blur, per esempio, nelle serie 2009 è stato un fenomeno riscontrato solo sui panasonic, ed era indice di una gestione non ottimale dei loro subfields 600 Hz, infatti quest'anno hanno dichiarato di averla migliorata (da vedere se poi sarà vero, ed in quale misura).

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    @satoh

    ma i 600HZ di subfield non dovrebbero garantire sempre 1080 linee in orizzontale in movimento cosi' come i 480HZ ne garantiscono 900? Io mi riferisco ai Panasonic ma non dovrebbe essere cosi' per tutti? I 600 Hz di Samsung ed LG non dovrebbero funzionare nello stesso modo garantendo le stesse linee visualizzate?

    ___________________

    ok come non detto ho letto ora riguardo al Pal, è ovvio che non puo' avere in movimento 1080p, visto che la risoluzione di base orizzontale è nettamente inferiore non essendo HD ^____^ pero' dammi la conferma su quanto ho scritto sopra ma se per esempio un DVD pal viene upscalato da una Ps3 a 1080p, con i 600 HZ di subfield, si visualizzeranno tutte le 1080 linee?
    Ultima modifica di Mazinger; 02-03-2010 alle 09:34

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    283
    Si ha una data indicativa per l'uscita di questi prodotti LG? Estate, autunno ecc? Io aspetto l'uscita di tutte e 3 le brand, poi confronto e poi acquisto Ma se le cose stanno così non sarà molto facile scegliere... se poi i livelli di nero saranno simili allora sarà abbastanza facile...

    EDIT: sembra che il 50" sarà venduto a 1.100 euro almeno dicono... magari...
    Ultima modifica di ayami; 02-03-2010 alle 10:18

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Io ho sempre ammirato Lg per i suoi prodotti/prezzi. É chiaro che non si puó confrontare con pioneer, mi sembra che un pionner da 60 non lo porti a casa con 2000 euro. Dipende da cosa uno vuole, cosa guarda e da che budget ha a disposizione.
    Da considerare il fatto anche che gli Lg piú di altri vanno calibrati per bene prima di esprimere giudizi.

    Tornando in argomento chissá come saranno i modelli di punta visto che hanno anche questo nuovo filtro.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824

    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    @satoh

    ma i 600HZ di subfield non dovrebbero garantire sempre 1080 linee in orizzontale in movimento cosi' come i 480HZ ne garantiscono 900?
    Non necessariamente. Le prestazioni dipendono dalla potenza del processore video, e dagli algoritmi software utilizzati nel video-processing, che sono svariati ed "interagiscono" tra loro (gestione subfields, deinterlacing, upscaling, altri filtri vari, etc).

    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    ma se per esempio un DVD pal viene upscalato da una Ps3 a 1080p, con i 600 HZ di subfield, si visualizzeranno tutte le 1080 linee?
    Dubito, ma ci si andrà vicino.

    Comunque non preoccuparti di quell'aspetto (motion-resolution), perchè le prestazioni già dei modelli full-HD del 2009 erano più che soddisfacenti, e nemmeno paragonabili a quelle dei migliori LCD, anche di gran lunga più costosi


Pagina 9 di 235 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •