Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 232 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 3473
  1. #661
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259

    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Ne sei davvero sicuro? Lo hai letto in qualche comunicato ufficiale di panasonic? Io non ricordo.

    Se io avessi qualcosa di veramente innovativo, e che deriva veramente da un know-how di pioneer che ho acquisito, lo sbandierei ai 4 venti. Casualmente, come video processing hanno invece citato nuovamente il loro Vreal, arrivato alla ennesima stagione. Di driver che pilota il pannello non si sa niente, quindi? Il filtro (la pellicola adesiva) applicata sul pannello son mica sicuro che sia di loro produzione.
    Beh se hai ragione te allora un doppio plauso a Panasonic che è riuscita a migliorare cosi senza Pio ....non riesco pero a capire la tua posizione nei confronti dei Pana ( compresi i nuovi che tutto il settore a reputato eccellenti ) con queste tue frecciatine e domandine , pseudo scandali , nero si nero no ( guarda che tutte le marche hanno difetti anche i tuoi amatissimii LG leggiti le rece )senza risposta per dimostrare che ....che i Pana sono dei pacchi ( se lo saranno lo dimostreranno i numeri non le tue opionioni )? E poi che ti frega se c'è Pio o no ? L'importante è che si vedano bene ....non trovi !? Non so ma la tua mi sembra una crociata solitaria palesemente fatta per antipatia del marchio , che al contrario , sta riscuotendo al livello mondiale , un successo enorme , proprio con questa ultima serie .....poi ognuno si compra quello che vuole , ci mancherebbe , ma i puntini vanno messi sulle i dicendo le cose come stanno

    Ciao

  2. #662
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Non vedo alcuna utilità nel tuo post, se non una inutile polemica.

    Se hai qualche elemento tecnico con cui controbattere, tiralo fuori.

  3. #663
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da luxdax
    dal G10 al G20 con quasi gli stessi soldi...............e hai dubbi!!!
    "Quasi" nel senso che il G20 costa meno...!

    Es. (leggo ora sull'eshop Panasonic):

    - TX-P46G10: 1.399 Euro
    - TX-P46G20: 1.249 Euro

    (Ovvio che, laddove ancora disponibili, i modelli 2009 non seguano il listino ma vengano fortemente ribassati... Ma comunque neanche io avrei dubbi!).
    Ultima modifica di Don_Zauker; 26-02-2010 alle 09:37
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  4. #664
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Se hai qualche elemento tecnico con cui controbattere, tiralo fuori.
    Ne è piena la rete di numeri che dicono l'esatto contrario di quello che dici tu ( non c'è bisogno nuovamente di postare i link delle rece o citare le riviste o considerare i possessori ) .....per quanto riguarda l'utilita del mio intervento ti do ragione ...è inutile , ma è la stessa cosa che fai tu da mesi quando intervieni sulle discussioni che riguardano i plasma Panasonic

    Ciao

  5. #665
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    ... è la stessa cosa che fai tu da mesi quando intervieni sulle discussioni che riguardano i plasma Panasonic
    Ciao
    Ma che glielo dici a fare???
    Parliamo d'altro...
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  6. #666
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    e fate bene, magari di prezzi, che vi riesce sicuramente meglio.

  7. #667
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    che hanno scelto un plasma di altro brand.
    se si parla dei kuro (quelli sono tuttora il top) imho va bene altrimenti parlano i dati strumentali che i secondi (tranne per il deinterlacer) sarebbero i panasonic. Non so quale tv abbiate ma giudicare un tv in base alla marca o solo se lo si è comprato per sentirsi rassicurati direi che imho è sbagliato oltre che fuorviante. Posseggo il kuro ma se domani lg o un nuovo brand o panasonic o anche samsung (che a me non piace) cacciano un tv realmente migliore non avrei problemi ad acquistarlo (quando ne avrò bisogno).

    un suggerimento se dovete prendere un tv solo per l'estetica tanto vale non spendere tanti soldi - non sarebbe meglio avere una buona estetica quando il tv è acceso che quando è spento? Infine non mi sembra che ci siano tv così brutte in giro da dover far propendere la scelta su una o un'altra senza tenere conto di quello a cui serve un tv (includo davvero tutte le marche non sono un fanboy mi interessa solo che la tecnologia raggiunga risultati sempre migliori misurabili STRUMENTALMENTE ovviamente e non soggettivamente)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  8. #668
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Finalmente un bell'intervento.
    Bravo hgraph
    Ultima modifica di oktober; 25-02-2010 alle 15:08
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  9. #669
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    grazie e sia chiaro che non ce l'ho con nessuno ma queste stesse cose sono state dette in diversi thread dagli amanti delle varie tecnologie legate alle tv.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  10. #670
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    non certo mia e di tutti quelli (milioni) che hanno scelto un plasma di altro brand.
    si sceglie con vari criteri.....se si dovesse scegliere(il brand) con il solo criterio di comprare il top e basta , dovrebbero avere tutti solamente pioneer in casa
    per quanto riguarda i tuoi continui attacchi a pana citando dati, sarebbe piu utile e interessante postare dati sull' lG e magari provare a convincere un sacco di gente che sia migliore di pana.....

  11. #671
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    scusatemi ma vi ricordo (per evitare che venga chiusa anche questa discussione) che basta ignorare eventuali provocazioni e a norma di regolamento usare il tasto preposto per segnalare eventuali vostri problemi ai moderatori.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  12. #672
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Bravo hgraph.

    (e con oggi sono 2 "Bravo". Direi che sono abbastanza )
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  13. #673
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    direi di si poi pensano che siamo parenti scusate l'OT

    ciao

    ps se qualcuno viene a conoscenza di dati/recensioni lo faccia sapere
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  14. #674
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    se si parla dei kuro (quelli sono tuttora il top) imho va bene altrimenti parlano i dati strumentali che i secondi (tranne per il deinterlacer) sarebbero i panasonic.
    Se per te i dati strumentali sono solo quelli riferiti al livello minimo del nero, sono perfettamente d'accordo: i panasonic serie 2009 si sono posizionati al secondo posto, e nessuno lo ha mai negato.

    Ma se mi parli di classifica generale di TV al plasma, mi permetterai di ricordarti che ci sono svariati aspetti da tenere in considerazione, ed il livello del nero non è certamente quello più importante. Te lo posso dimostrare quando, come e dove vuoi, strumenti o meno. Ma sono disposto a farlo solo in altra discussione, e con la presenza, previo invito, di alcuni "vecchi" forumers che ormai scrivono poco o niente in queste sezioni, ma che la sanno lunga .

    Nel contempo, ti invito a rileggerti le due discussioni ufficiali sui G10 e V10 di questo forum, senza andare a cercarne altre in giro per il mondo perchè già queste bastano. Ti renderai così conto che i problemi riscontrati nel tempo non sono il semplice deinterlacer, che comunque, già di per se, nel nostro Paese dove tutte le trasmissioni televisive via etere, DVB-T, analogico, Sky, Sky HD, e SAT, sono in formato interlacciato, e quelle gratuite, che sono le più utilizzate dalla massa, sono tutte del tipo SD 576i, quando ci sono problemi di deinterlacing la perdita di risoluzione e l'effetto seghettatura sulle linee oblique, basta e avanza per creare un'immagine di gran lunga più fastidiosa rispetto a quella un pochino meno contrastata che si ottiene su un display che ha un livello peggiore del nero. Anche perchè, mentre nel secondo caso il nostro occhio si abitua facilmente ad una situazione di tipo stabile, nel primo l'effetto è variabile, e viene quindi percepito ogni qualvolta si verifica.

    Infine, come detto e ripetuto 100 volte, basta che il controllo luminosità sia regolato un paio di tacche più alto rispetto a quello che dovrebbe essere il valore ottimale, che la misura riscontrata in laboratorio sul livello del nero va a farsi benedire. E quella è esattamente la situazione nella quale si ritrovano la maggior parte degli utenti, specie quando utilizzano uno qualunque dei tuner integrati. Se poi ci aggiungiamo il fatto che basta utilizzare una luce anche solo soffusa durante la visione, affinchè il nostro apparato visivo sia ingannato, ed il reale contrasto percepito cali repentinamente, direi che ce n'è d'avanzo per dare il vero valore di quel numerello riscontrato in laboratorio .

    E con questo, in questa discussione, per me questi discorsi sono conclusi. Chi vuole intendere intenda.
    Ultima modifica di satoh; 25-02-2010 alle 17:51

  15. #675
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    e allora ? Confermi che i pioneer siano superiori e che quindi siano al top il resto più o meno credevo di averlo già detto e sono cose che comunque conosco visto che leggo un pò tutti i thread sul plasma e molti si nuovi lcd a led. Per quanto i riguarda il nero in un plasma 8e tutto ciò ad esso collegato) è fondamentale seguito poi dall'elettronica tutti gli ammennicoli vari quali filtri e motion plus ecc.. non mi interessano assolutamente. Ho preso il pioneer perchè mi piacciono i neri profondi e vedere i film quanto più vicini alle immagini scelte dal regista.

    Se sei a prescindere contro la panasonic potremmo andare a leggere anche un pò di discussioni sui plasma lg e samsung e vedrai quanti problemi.

    Se invece andiamo su discorsi da fanboy sappi che non ti seguirò e anzi non esiterò un attimo a segnalarti a qualche mod visto che detesto i fanboy e questo forum non li apprezza per usare un eufemismo. Ma sono sicuro che non sei un fanboy ma ci tieni solo a prodotti ben fatti come sono i pioneer e non sono (non ancora perlomeno) ad esempio gli lg o i samsung attuali (ma anche i panasonic in maniera diversa) o sbaglio ? Al momento i più vicini ai pioneer sono i panasonic e non lo dico io se un domani saranno i "vattellappesca" ben venga pensavo di essere stato chiaro.

    ciao

    ps per quanto riguarda la massa e l'utilizzo del sd beh sulla seconda tanto vale tenersi i crt sulla massa e i suoi gusti in OGNI campo si potrebbero fare discorsi molto lunghi e variegati e un pò tutti credo porterebbero al fatto che di solito le scelte della massa non corrispondono esattamente a quelle più giuste o (in senso lato) più colte.
    Ultima modifica di hgraph; 25-02-2010 alle 18:16
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).


Pagina 45 di 232 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •