Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 232 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 3473
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45

    allora sembra che mancho davvero poco...
    Oktober io sto sempre ai tuoi consigli...
    Vediamo che succede.sarà da aspettare la germania.con trepidazione

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Un amico che lavora in una nota catena mi ha detto che già questo mese si inizieranno a vedere nei negozi i primi modelli della serie G, mentre a marzo la disponibilità sarà nella norma

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake
    Un amico che lavora in una nota catena mi ha detto che già questo mese si inizieranno a vedere nei negozi i primi modelli della serie G, mentre a marzo la disponibilità sarà nella norma
    ma almeno si sa, indicativamente, se la nuova serie V esce insieme ai G oppure se esce dopo? E quando?
    Ultima modifica di robersonic; 09-02-2010 alle 22:05

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Mi sa che vado in Giappone e me ne porto una decina se qualcuno ne vuole uno!!! E mi sa che mi porto anche la signorina che c'è nel video

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se mi porti queste te li compro tutti e dieci i tv http://www.youtube.com/watch?v=28U-UBfvrJ4&NR=1

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    cerchiamo di tornare in topic,altrimenti ci chiudono!!

    A European dealer has slipped to us that a TX-P50VT20 (50-inch 3DTV) will run €2500, or about $3500, according to advanced intel from Panasonic. He said that the same TV in a non-3D version will run €2000 (or $2700). In other words, an $800 premium for 3D is dead-on.(Fonte:forum statunitense)
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da Pietruzzo

    A European dealer has slipped to us that a TX-P50VT20 (50-inch 3DTV) will run €2500, or about $3500, according to advanced intel from Panasonic. He said that the same TV in a non-3D version will run €2000 (or $2700). In other words, an $800 premium for 3D is dead-on.(Fonte:forum statunitense)
    uff, è tanto.
    A questi 2500 euro bisognerebbe poi aggiungere il costo del lettore blu-ray (3d), e arriviamo come minimo a 3000 euro. E' vero che, non essendoci film in bd-3d (lo stesso "Avatar" in 3d non uscirà prima di un paio di anni) l'acquisto del lettore per ora si potrebbe rimandare...
    Ma questi prezzi ipotizzati (secondo me la previsione è realistica ) sono i prezzi di listino, i prezzi delle catene fisiche, oppure i prezzi che si potranno trovare on-line?
    Ad ogni modo, imho vale la pena vedere come si muoveranno le altre case. Sia Samsung sia LG stano per uscire con i plasma 3d ed entrambe annunciano miglioramenti rispetto al passato (neri più profondi, contrasto maggiore ecc.). Se le differenze qualitative con il Panasonic non fossero clamorose, direi che qualche centinaio di euro si potrebbero risparmiare.

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    e regà... il 3D lasciamolo ai "nerds" ! qui ancora non esiste una tv tra plasma,lcd,led che manda un segnale decente senza problemi tra: ritenzione, clouding, dithering etc.... forse forse si è risolto il problema dello stampaggio sui plasma ma ci è voluto tempo.
    Adesso i LED te li tirano appresso in attesa delle novità... ci manca solo il 3D ad incasinare la situazione e le nostre tasche....
    ma davvero vogliamo finire con gli occhialetti da "nerds" dentro il salone di casa nostra a vederci i film ?

    cit: "Ehi McFlyyyyyyy, c'è nessuno in casaaaaaa ?" (Ritorno al futuro, di Robert Zemeckis)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    ma davvero vogliamo finire con gli occhialetti da "nerds" dentro il salone di casa nostra a vederci i film ?
    Sì! -->
    Io sogno un tv che mi garantisca un'ottima qualità generale, per i film tradizionali, e che, di tanto in tanto, mi consenta di vedere qualche film in 3d così come è stato pensato, o comunque nel modo più vicino alle intenzioni degli autori. Ovviamente non ne faccio una questione di feticismo tecnologico, dato che un film non è bello a prescindere solo perché è 3D. Ci saranno buoni film in 3D e pessimi film in 3D, ma almeno quelli buoni vorrei vederli "al completo", senza crucciarmi di non avere un tv adatto e senza pentirmi di non aver voluto aspettare qualche mese in più. Chi già possiede un buon tv farà probabilmente un ragionamento diverso, ma chi deve comprare oggi, o fra qualche mese, farebbe meglio a tenere conto delle più recenti innovazioni. Il 3D è l'affare del futuro, non è un fenomeno passeggero, i contenuti in 3d si moltiplicheranno negli anni a venire, io di cambiare il tv fra 4-5 anni dopo aver già speso 2000 euro non voglio proprio saperne, preferisco pensarci seriamente adesso, e fare un acquisto lungimirante.

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Per il Giappone è chiara la distinzione tra serie V2 nei tagli 42/46/50 senza 3D a partire da Marzo e la serie VT2 nei tagli 50/54(da Aprile)....
    Martedi' conosceremo la line up europea!
    http://translate.google.com/translat...F09%2F103.html
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da robersonic
    preferisco pensarci seriamente adesso, e fare un acquisto lungimirante.
    Un acquisto lungimirante, in questo settore, si è sempre rivelato un errore in passato. In questo caso poi, trattandosi della "prima versione" di TV 3D destinata alla massa, e dove esistono 2 tipi diversi di approccio per ottenere lo stesso risultato, peraltro in modo scomodo (occhialini), la vedo una mossa ancora più azzardata. E non menziono l'assenza di contenuti.

    Per la cronaca, c'è chi al CES 2010 ha mostrato un prototipo di 3D senza occhialini, e chi (Samsung) consente di ottenerlo a partire da una sorgente 2D, con conversione in tempo reale.

    Il 3D di massa è solo agli albori, e non è certo l'approccio dell'uso degli occhialini che lo renderà effettivamente di largo interesse.

    Sappi inoltre che panasonic ha scelto l'uso di occhialini attivi, il cui costo preventivato è di 100-150 euro al paio. LG lo sta sviluppando con l'uso di occhialini passivi, il cui costo è di 5-10 euro al paio. Se hai una famiglia, o vuoi organizzare una serata con gli amici, non ti basta il paio di occhialini che hai trovato assieme al TV.

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @rebersonic....
    ti ha risposto @satoh su cui concordo in tutto.
    mi dispiace dirtelo ma a mio avviso finirai ad inseguire un sogno dell'acquisto lungimirante....ti auguro comunque di fare sto sogno quanto meno in 3D
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    @rebersonic....
    ti ha risposto @satoh su cui concordo in tutto.
    mi dispiace dirtelo ma a mio avviso finirai ad inseguire un sogno dell'acquisto lungimirante....ti auguro comunque di fare sto sogno quanto meno in 3D
    il sogno è probabilmente destinato ad infrangersi di fronte al costo. Mi piacerebbe vedere "Avatar" a casa in 3d, ma se questo 50 pollici costerà più di 2000 euro lo lascerò sullo scaffale e ripiegherò sul G20. Quando il nero di questo si sarà del tutto scaricato , allora forse il 3d sarà più maturo, e potrò serenamente pensare di fare il salto.

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    perfetto! sei tornato tra i "normali esseri umani" ed hai dimenticato gli abitanti di Pandora....già cosi mi piaci ;-)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45

    Gia .anche io la vedo in questo modo.Un g20/25 e solo tra qualche anno ,quando ormai sarà ben collaudato e diffuso passeò alla tv 3D
    Ma si sa se il v2 sarà commercializzato in italia?da quel che ho capito deve seere lo stesso pannello del VT20 ma senza il 3D.sarebbe il mio prossimo tv


Pagina 7 di 232 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •