Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 232 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 3473
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114

    Citazione Originariamente scritto da ugru
    No dovrebbero essere i prezzi al pubblico USA presi dal eShop Panasonic.com

    A quei prezzi devi aggiungere le eventuali tasse (VAT, equivalente alla nostra IVA, ma molto piu bassa e variabile in base allo Stato i cui si fa l'acquisto, esempio florida 4%).

    I prezzi finali per l'italia (iva compresa) vengono convertiti mediamente intorno al 1 a 1....

    il che comunque lascia il prezzo a livelli competitivi....
    allora, se le cose stanno così, si va direttamente sul VT25!!!
    Se il prezzo dei G20/25 è quello (1500 euro, cambio 1:1), il VT25 non potrà costare più di 2000 euro, la "tecnologia" 3d non mi pare comporti differenze tecnologiche così nette tra i due modelli, anche se ovviamente faranno di tutto per farci credere il contrario.
    Sul fatto che questi prezzi non siano un sogno, depongono una serie di fattori:

    1) la concorrenza dell'lcd: se Panasonic ha ancora interesse a spingere i plasma, come sembra, allora dovrà renderli appetibili per il pubblico. Di fronte ai lucciconi e ai colori sparati degli lcd, che sul mercato prevalgono e riscuotono grande appeal, c'è solo una cosa che può convincere gli indecisi: il prezzo;

    2) i "formati" di questi nuovi VT25. Sono annunciati i tagli da 50, 54, 58 e 65 pollici. Ipotizzare per il 50'' un prezzo superiore ai 2000 euro renderebbe irrangiungibili per molte tasche i pannelli più grandi (il costo del 65'' sarebbe proibitivo!). Siccome il 50 è la "base", deve avere un prezzo base accessibile, altrimenti, se già fosse difficile accaparrarsi il 50'', figuriamoci un 58 o un 65. Ne venderebbero pochissimi.

    3) l'"effetto mondiali", con tutti i pallonari nei centri commerciali a scegliere il nuovo tv, farà la sua parte in termini di concorrenza.

    4) la concorrenza. Almeno Samsung è un concorrente valido. Nulla sappiamo di preciso sui nuovi plasma Samsung, ma DI CERTO costeranno meno dei Panasonic, quindi se Panasonic non vuole perdere troppi clienti deve darsi una regolata;

    5) la tradizione plasma della Panasonic e l'esperienza accumulata potrebbe aver reso più economico il proocesso di produzione, e magari oggi 'sti giapponesi sono in grado di offrire una qualità superiore ad un prezzo inferiore (o uguale).

    Insomma, io sono ottimista.

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    ormai c'e' da aspettare pochissimo.
    Non ha senso comprare adesso.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da matrix69
    ormai c'e' da aspettare pochissimo.
    hai qualche notizia/indiscrezione?
    a me il call center pana ha detto metà aprile ma non non la giudico una fonte attendibile...

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    64
    Io non so più che cosa pensare. E' da fine dicembre che cerco di portarmi a casa un plasma Pana e non ce la faccio. In lista nozze avevo messo il G10, poi vedendo il V10 mi ero convinto al salto. Adesso non ho ne l'uno ne l'altro...

    La Panasonic non da nessuna notizia attendibile e se dico a mia moglie che deve stare ancora 2 mesi senza tv chiede il divorzio...

    Scusate per lo sfogo.

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Palindromo
    E' da fine dicembre che cerco di portarmi a casa un plasma Pana e non ce la faccio. La Panasonic non da nessuna notizia attendibile e se dico a mia moglie che deve stare ancora 2 mesi senza tv chiede il divorzio...
    Se sostituisci la parola "moglie" con "ragazza", sono esattamente nella tua situazione...

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Dite alle vostre compagne che dopo San Valentino sceglierete la tv...per la disponibilità,almeno delle serie S20/G20,ancora qualche settimana!
    Prevedo un 50V(T)25 a 2099€....
    http://www.dday.it/redazione/898/Per...-600-euro.html
    Ultima modifica di Pietruzzo; 08-02-2010 alle 17:02
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da Fede77
    hai qualche notizia/indiscrezione?
    a me il call center pana ha detto metà aprile ma non non la giudico una fonte attendibile...
    Il 16 febbraio dovrebbero presentare in Germania i modelli per il mercato europeo...

    allora si saprà qualcosa di più preciso....

    la mia è solo una ipotesi sul prezzo.....non fatevi illusioni potrebbero anche costare di più...


