| 
 |  | 
				Risultati da 856 a 870 di 1121
			
		- 
	26-03-2010, 19:28 #856 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 21
 Ragazzi, 
 chi è che mi riassume come fare il rodaggio?  
 
 Forse il gioellino domani è mio!
 
 Se non ho capito male devo tenerlo acceso a botte di 3/4 ore per una ventina di ore totali con immagine zoomata per evitare stampaggi...è corretto? ci vuole qualche settaggio particolare??
 
 Grazie!  
 
- 
	26-03-2010, 20:27 #857 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
 Tieni le impostazioni di fabbrica ossia l'impostazione cinema (potresti abbassare anche il contrasto per le prime ore... )... io a dir la verità il c.d. rodaggio non l'ho neppure fatto, l'ho usata e basta   Ultima modifica di mau741; 26-03-2010 alle 20:31 TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
 
- 
	26-03-2010, 21:16 #858 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 21
  Originariamente scritto da mau741 Originariamente scritto da mau741
 C'è un cd di rodaggio nella confezione?
 
- 
	26-03-2010, 23:34 #859 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
 Ciao ragazzi... 
 
 allora Mau, ho aperto io il 3d ma il tv lo comprai a fine novembre e lo aprii a natale , quindi non da molto ho il tv. diciamo che il rumorino l'ho sempre sentito ma ovviamente a volume basso e stando seduto alla scrivania...Se im godo un bel film o la tv seduto sul divano non sento assolutissimamente nulla...sarà normale no ?
 
 Grazie mille
 
 Marco
 
- 
	27-03-2010, 09:56 #860 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
 @jakattak no, non c'è nessun cd (ho scritto c.d. rottaggio per dire il CosiDdetto rodaggio)... chi ha fatto il rodaggio ha eseguito proprio le indicazioni che hai riportato: zoom per evitare i loghi e tv accesa per diverse ore... con le impostazioni di fabbrica e comunque senza alzare i parametri vari) 
 @mark87 Io proprio non sento alcun rumore tranne quando appoggio l'orecchio alla tv. Se però l'hai sempre sentito e non da fastidio credo sia normale. Non è detto che tutte le tv funzionino nello stesso modo, probabilmente c'è un certo margine di "tolleranza".
 p.s. se spengo il pc (la sua ventola si che fa casino ) che ho nella stessa stanza il rumore della ventola della tv è leggermente piu percepibile da piu lontano. Quindi credo dipenda appunto anche da quanto è rumorosa la stanza, da quanto è grande la stanza, da quanto è distante la tv dal muro... ) che ho nella stessa stanza il rumore della ventola della tv è leggermente piu percepibile da piu lontano. Quindi credo dipenda appunto anche da quanto è rumorosa la stanza, da quanto è grande la stanza, da quanto è distante la tv dal muro...Ultima modifica di mau741; 27-03-2010 alle 10:21 TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
 
- 
	27-03-2010, 13:45 #861 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 21
 Presa! 
 694€...mi sembra un buon prezzo!
 per ora l'ho solo montata...oggi pome parte il rodaggio!
 
- 
	28-03-2010, 22:43 #862 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 21
 Mi sono reso conto di avere la presa del satellite lontana dalla tv.. 
 cosa mi perdo se utilizzo l'antenna normale e non il satellite?
 
 qualche canale interessante?
 una definizione / segnale migliore?
 
- 
	28-03-2010, 22:59 #863 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
 come definizione direi che il digitale terrestre è a livello del satellite... si vedresti qualche canale in piu ma di veramente interessante non saprei dirti (a parte i numerosi canali stranieri che giri all'inizio per pura curiosità, ci sono diversi canali regionali che via antenna normale non vedresti... ad es. se ti piace il calcio e vivi fuori lombardia dovresti riuscire a vedere telelombardia e le "pagliacciate" degli inviati) Io in realtà uso il satellite solo per sky e non ho neanche abilitato il sintonizzatore satellitare della tv. TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
 
- 
	28-03-2010, 23:26 #864 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 21
 riassumendo...nessun canale imperdibile..definizione simile al digitale... Originariamente scritto da mau741 Originariamente scritto da mau741
 lascio perdere di fare i numeri per collegarmi?
 
- 
	28-03-2010, 23:59 #865 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
 "Secondo me" ne puoi fare tranquillamente a meno anche perchè i canali satellitari che trasmettono roba interessante sono quasi sempre criptati. 
 p.s. ecco una cosa comoda del satellite è che per perdere il segnale dovrebbe venire un cataclisma (una mega grandinata)TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
 
- 
	29-03-2010, 09:33 #866 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 21
 ok, grazie mau per i consigli! 
 
- 
	31-03-2010, 19:04 #867Nuovo utente e nuovo acquirenteCiao a tutti. Sono nuovo ai forum, quindi chiedo scusa in anticipo per qualche distrazione. E sono anche un futuro possessore anche del Tv in oggetto. Mi arriverà domani con l'offerta sky HD (valida solo per i nuovi abbonati, altrimenti c'erano degli LCD samsung o sony) e ho fatto scelta di un plasma, che consuma di più, che si trascina tutti i "possibili" difettucci dei plasma, ma che, leggendovi, spero mi darà tante soddisfazioni. Intanto aspetto l'imballo, se gradite vi darò le mie impressioni dopo i primi utilizzi. 
 
 Ciao a tutti.
 
 Max
 
- 
	31-03-2010, 21:31 #868 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
 ciao max... ogni nuovo parere è ben accetto    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60 TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
 
- 
	02-04-2010, 11:51 #869 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 27
 Sono molto soddisfatto del g15, si comporta bene in tutti gli ambiti devo dire. Anche con segnali sd va davvero bene, molti lo ritengono non di grande livello da questo punto di vista, ma per me è davvero ottimo. Sono riuscito a provare anche qualche mkv da sdhc card (tramite metodo postato da birorax1 con l'utilizzo di multiavchd) , spettacolo, l'inconveniente che per un mkv da 40 minuti mi ci sono voluti circa 100 minuti per il re-encoding (con un pc datato però). Però devo dire che anche i classici avi rendono davvero bene, considerata la loro scarsa risoluzione (in genere 640x350 circa) devo essere sincero, li vedo sensibilmente meglio rispetto al vecchio crt sony Trinitron (uno dei migliori crt, pagato più il doppio di questo all'epoca, solo a pensarci mi vien male). 
 
- 
	02-04-2010, 11:56 #870Eccolo. Dò il mio piccolo contributo al forum, ovviamente ben accetti consigli e opinioni. 
 
 Finalmente è arrivato !! Corriere di sky (TNT) fantastico, me l'ha aperto davanti agli occhi e controllato. Certo che così nero e lucido fa una gran bella figura. Riassumo brevemente le operazioni/impressioni iniziali: !! Corriere di sky (TNT) fantastico, me l'ha aperto davanti agli occhi e controllato. Certo che così nero e lucido fa una gran bella figura. Riassumo brevemente le operazioni/impressioni iniziali:
 
 - intanto (visto l'interesse per l'argomento) SW versione 2013
 - collegato via HDMI a skyhd
 - collegato ad un partitore satellite, così da avere sia il satfree integrato (hotbird 13, 1700 e rotti canali (!!)) che sky
 - collagato ad antenna tv (paese svizzera, 21 canali analogici, 130 circa dvbt)
 - collegato via Component (provvisorio) all' Emtec Q800 (si vede e si sente! non sapevo dell'audio ) )
 - collegato lan via cavo al netgear adsl wifi
 
 Impressioni: in generale buone. Velocità e telecomando buoni (si accende in metà tempo rispetto ad un samsung), bel colore morbido sempre con un buon dettaglio (w il plasma!).
 Qualità analogica niente di speciale, dvbt meglio (tranne che non vedo Rai 1-2-3, e il Rai testhd non so a cosa serva), satfree veloce e di buona qualità (per quello che si trova, canali hd neanche l'ombra).
 
 Non ho fatto settaggi di nessun tipo prima del rodaggio consigliato nei post, e non mi sto neanche preoccupando troppo di ritenzioni, loghi, ghosting, neri ecc perchè credo che un utente medio non debba preoccuparsene, lo farà chi le TV le fa ( e pana non è certo l'ultima arrivata!!)
 
 Scheda SD: provata... (era meglio un host usb!)
 
 VieraCast: simpatico, ma per niente personalizzabile (cmq youtube sul tv è una bella storia!), speriamo lo implementino un pò.
 
 MediaServer: configurato e funzionale, vedo sia la condivisione sul Nas (emtec, via cavo) che, con twonkymedia, sul pc (iMac 21,5 , il mio gioiello) via wifi. peccato che non legge mkv e diversi tipi di avi.
 
 Ps2 e Yamaha ancora da collegare.
 
 Nel complesso funziona tutto (con un pò di fortuna e un pò di mestiere): voto 8. Credo di arrivare ad un 9 dopo il rodaggio.
 
 Dimenticavo: film, serie e discovery in hd, quelli sì che sono uno spettacolo!!
 
 Cmq soddisfatto al 100% della scelta (anche pensando alle alternative LCD di sky), ora vediamo come si comporterà...
 
 Ciao a tutti. MaxTV: Panasonic TX-P42G15E - Decoded: SKY HD Thomson DH310 - Multimedia: Emtec Q800 Movie Cube
 Home Theatre: Yamaha RX-V457 - Gaming: PS2 Mod.Chip Matrix - Lan/Wifi: Netgear DGN2000
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
