Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 88
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28

    Panasonic sfrutta già la tecnologia Pioneer?


    Ciao ragazzi, è qualche mese che mi documento e leggendo il forum ho capito che il miglior plasma è Pio e poi segue Panasonic. Siccome la Pioneer ha chiuso la produzione dei Kuro la domanda è: Panasonic con i suoi nuovi modelli g10 o g15 o con altri modelli sta già sfruttando il know-how della Pioneer oppure usciranno modelli uguali per qualità ai Kuro a breve? Domando fondamentalmente se fosse il caso di aspettare ancora qualche mese a cambiare tv oppure già un g15 è a livello dei Kuro.
    Grazie per le risposte, credo sia un argomento interessante.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'attuale produzione panasonic non ha nulla a che fare con pioneer, e non ti aspettare che i prossimi, qualora dovessero implementare tecnologia derivata dai kuro, ti costino come un g15.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma ormai certi prezzi, soprattutto sui plasma, sarà difficile riverderli, perchè semplicemente fuori mercato, altrimenti Pioneer avrebbe continuato a produrli e a venderli per conto proprio.
    Verissimo che un progetto tecnologico col passare del tempo viene ammortizzato e costa meno, soprattutto in fase di produzione, ma secondo me andremo incontro a dei pseudo Kuro, con prezzi abbordabili ma solo un lontano ricordo dei Pioneer autentici.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    non ti aspettare che i prossimi, qualora dovessero implementare tecnologia derivata dai kuro, ti costino come un g15.
    Ok, tralasciando i prezzi che ovviamente se implementassero tutte le tecnologie salirebbero ma magari utilizzare solo il processore video Pio oppure il pannello o parte dell'elettronica per migliorare contenendo i costi mi sembra una cosa fattibile. Tanto dopo sei mesi esci il nuovo modello e si svaluta il vecchio ma almeno hai migliorato la tua attuale tecnologia. Che senso avrebbe acquistare il comparto video senza apportare migliorie, sarebbe un investimento sbagliato, eliminare i migliori per essere tu migliore senza migliorarti? (scusa il gioco di parole). E' come se Pioneer non migliorasse nel comparto audio adesso che non ha i miliardi di dollari di perdite, investire per staccare i concorrenti. Io la vedo così.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I kuro costavano carissimi perché la produzione era carissima (ed i panasonic non hanno lo stesso funzionamento, quindi, da questo punto di vista, dato che nessuno ha più portato avanti i kuro, dubito che i costi di produzione siano scesi di molto, e del resto, se fosse stato così semplice abbatterli, ci avrebbe provato pioneer a farlo, invece di abbandonare la produzione di plasma), quindi no, non mi aspetterei niente di simile ai kuro a prezzi ridotti, non vedo basi su cui pensare che sia possibile (un g15 costa sui 1500€, praticamente dovrebbero abbattere il costo dei kuro del 50%, mi pare davvero impossibile pensare che possano farcela), ci sarà qualche miglioria ai prezzi attuali.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    può darsi anche che panasonic abbia acquisito il know-how della Pioneer solo per toglierlo dal mercato e per non rischiare di vederlo nelle mani della concorrenza, per poi proseguire sulla propria strada senza ostacoli per avere la supremazia del mercato, e non attuarlo mai pena il rischio di fallimento come per pioneer, se ci pensiamo bene adesso come adesso con i kuro non più disponibili chi veramente può competere con panasonic? nessuno.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    I kuro costavano carissimi perché la produzione era carissima (ed i panasonic non hanno lo stesso funzionamento, quindi, da questo punto di vista, dato che nessuno ha più portato avanti i kuro, dubito che i costi di produzione siano scesi di molto, e del resto, se fosse stato così semplice abbatterli, ci avrebbe provato pioneer a farlo, invece di abbandonare la produzione di plasma).
    A questo punto mi chiedo il vantaggio di acquisire un azienda di punta senza sfruttarne il know-how. L'investimento solo per non far acquisire il know-how ai concorrenti mi sembra stupido visto che i costi sarebbero così alti.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma secondo me lo sfrutteranno, più probabilmente un po' per volta, in modo da arrivare a migliorare la qualità senza trovarsi nelle stesse condizioni di pioneer.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ma secondo me lo sfrutteranno, più probabilmente un po' per volta, in modo da arrivare a migliorare la qualità senza trovarsi nelle stesse condizioni di pioneer.
    Esatto, volevo arrivare lì, visto che è passato ormai un anno dalla chiusura e nel frattempo 4 o 5 modelli nuovi Panasonic li ha già presentati (compreso quello in prova nella rivista) volevo sapere se in questi modelli c'era già anche solo un cavo elettrico frutto dell'esperienza Pioneer.
    Benefabio è giusto quello che dici ma non coincide con i costi altissimi di produzione. Mi spiego, acquisire l'azienda di punta (non leader) per toglierla dal mercato e non farla acquisire dai competitors è un discorso giusto ma, solo se vuoi implementare la tua produzione altrimenti la puoi fare acquisire da chi vuoi tanto se ha costi di produzione altissimi nessun'altra industria ti farebbe concorrenza con nuovi Kuro (a meno di non voler fallire). Capisci? secondo me quest'acquisizione deve avere un senso più ampio, a favore della qualità del tuo prodotto, per avere quote di mercato superiori. Credo che colossi del calibro di Samsung o LG o Sony abbiano quote di mercato nel campo tv superiori a Panasonic, Panasonic è per "intenditori", le altre da mercatone. Non so se sono stato abbastanza chiaro.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    credo comunque che implementare una tecnologia all'avanguardia in un'altra sicuramente non allo stesso livello non sia una cosa così facile da attuare con risultati poi tutti da valutare, chi ha comprato gli ultimi pioneer ad un prezzone, e un mio amico lo ha fatto 5090h € 2.750, penso che ha fatto la cosa più giusta, più sensata e più conveniente, ho l'impressione che finita pioneer finiranno con lei anche quei capolavori di tv.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    62
    vorrei farvi una domanda tecnica : il nero eccezionale dei Kuro è dovuto al pannello o ad altro componente specifico del Tv oppure ad un insieme di cose che lavorando in un certo modo danno come risultato quel nero ?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da ventoblu
    vorrei farvi una domanda tecnica : il nero eccezionale dei Kuro è dovuto al pannello o ad altro componente specifico del Tv oppure ad un insieme di cose che lavorando in un certo modo danno come risultato quel nero ?
    Credo che sia per un insieme di tecnologie, sicuramente l'investimento più grosso è nel pannello in quanto lo producevano loro (se non sbaglio).

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il nero dei pioneer è dovuto al pannello, in particolare al sistema di sub-field drive utilizzato (una delle ragioni per cui non è così semplice prendere la tecnologia dei kuro e trapiantarla su altre tv che funzionano in modo diverso).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Simbdad
    ....ma magari utilizzare solo il processore video Pio oppure il pannello o parte dell'elettronica per migliorare contenendo i costi mi sembra una cosa fattibile.....
    imho sarebbe sufficiente il deinterlacer dei pioneer col pannello g12 panasonic di quest' anno (con un ottimo nero e più luminoso dei kuro) per fare il nuovo kuro ad un prezzo di poco superiore ai pana attuali
    Ultima modifica di caesar70; 18-12-2009 alle 23:54

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Sono più luminosi i kuro (basta sbloccare l'ISF): decisamente non basta cambiare il deinterlacer (quello, piuttosto, è ormai obbligatorio per non rimanere indietro rispetto alle altre tv).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •