Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 88
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Citazione Originariamente scritto da matrix69
    Si vero. Ritengo anche che sara' una questione molto difficile da risolvere del tutto perche' sempre di materiale organico si tratta con tutte le notevoli variabili del caso (incidera' sicuramente anche la temperatura, umidita', sbalzi termici, inquinamento nella vita di questi composti organici).
    Sinceramente io speravo nel SED piu' che nell'oled.
    Grave bug da risolver perchè se diversa gente non ha o non comprerà il plasma per un probabile difetto (ritenzione/stampaggio) non oso immaginar per gli oled sarà una "catastrofe".

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    @Onslaught= Infatto è quello che ho fatto... il problema è quel post essendo troppo lungo l'ho tagliato il meno possibile altrimenti non si capiva il mio commento sottostante.

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Progressive
    Ti esorto a rileggere il regolamento riguardo alle quotature: massimo 4 righe (e mai quotature integrali), tu ne hai quotate molte di più.
    Sei pregato di editare i messaggi prendendo in considerazione il punto 2h del regolamento, grazie.
    PS: risposte in merito alla moderazione solo in privato.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da matrix69
    mi sono spiegato male.
    ......
    Che fare ?
    ......
    Vendo il brand e la tecnologia kuro al miglior offerente, prendo una barca di soldi poiche' e' all'apice (sfrutto il momento)
    ......
    Un po' come chi compra un bar, lo avvia ed al culmine del successo, lo vende realizzando molti soldi. E poi riparte.
    Conoscere con certezza il perchè di determinate scelte strategiche di aziende molto importanti è (spesso) praticamente impossibile.

    Detto ciò, il tuo ragionamento è interessante, ma a mio parere non fila, per una ragione molto semplice: non tieni conto di un aspetto economico fondamentale: Pioneer per colpa del settore tv stava registrando perdite nell'ordine di miliardi di dollari, e chi perde miliardi di dollari non è nelle condizioni di realizzare guadagni esorbitanti dalla vendita di royalties o tecnologie, per quanto prestigiose e all'avanguardia possano essere.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    L'unico punto in cui lo Z11 è meglio dei pioneer è il sub-field drive, sotto tutti gli altri punti di vista è peggio, e non di poco (il nero è, nella migliore delle ipotesi, circa 10 volte superiore, il contrasto per forza di cose decisamente inferiore, il processore video non è assolutamente lo stato dell'arte ecc. ).
    Non lo metto in dubbio, quello che intendo e' che gia' lo z11 e' tantissimo, cioe' ha un nero di cui e' impossibile lamentarsi perche' a me pare migliore anche del mio Loewe crt.
    Poi ricordo il krp al buio con parete retrostante nera, con alcune scene dei pirati dei caraibi dove la nave andava, illuminata da una fioca luna, vedevi solo i riflessi della nave ma non vedevi il bordo dello schermo che poteva benissimo essere largo come la parete intera !
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da pete
    Pioneer per colpa del settore tv stava registrando perdite nell'ordine di miliardi di dollari,
    Mah, io non credo a questa storia, e' una cavolata bella e buona. E ti spiego il perche' (e comunque i bilanci li possono far apparire come gli conviene).
    Allora: decido di fare televisori. Progetto un tv al top, so che costera' il doppio dei concorrenti ma che fornira' le prestazioni migliori, quindi so che non essendo in linea con i prezzi di mercato ne vendero' molti di meno dei miei concorrenti. Se non sono un coglio.., mi organizzero' di conseguenza.
    Ora, posto che Pioneer e' sul mercato da una vita, certi errori non li fa di certo.
    Quindi rimango sulla mia teoria.
    Anche se la verita' potrebbe essere un'altra: il passaggio, dovuto al crollo del settore, dall'epoca Pioneer rack hi-fi di massa a quella odierna di Pioneer di nicchia puo' aver portato un grosso dissesto che pioneer si e' trascinata negli anni.
    Il Kuro, prodotto acclamato e desiderato da tutti, vendeva sicuramente bene ma non abbastanza da permettere di riassorbire il pesante fardello degli anni precenti. La soluzione piu' veloce era quella di chiudere il reparto tv e licenziare i numerosissimi dipendenti di quella sezione, prendere i soldi da panasonic e respirare, finalmente.
    Panasonic d'altro canto non avrebbe comprato la tecnologia ed il brand se non avesse visti certificati certi numeri di vendita e di redditivita'.
    O pensate che panasonic compri una tecnologia buonissima che permette solo perdite ???
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il ragionamento è viziato alla base: se cominci a produrre oggi, non puoi sapere quali saranno i margini da qui a 5 anni, perché non dipendono esclusivamente da te (se tutti gli altri tagliano i prezzi del 50%, tu, per vendere, devi tagliare i prezzi, quindi le tue stime diventano carta straccia).
    Semplicemente i prezzi sono scesi costantemente, negli anni, e sviluppare tv che erano anni avanti agli altri (questo erano i kuro, basta vedere le misure) era diventato troppo oneroso (è lo stesso discorso degli oled: potrebbero uscire anche domani, ma poi dovrebbero farli costare cifre improponibili, quindi chi li comprerebbe?).

    Per panasonic il discorso è diverso: anzitutto non si sa nemmeno quali brevetti abbiano acquisito (si dice anche che non li abbiano acquisiti tutti), in secondo luogo possono benissimo utilizzarli poco per volta per migliorare i prodotti (perseguendo, quindi, una strada ben diversa), oppure addirittura aver acquisito il tutto per togliere la possibilità ad altri di farlo.

    Per lo Z11, sì, è una buonissima tv, però non si può non considerare che per arrivare a quei livelli, comunque ancora piuttosto lontani dai kuro, si è impiegato un anno in più ed il costo è superiore a quello di un KRP (un anno dopo).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per lo Z11, sì, è una buonissima tv, però non si può non considerare che per arrivare a quei livelli, comunque ancora piuttosto lontani dai kuro, si è impiegato un anno in più ed il costo è superiore a quello di un KRP (un anno dopo).
    Quindi, visto che l'ultimo gioiello di Panasonic da 5000 Euro non è a livello di un kuro da 3000 Euro mi chiedo che politica sta facendo panasonic. Allora, assodato che i 5000 euro sono destinati a scendere in breve tempo (se così non fosse farebbero tv peggiori dei kuro a prezzi più alti il che mi sembra autodistruttivo) bisognerebbe capire se questo Z11 ha qualcosa (anche solo un processore audio o video, un algoritmo) della tecnologia pioneer. Sicuramente non ne ha il pannello ma almeno una qualche implementazione della pioneer si può sperare che ci sia. Acquisire il tutto per togliere la possibilità ad altri di farlo va bene ma se ne sfrutti tu i vantaggi. Togliere la possibilità di produrre i milgliori tv al plasma ad altre aziende significa che quella tecnlogia sai che può essere utilizzata. Se non la utilizzi per delle scelte strategiche e la elimini dal mercato acquistandola significa che vuoi livellare in basso la qualità di un tuo prodotto di punta. Parlando di una casa che, dopo il kuro, produce i migliori pannelli, la scelta di non utilizzarla e non farla utilizzare non coincide con la filosofia aziendale di tv di qualità.

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Ragionamenti ineccepibili entrambi.
    A questo punto non resta che aspettare.
    Personalmente, se mia moglie accettasse lo spessore del krp, a 4k forse prenderei l'ultimo disponibile. Forse.....
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lo Z11 non c'entra nulla con i pioneer, lo ribadisco: l'elettronica si vede che non è agli stessi livelli, ma soprattutto non è uguale il pannello (che è quello che rendeva i kuro quello che erano), del resto lo Z11 è un neo-pdp, tecnologia sviluppata autonomamente da panasonic.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    62

    Smile

    Alcune risposte ai nostri dubbi arriveranno dal CES , per cui io aspetto in religioso silenzio il suddetto evento poi vi bombarderò di domande Onslught preparati

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da ventoblu
    Alcune risposte ai nostri dubbi arriveranno dal CES
    Sì del 2011!?

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    I prezzi della serie Z sono dovuti all'esclusività del prodotto,lo spessore e il design si pagano,cosi' come la trasmissione 1080p wireless(che da noi non è arrivata )!
    Credo che con il tempo i prezzi siano destinati a cadere,ed il design ad essere esteso alle altre serie!!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  14. #74
    ANGEL873 Guest
    sarà ma da quello che stato detto a me qualche giorno fà in un centro commerciale "mediaworld" non e cosi.ho parlato con un addetto hai tv dove avevano ancora in esposizione l'ultimo lcd pioneer che tra l'altro svalutavano a dir poco 900€.dove lui stesso quando gli ho chiesto se avesero ancor krp600a mi disse che erano terminate le produzioni e che aveva soolo lcd esposto.nel frattempo visto che non cera gente mi sono fermato a parlarci e gli o chiesto se la tecnologia pioneer, fosse gia stata adottata e lui mi rispose, che gia il pannello e il softwere usati da pioneer erano gia presenti nella serie g e x di panasonic.tral'altro devo dire che era un felice possessore di un pioneer.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    1. l'ultimo lcd pioneer che tra l'altro svalutavano a dir poco
    2. che gia il pannello e il softwere usati da pioneer erano gia presenti nella serie g e x di panasonic
    1. pioneer NON ha mai prodotto in proprio gli lcd, erano i pannelli di altre marche sullo chassis pioneer, ergo NON hanno nulla a che vedere con la qualità dei plasma pioneer. è come dire carne e pesce.

    2. il progetto "kuro" è di proprietà pioneer e NON può venire usata da altre aziende.
    ... Panasonic usa la tecnologia "neoPDP" che è in collaborazione con Pioneer, non usa la tecnologia di pioneer.

    3. i pioneer vanno comprato ad occhi chiusi se li si trovano ancora, è sempre un assegno circolare nonostante il prezzo sia calato vistosamente.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •