Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 164 di 232 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174214 ... UltimaUltima
Risultati da 2.446 a 2.460 di 3473
  1. #2446
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    @frankplasmer
    Forse ti sei espresso male: di sicuro i kuro pioneer non erano venduti con prezzi molto più elevati rispetto al valore di mercato (è anche il motivo per cui sono usciti dal mercato: costi incomprimibili, altrimenti è ovvio che avrebbero tentato di abbassare i prezzi), erano elevati in assoluto, ma assolutamente commisurati al contenuto tecnologico, visto che ad oggi, 2 anni dopo l'uscita degli ultimi kuro, non ci sono nemmeno tv che pareggiano quelle prestazioni (e non mi pare che gli altri marchi abbiano questi prezzi tanto più convenienti: i samsung di fascia medio-alta costano 3000€ per un 46", idem sony ed lg, i panasonic costano 2599€).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #2447
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    ma il confronto visivo che avete fatto vt20/c7000 era con un c7000 led e non c7000 plasma?
    Credo proprio di si, del plasma, a quanto so, non vi è traccia da nessuna parte (ovviamente intendo negozi fisici).

  3. #2448
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    no non intendeva il green ghosting ma i doppi contorni causati dalla stereoscopia
    Ah ecco. Allora conoscete questo difetto? A cosa è dovuto? Al pannello? Al software? Agli occhiali? C'è modo per corregerlo? Altrimenti secondo me è un freno all'acquisto. E perché al cinema non si vede?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #2449
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Altrimenti secondo me è un freno all'acquisto.
    Al di là della possibile correzione del difetto, io credo che il 3D non debba essere l'obbiettivo dell'acquisto; se si vuole un top della gamma per tutto ciò che questo comporta, allora oggi si ha anche il 3D.

    In caso contrario, l'offerta a dir poco limitata del materiale nativo e i risultati non entusiasmanti e a volte innaturali della conversione 2D/3D, dovrebbero forse farci attendere lo sviluppo di questa tecnologia (per esempio l'assenza di occhialini, la diffusione di canali che trasmettono in stereofonia) per decidere di acquistare

  5. #2450
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Piccola aggiunta alla mia precedente recensione: 50 pollici, per il 3D, sono pochi. Cioe' un 3D ben fatto come quello del panasonic ti fa venir voglia di uno schermo grosso come tutta la parete.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  6. #2451
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    benefabio ma il confronto visivo che avete fatto vt20/c7000 era con un c7000 led e non c7000 plasma?



    Il confronto l'ho fatto tra il c7000 led edge ed il pana vt 20......sinceramente io con il pana vt 20 non ho' avuto problemi di sdoppiamento di immagine,a differenza del samsung che a vlolte le noto.....

  7. #2452
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    l'assenza di occhialini
    Davvero un giorno non ci sarà più bisogno degli occhialini? Questo giorno secondo voi è molto lontano?

  8. #2453
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Bresciia
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    La recensione di AF è la prima dove leggo che il deinterlacer funziona bene.

    un link?

  9. #2454
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Invece il mio obiettivo è proprio il 3D, perchè per il discorso qualità e coinvolgimento il mio JVC hd100 mi dà delle soddisfazioni che nessun plasma può dare. Spero che esca anche in versione 3D. Ma nel frattempo ero tentato di prendermi una tv, il 3D mi piace molto. Se però questo comporta lo sdoppiamento delle immagini, non mi interessa più. Torno ad invitarvi a farci caso durante le vostre prossimi visioni.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  10. #2455
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    lo sdoppiamento sui led samsung e' molto evidente, sul vt20 non l'ho mai visto.
    E, cosa strana, gli occhiali samsung erano stati preventivamente sincronizzati, i panasonic solo accesi. Ho assistito personalmente allo spacchettamento del tv: tirato fuori e collegato la presa della corrente.
    Acceso, collegato il BD, accesi gli occhiali e via senza nessuna regolazione.
    Ed andava alla grande.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  11. #2456
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    77
    ieri ho visto il vt20 da mw, purtroppo solo in 3d; cosa dire: effetto piacevole, oserei dire sorprendentemente efficace, anche se spesso si ha l'impressione che ci sia qualcosa che non va... di anormale.
    confermo la minore luminosità, ma non mi ha dato fastidio; veniamo alle note negative: gli occhialini, non sono riuscito ad indossarli per più di 5 minuti di fila, fastidiosi, molto molto scomodi...

  12. #2457
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Ma nel frattempo ero tentato di prendermi una tv, il 3D mi piace molto. Se però questo comporta lo sdoppiamento delle immagini, non mi interessa più. Torno ad invitarvi a farci caso durante le vostre prossimi visioni.
    A quanto si legge lo sdoppiamento è molto più presente nei led che nel plasma; il difetto, inoltre, è maggiore nelle immagini 2D convertite in 3D (cosa che Panasonic non fa).

  13. #2458
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da matrix69
    l
    E, cosa strana, gli occhiali samsung erano stati preventivamente sincronizzati, i panasonic solo accesi. Ho assistito personalmente allo spacchettamento del tv: tirato fuori e collegato la presa della corrente.
    Acceso, collegato il BD, accesi gli occhiali e via senza nessuna regolazione.
    Ed andava alla grande.
    Questo è molto positivo, dovrebbe anche garantire meno problemi di sincronizzazione nel tempo

  14. #2459
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake
    Davvero un giorno non ci sarà più bisogno degli occhialini? Questo giorno secondo voi è molto lontano?
    Non lo so, credo qualche anno.

  15. #2460
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63

    Insomma, dalle vostre prime impressioni mi sembra che ci siano diversi aspetti positivi, l'unica nota dolente sarebbero questi occhialini non molto comodi. Il prezzo che avete visto è sempre lo stesso, quello del listino?


Pagina 164 di 232 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174214 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •