Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    Question aiuto...plasma da incasso


    Ciao a tutti, devo prendere un plasma da + di 50 pollici ma da incasso che devo montare all'interno di una parete in legno ma non riesco a trovare nessun riferimento di marche o rivenditori. Voi sapete aiutarmi? Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Occhio a incassare i tv, hanno bisogno di molta aria da far circolare.
    Devi proprio incassarlo a filo?
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Si per forza, c'è l'architetto di mezzo e non vuole assolutamente vedere la cornice delle tv "commerciali" come a detto lui!
    Ne devo mettere uno in una parete di legno in cucina e uno in una parete in ferro battuto in sala tv e dio solo sa dove altro li vuole...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    prova a guardare Hantarex, mi sembra che trattino anche solo pannelli ... senza le cornici.
    Altrimenti devi andare su fasce professionali. Ma plasma non so se ne troverai ... mentre di lcd è pieno.
    Comunque questi pannelli hanno un termine tecnico che al momento non mi sovviene, e ti può servire nella tua ricerca. Appena mi tornerà in mente te lo faccio sapere.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    prova allora i samsung a led, sono molto sottili.

    Ribadisco comunque, l'architetto può avere tutte le ragioni del mondo, ma se il tv da incasso non è consigliabile, te lo paga lui il tv rotto?
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    87
    in questi casi, la soluzione ideale è "incassare" l'architetto
    per arredare in maniera pessima e "monotona" le proprie alcove non occorre pagare l'architetto,
    anzi di solito si riesce a far di meglio, oltretutto risparmiando parcelle e prezzi pompati della mobilia
    in ogni caso un architetto che pone "assoluti dictat" e non asseconda i voleri del "pagante" va mandato a "tirare lineee col righello"
    molti hanno optato per gli ultrasottili (meno di 8 cm), ovviamente NON incassati dentro la parete
    tieni presente che capita (a volte) di dover spostare un TV o di dover cambiare modello (prima o poi)

    saluti
    Ultima modifica di vintage50; 08-12-2009 alle 16:24

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sono gli stessi architetti con cui molto spesso mi scontro, che non hanno quasi mai la più pallida idea di come integrare apparecchiature tecniche con il LORO concetto di "architettonicamente armonico".

    Dovendo subire gli architetti, mi sento di suggerirti quelle TV con elettronica separata dal pannello (Pio KRP, Panasonic..non ricordo la sigla) o simili, per le quali l'elettronica di controllo è posta in un box a parte e collegata al pannello con un unico cavo.

    Resta sempre comunque da smaltire il calore prodotto dal pannello che, essendo un emettitore di luce, è per forza di cose anche un emettitore di calore.

    Ma se il tuo architetto è così bravo, non penso sia per lui un problema fare arrivare nella nicchia una canalina di mandata e una di ritorno per una circolazione d'aria forzata...

    Se comunque l'architetto "vuole" qualcosa (e mi sembra assurdo, ma queste sono cose tue, che comandi lui in casa tua) deve essere anche in grado di proporre il prodotto che è indicato per raggiungere il suo scopo. Altrimenti sono indicazioni date un po' alla carlona senza avere idea di cosa il mercato offra.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io non incasserei mai nessuna tv, poi vedi tu eh: non ne esiste nessuna (neanche quelle spesse meno di 3 centimetri) che non necessiti di un adeguato ricambio di aria.
    Questo senza considerare l'immane rottura di scatole che avrai quando dovrai nuovamente cambiare tv (dovrai trovarne un'altra che abbia misure praticamente analoghe, auguri).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Grazie a tutti, l'architetto in questione non è il mio ...l'avrei già mandato dove non si dice... è del mio cliente e quindi più che esporre le varie problematiche relative a temperature, eventuali guasti o semplicemente cambio di idee (magari da parte della moglie!!!) non sono riuscito a far cambiare idea a nessuno di loro...
    Per la temperatura all'interno del vano dove devo incassare la tv ( e un pc ...e un dvd recorder ...e un decoder ...e l'ampli per home theater ...e non cosa altro hanno intenzione di farmi mettere???) sono riuscito a espandere il volume di aria interna a un paio di metri cubi e forse se riesco un paio di griglie per far passare un pochino di aria magari forzata(spero, le ventole fanno rumore mi ha suggerito l'archi), per tutto il resto... .

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Citazione Originariamente scritto da domotika
    per tutto il resto... .
    come dice una nota pubblicità : "...c'è mastercard!"
    Comunque con gli architetti è una battaglia persa in partenza ....
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •