|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 3473
Discussione: [Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010
-
03-04-2010, 13:20 #1786
Originariamente scritto da Dakhan
Io volevo puntare il dito sul motivo per cui la maggior parte delle persone (non esperte) che valutano LCD vs. plasma indicano proprio nella maggiore sensazione di contrasto, uno dei punti forti degli LCD, cosa poi puntualmente smentita dalle rilevazioni strumentali.
Come già detto (Duke, tu hai capito perfettamente cosa intendo) a parer mio il colore del pannello influenza non poco la percezione della ns. vista.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
03-04-2010, 13:29 #1787
Originariamente scritto da Supreme
Il valore che ti deve interessare è il nero rilevato, ovvero 0.004 foot lamberts.Nicola Zucchini Buriani
-
03-04-2010, 13:35 #1788
oggi ho visto affiancati: panasonic G20, G10, Lg Lh9000 e samsung Ps. Su tutti girava l'era glaciale. Ebbene i colori erano più naturali sul plasma; il nero del samsung era affogato e non si distinguevano i particolari. Una cosa strana è che il nero del G10 era più nero del g20 che piuttosto era un grigio scuro a parità di settaggi su standard.(per tutti).
I colori del LCD erano più razor, più marcati e decisiSORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
03-04-2010, 13:53 #1789
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da Onslaught
Mi sa che c'è molta confusione in giro....
I pixel sono indipendenti, quello si ma lo schermo nella sua totalità cmq è acceso completamente e non spento ed il nero che vedi è riprodotto, altrimenti nessun plasma avrebbe emissione di luce...
-
03-04-2010, 15:34 #1790
Credo che Onsla intendesse dire che nei plasma non c'è una unità di retroilluminazione "comune", ma che ogni cella emette luce autonomamente. Ogni pixel è composta da tre celle corrispondenti ad un fosforo differente, le celle sono contenute tra due vetri e dietro a quello posteriore sono posizionati gli elettrodi di indirizzamento, che di fatto controllano ogni singola cella. I gas contenuti nelle celle vengono eccitati elettricamente trasformandosi in plasma, il quale emette fotoni che eccitano a loro volta il fosforo ad emettere luce colorata, quindi un processo molto diverso da quello degli LCD.
Quindi credo che effettivamente si possa spegnere il pannello, anche i kuro 9G appena accesi avevano un nero più alto che si assestava un attimo dopo, dando l'illusione che il pannello si spegnesse.
Comunque al di la di questo, effettivamente il nero dei V/VT potrebbe essere anche un filino meglio di quello rilevato, se davvero le tv provate non fossero state calibrate a dovere. Inoltre se non sbaglio per adesso abbiamo solo i rilevamenti del VT, il V che ha un pannello differente potrebbe dare risultati diversi (anche peggiori). Io aspetterei prima di bollarli come troppo costosi, in fin dei conti i V non costano molto di più dei G e comunque sempre meno dei top di gamma concorrenti, LCD compresi.Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
03-04-2010, 15:41 #1791
Originariamente scritto da BARXO
Il discorso del pannelo puo' essere ma dato che il nostro occhio valuta come contrasto la differenza fra il punto piu' scuro e il punto piu' chiaro credo che il maggiore contrasto percepito sugli LCD sia dovuto soprattutto alla maggiore luminosita' dei bianchi rispetto al nero, ovvero il nero e' piu' alto di quello del plasma ma essendoci luce ambientale non riusciamo a percepire la differenza e ci sembrano neri uguali, poi compare qualcosa di chiaro su sfondo scuro, il bianco degli LCD e' piu' forte in quanto piu' luminosi e ci sembra che lo stacco dal nero sia maggiore. Al buio invece riusciamo a vedere il nero piu' basso (e lo stesso plasma e' quindi un grigio scurissimo ma non nero) e per vedere la differenza con e zone chiare non serve una luminosita' cosi' evidente e siamo piu' in linea con il contrasto effettivo.
Purtroppo la maggior parte della gente l'unico livello che regola dopo aver tirato fuori il TV dall'imballo e' il volume...Ultima modifica di Dakhan; 03-04-2010 alle 15:50
-
03-04-2010, 16:47 #1792
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 283
Da qualche giorno è uscita la recensione sul 42X20 Panasonic.
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1269850266
-
03-04-2010, 16:48 #1793
Originariamente scritto da Picard
@Supreme
Invece i pioneer 9G, se li lasci su schermata nera, si spengono completamente (basta che non tocchi le impostazioni di risparmio energetico), fanno la stessa cosa che fanno gli lcd a led, in pratica, del resto, ripeto, i plasma non hanno il problema degli lcd, come ti ha spiegato anche Picard, nei plasma l'accensione dei pixel avviene in maniera indipendente.
Non confondere il nero con l'assenza di segnale, però, perché non è la stessa cosa: avere il nero a zero con segnale zero, significa solamente che la tv, quando non visualizza nulla su schermo, dopo pochi secondi spegne tutto lo schermo, non che il nero è zero quando a video il segnale non è nullo, ed ecco perché ti stai interessando ad un dato che non ha alcuna utilità.
PS: le bande nere i 4/3 non hanno nulla a che fare con nero.Nicola Zucchini Buriani
-
03-04-2010, 17:35 #1794
per le bande nere presenti nel 90% dei film in bd o in dvd il discorso vale perché si crea dislivello tra i pixel che stanno funzionando ( zona di film ) e quelli spenti ( bande nere ) che a lungo andare potrebbero presentare differente grado di usura e quindi " vedersi " ?
No perché ho intenzione di passare al plasma e il 99% della visione si svolgerebbe con bande nere sopra e sotto ^^; se e' un problema serio dirotto ancora na volta su lcd ma mi scoccerebbe davvero parecchio...
-
03-04-2010, 17:44 #1795
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da Onslaught
MI ha confermato che i plasma non spengono assolutamente il pannello anche su schermata nera, altrimenti non avrebbero emissione di luce.
Io non confondo proprio nulla, una schermata nera di 0 IRE non è una schermata in assenza di segnale, ma è una schermata che se il tv permette, dovrebbe essere nera (se io metto su un dvd test con una schermata nera 0 IRE quella non mi spegne il pannello ma è ciò che gli invio).
Per cui, sarà che non mi so spiegare io, ma continuo a pensare che ci sia un pò di confusione in giro....riguardo poi il nero delle bande 4:3 come pure quelle del formato panoramico sopra e sotto, rimangono impresse se lasciate li visualizzate e sono chiaramente visibili su schermata nera successiva.
Almeno i plasma che ho visionato io, nessuno spegne l'unita del pannello quando è in assenza di segnale e cmq, se lo facesse, cmq non era quello a cui mi riferivo.
Se in linea teorica, una schermata di 0 IRE dovrebbe offrire un livello di nero uguale a 0,000 ovvio che quella va a leggere il livello minimo di nero che un pannello è in grado di restituire. Poi più alto questo valore sarà più sarà fedele a ciò che il materiale registrato dovrebbe mostrare (parlo ovviamente di plasma e non di led che so che spengono il pannello).
Anche i livelli del famoso e pluricitato pioneer 9g di nero di 0,003 cd/m2 corrisponde ad una videata nera di 0 IRE, quella è la lettura del nero.
Ciò che affermo, è che probabilmente il punto di nero più basso che è in grado di offrire il nuovo VT panasonic, potrebbe anche essere più basso.
Poi ovvio, magari in corrispondenza di un setting adeguato, magari per offrire tutti i dettagli, quel livello cresce per via del setting stesso.
P.S. Lo so ammetto che il mio inglese è pessimo, cmq io continuo a leggerci che non hanno ottimizzato e calibrato proprio nulla ma anzi, non hanno settato neanche la scala dei grigi che dice chiaramente che andava sistemata ma che nn ci hanno perso tempo.
Il modello a disposizione, da ciò che leggo, era un'unità fresca di fabbrica, con meno di 10 ore di lavoro, che è stata messa a disposizione del recensore presso i laboratori panasonic.
Bisognerebbe conoscere le condizioni di prova, se la stanza era buia adeguatamente, tante sono le variabili messe in gioco.
Infatti ritorno a ripetere che prima di tirare conclusioni affrettate, aspetterei sia prove nostrane che di siti riconosciuti a livello globale come affidabili. Da l'impressione che ho avuto, più che prova sul campo mi sembrava una specie di anteprima con qualche dato acquisito in fase di testing. Poi magari mi sbaglio, vedremo....come si dice chi vivrà vedràUltima modifica di Supreme; 03-04-2010 alle 18:06
-
03-04-2010, 18:12 #1796
Complimenti al tecnico ISF, ne sapeva veramente poco: ce l'ho in casa una tv che si spegne su schermata nera, dopo pochi secondi, non credo abbiano realizzato un KRP speciale appositamente per me (ed infatti sono così tutti i 9G, ma non solo quelli), tu cosa ne dici?
E sì, una schermata nera è assenza di segnale (cosa invii alla tv? Nulla), ho fatto la prova col mio, se visualizzo una schermata nera fatta col pc, fa esattamente quello che fa con tv settata su ingresso con sorgente spenta, dopo qualche secondo, si spegne.
Per il resto, ripeto, stai confondendo la misura del nero con una funzione di risparmio energetico: quando hai contenuto a video, il plasma non spegnerà MAI lo schermo, MAI, e ripeto, le bande nere non c'entrano nulla, quello è un consumo disomogeneo dei fosfori (le bande non visualizzano nulla = non consumano i fosfori, il resto dello schermo sì, ergo le bande non si "consumeranno" di pari passo col resto dello schermo).
Per la recensione, basta leggera con un pochino di attenzione: "We calibrated the user controls in Custom mode...".Nicola Zucchini Buriani
-
03-04-2010, 19:10 #1797
ergo abbandono l'idea?
lo farei secco in men che non si dica?
vedo pure 2 film al giorno alle volte ( altre 3 lol )
solo preferirei plasma che per sua natura e' migliore nella resa dei colori..
enorme dilemma
-
03-04-2010, 19:55 #1798
Dato che dubito tutti i possessori di plasma vedano solo programmi in 16:9 fisso immagino che tu ti troverai nella stessa identica situazione della maggior parte della gente ergo non ha senso scartare il plasma a priori, del resto la cosa valeva piu' o meno anche per i televisori a tubo e abbiamo vissuto felici per anni con le bande nere...
-
03-04-2010, 19:58 #1799
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 143
quello che posso dire da ignorante è che certi colori luminosi e vivaci colpiscono l'utente medio.. oggi la mia ragazza guardando un panasonic g20 e un panasonic lcd con las tessa immagine..non gli piaceva il plasma perchè l'immagine era troppo scura.. troppa presenza di nero ...
ma quello che cercavo di spiegarle è che l'immagne reale era quella del plasma... l'immagine presente nel tv lcd è una versione schiarita..senza nero... o con una specie di nero...
ma vorrei capire una cosa..capisco la presenza di un nero reale e più forte nei plasma ma perchè questo va a discapito della vivacità degli altri colori?? per far notare il nero maggiormente????
come detto negli lcd non vedo nero ma ad esempio c'è un rosso spettacolare....
scusate il discorso poco tecnico ..:-)
-
03-04-2010, 20:09 #1800
La resa dei colori e' differente non per il livello del nero ma per la tecnologia, per capire la differenza fra i colori che "ci piacciono" e quelli reali basta confrontare una foto fatta a pellicola o con una reflex digitale con colori standard rispetto ad una fatta con una compatta, stesso differenza fra LCD e plasma se poi pero' andiamo a guardare le gradazioni di colore presenti ci accorgiamo che nel secondo caso se ne perdono molte (mettiamo che ci siano le classiche 256 sfumature di rosso, in un caso solo una ha contrasto massimo nell'altro almeno 20 o 30, a prima vista ci piace piu' la seconda perche' piu' contrastata ma il colore reale e' della seconda e "perdiamo" informazioni). Altro esempio, provate a fare una foto a qualcuno con il sole o con tempo nuvoloso, quale preferite? Probabilmente la prima perche' piu' contrastata e piu' "viva" ma i colori e le sfumature sono sicuramente migliori nella seconda (e questo lo sanno bene i fotografi di matrimoni che non fotografano certo le spose in bianco al sole).
A questo aggiungiamo la "ruffianeria" delle demo che puntano molto sul rosso, colore che noi percepiamo diversamente dagli altri e da' una connotazione positiva e vivace allo schermo e il gioco e' fatto. Pero' io oggetti rossi come quelli visti sui Samsung nel mondo reale non ne ho mai visti...