    2 paia di occhiali? strano al CES avevano detto che ne davano uno solo per ogni VT25

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    conferma anticipo alcune uscite(il tutto riferito al mercato statunitense)..e nel caso dei pdp Panazonic G25-VT25 consigliano di aspettarli perchè i miglioramenti sono notevoli!
    http://hdguru.com/
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da Pietruzzo
    conferma anticipo alcune uscite(il tutto riferito al mercato statunitense)..e nel caso dei pdp Panazonic G25-VT25 consigliano di aspettarli perchè i miglioramenti sono notevoli!
    http://hdguru.com/
    Peccato che il nero non duri....

    Panasonic ha confermato che anche i pannelli 2010 avranno l'aggiustamento dinamico del voltaggio... più lentamente ma il nero diminuirà anche su questi.....

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da ugru
    Panasonic ha confermato che anche i pannelli 2010 avranno l'aggiustamento dinamico del voltaggio... più lentamente ma il nero diminuirà anche su questi.....
    Domanda stupida: ma se non aumentassero il voltaggio, cosa succederebbe? perdita dettagli?
    Cmq sono in trepidazione per la presentazione in Germania...

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da ugru
    Peccato che il nero non duri....

    ...più lentamente ma il nero diminuirà anche su questi.....
    Non "più lentamente", bensì in modo più graduale, affinchè si avverta meno il calo complessivo. Sono due cose molto diverse. Da quel comunicato di panasonic, mi aspetto che abbiano semplicemente introdotto qualche step di "riduzione" in più. Mi auguro che forniscano in tempi brevi ulteriori informazioni, anche se ne dubito vista la attuale presa di posizione (di comodo).

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da ayami
    Domanda stupida: ma se non aumentassero il voltaggio, cosa succederebbe?
    Potrebbero succedere diverse cose, incluso il pannello che un bel giorno resta sempre scuro, e non lavora più. La perdita di definizione non credo proprio, mentre invece potrebbe sballare la colorimetria.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I colori sarebbero sicuramente da regolare: colori, luminosità e contrasto sono i principali valori da ritoccare, periodicamente, per bilanciare il consumo dei fosfori sui plasma, lampade o led su lcd o proiettori.
    Ultima modifica di Onslaught; 09-02-2010 alle 01:13
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Non "più lentamente", bensì in modo più graduale, affinchè si avverta meno il calo complessivo. Sono due cose molto diverse
    A me sembra che la panasonic abbia detto che ha diminuito l'incremento del voltaggio, non ha scritto da nessuna parte che ha cambiato la tempistica degli interventi.

    "The newest Viera plasma HDTVs incorporate an improved automatic control which applies the voltage adjustments in smaller increments. This results in a more gradual change in the Black Level over time."

    Il che significa che se applica incrementi di voltaggio minori rispetto alle serie precedenti negli stessi intervalli di tempo, il che vuol dire che la diminuzione del nero avverà in tempi maggiori: "more gradual over time".

    Se prima ci voleva uno step per passare dal nero X (inizale) al nero Y(dopo il primo step), vuol dire che adesso ci vorranno 2-3-X step per avere la stessa perdita...

    E questo se vogliamo stare alle parole del comunicato Panasonic...

    Se poi avete altre informazioni sulla serie 2010, che è l'oggetto del topic, linkatele potranno essere utili a chi è in bilico come me se, quando e con cosa cambiare il suo CRT....
    Ultima modifica di ugru; 09-02-2010 alle 06:30

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Les prix des TV 3D au Japon :
    - 50" : 430 000 Yens, soit 3525€
    - 54" : 530 000 Yens, soit 4350€

    Date de sortie : 23 avril

    Chi diceva che il 3d sui panasonic costava poco?


Pagina 4 di 232 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •