|
|
Risultati da 1 a 15 di 88
Discussione: Panasonic sfrutta già la tecnologia Pioneer?
-
18-12-2009, 14:04 #1
Panasonic sfrutta già la tecnologia Pioneer?
Ciao ragazzi, è qualche mese che mi documento e leggendo il forum ho capito che il miglior plasma è Pio e poi segue Panasonic. Siccome la Pioneer ha chiuso la produzione dei Kuro la domanda è: Panasonic con i suoi nuovi modelli g10 o g15 o con altri modelli sta già sfruttando il know-how della Pioneer oppure usciranno modelli uguali per qualità ai Kuro a breve? Domando fondamentalmente se fosse il caso di aspettare ancora qualche mese a cambiare tv oppure già un g15 è a livello dei Kuro.
Grazie per le risposte, credo sia un argomento interessante.
-
18-12-2009, 14:08 #2
L'attuale produzione panasonic non ha nulla a che fare con pioneer, e non ti aspettare che i prossimi, qualora dovessero implementare tecnologia derivata dai kuro, ti costino come un g15.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2009, 14:12 #3
Ma ormai certi prezzi, soprattutto sui plasma, sarà difficile riverderli, perchè semplicemente fuori mercato, altrimenti Pioneer avrebbe continuato a produrli e a venderli per conto proprio.
Verissimo che un progetto tecnologico col passare del tempo viene ammortizzato e costa meno, soprattutto in fase di produzione, ma secondo me andremo incontro a dei pseudo Kuro, con prezzi abbordabili ma solo un lontano ricordo dei Pioneer autentici.Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
18-12-2009, 14:20 #4
Originariamente scritto da Onslaught
-
18-12-2009, 14:26 #5
I kuro costavano carissimi perché la produzione era carissima (ed i panasonic non hanno lo stesso funzionamento, quindi, da questo punto di vista, dato che nessuno ha più portato avanti i kuro, dubito che i costi di produzione siano scesi di molto, e del resto, se fosse stato così semplice abbatterli, ci avrebbe provato pioneer a farlo, invece di abbandonare la produzione di plasma), quindi no, non mi aspetterei niente di simile ai kuro a prezzi ridotti, non vedo basi su cui pensare che sia possibile (un g15 costa sui 1500€, praticamente dovrebbero abbattere il costo dei kuro del 50%, mi pare davvero impossibile pensare che possano farcela), ci sarà qualche miglioria ai prezzi attuali.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2009, 14:35 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
può darsi anche che panasonic abbia acquisito il know-how della Pioneer solo per toglierlo dal mercato e per non rischiare di vederlo nelle mani della concorrenza, per poi proseguire sulla propria strada senza ostacoli per avere la supremazia del mercato, e non attuarlo mai pena il rischio di fallimento come per pioneer, se ci pensiamo bene adesso come adesso con i kuro non più disponibili chi veramente può competere con panasonic? nessuno.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
18-12-2009, 14:38 #7
Originariamente scritto da Onslaught
-
18-12-2009, 14:44 #8
Ma secondo me lo sfrutteranno, più probabilmente un po' per volta, in modo da arrivare a migliorare la qualità senza trovarsi nelle stesse condizioni di pioneer.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2009, 15:03 #9
Originariamente scritto da Onslaught
Benefabio è giusto quello che dici ma non coincide con i costi altissimi di produzione. Mi spiego, acquisire l'azienda di punta (non leader) per toglierla dal mercato e non farla acquisire dai competitors è un discorso giusto ma, solo se vuoi implementare la tua produzione altrimenti la puoi fare acquisire da chi vuoi tanto se ha costi di produzione altissimi nessun'altra industria ti farebbe concorrenza con nuovi Kuro (a meno di non voler fallire). Capisci? secondo me quest'acquisizione deve avere un senso più ampio, a favore della qualità del tuo prodotto, per avere quote di mercato superiori. Credo che colossi del calibro di Samsung o LG o Sony abbiano quote di mercato nel campo tv superiori a Panasonic, Panasonic è per "intenditori", le altre da mercatone. Non so se sono stato abbastanza chiaro.
-
18-12-2009, 15:21 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
credo comunque che implementare una tecnologia all'avanguardia in un'altra sicuramente non allo stesso livello non sia una cosa così facile da attuare con risultati poi tutti da valutare, chi ha comprato gli ultimi pioneer ad un prezzone, e un mio amico lo ha fatto 5090h € 2.750, penso che ha fatto la cosa più giusta, più sensata e più conveniente, ho l'impressione che finita pioneer finiranno con lei anche quei capolavori di tv.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
18-12-2009, 16:01 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 62
vorrei farvi una domanda tecnica : il nero eccezionale dei Kuro è dovuto al pannello o ad altro componente specifico del Tv oppure ad un insieme di cose che lavorando in un certo modo danno come risultato quel nero ?
-
18-12-2009, 17:07 #12
Originariamente scritto da ventoblu
-
18-12-2009, 19:29 #13
Il nero dei pioneer è dovuto al pannello, in particolare al sistema di sub-field drive utilizzato (una delle ragioni per cui non è così semplice prendere la tecnologia dei kuro e trapiantarla su altre tv che funzionano in modo diverso).
Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2009, 23:50 #14
Originariamente scritto da Simbdad
Ultima modifica di caesar70; 18-12-2009 alle 23:54
-
19-12-2009, 00:23 #15
Sono più luminosi i kuro (basta sbloccare l'ISF): decisamente non basta cambiare il deinterlacer (quello, piuttosto, è ormai obbligatorio per non rimanere indietro rispetto alle altre tv).
Nicola Zucchini Buriani