Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 202
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32

    scusate il doppio post: ho avuto problemi con la gestione invio messaggi
    Ultima modifica di lianne; 11-10-2009 alle 11:43 Motivo: problemi tecnici
    TV: Pioneer 5090h Lettore BD/DVD: Sony BDP-S790 Amplificatore 2ch: Technics SU-V300 Lettore CD: Sony CDP-997 Diffusori 2ch: Acoustic Research M3 Cavi: G&BL

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ... non puoi ottenere granché copiando settaggi altrui.
    ...In pratica, se volete certi risultati, o imparate a calibrare la tv personalmente, oppure dovrete rivolgervi ad un tecnico.
    Caro Onslaught, non ho alcuna intenzione di copiare i settings di un KRP600: poi non ho chiesto i settings postcalibrazione, ma solo quelli pre-calibrazione. giusto per capire come mai quella modalità presenti differenze sostanziali rispetto al pannello calibrato. il dubbio è che ci sia qualcosa che non va sulla resa dei colori, sul nero, sulla definizione. confrontando quei settings con i miei modalità film (che ho ottenuto sfruttando i consigli su questo forum ma li ho poi modificati "al meglio", secondo i miei occhi) si potrebbe capire se le differenze che vedo nelle foto son dovute al "cattivo" settaggio della modalità film (non me ne voglia Steven, intendo solo dire che ho il dubbio che tale modalità non fosse ben settata) o se effettivamente la differenza postcalibrazione è così eclatante che vale davvero la pena fare una calibrazione (sia affidandosi ad un tecnico, sia eventualmente imparando a farla in proprio).
    nulla di personale, mi premeva puntualizzare il senso della mia richiesta, visto che mi sembra un po' azzardato dare risposte facendo un processo alle intenzioni.
    TV: Pioneer 5090h Lettore BD/DVD: Sony BDP-S790 Amplificatore 2ch: Technics SU-V300 Lettore CD: Sony CDP-997 Diffusori 2ch: Acoustic Research M3 Cavi: G&BL

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    TRoppo troppo difficile riuscire a fotografare quello che realmente abbiamo visto a schermo(ed infatti meta' foto non sono state pubblicate)
    ... è umanamente impossibile con l'attuale tecnologia vedere certe differenze. è intrinseco della tecnologia "tagliare" quello che differenzia l'occhio umano da quello digitale.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    @Aletta, ecco vedi...tanto per dire la differenza di monitor dei nosti computer con la quale guardiamo le foto...nessuno dei difetti che tu hai trovato e' presente nel mio monitor (Imac 24")...comunque grazie lo stesso dei commenti.
    confermo che anche sullo schermo del mio MacBook Pro 13.3" (quindi non occorre una diagonale significativa) non c'è nessuno dei difetti indicati da Aletta...magari adesso capisco anche il commento di Mago Silvan, forse dovuto al suo monitor... :-)
    TV: Pioneer 5090h Lettore BD/DVD: Sony BDP-S790 Amplificatore 2ch: Technics SU-V300 Lettore CD: Sony CDP-997 Diffusori 2ch: Acoustic Research M3 Cavi: G&BL

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    tutte le fote nella parte destra delle stesse (vedasi per es. l'avambraccio destro di Indiana nella foto e il fogliame alla sua destra) denotano delle righe verticali trasversali ( per la verità sottilissime e quasi impercettibili), specie nelle immagini più luminose..
    anche io noto queste righe trasversali, però sul mio monitor appaiono più marcate nella modalità Film (faccio sempre riferimento alla prima scena). Nella modalità Standard sono meno visibili solo le righe trasversali sul fogliame mentre per gli incarnati la modalità ISF è quella che evidenzia meno queste righe (che si vedono nettamente anche nelle altre scene, soprattutto quelle più luminose). ipotizzo sia un problema della sorgente...(ma non sono sufficientemente esperto)
    TV: Pioneer 5090h Lettore BD/DVD: Sony BDP-S790 Amplificatore 2ch: Technics SU-V300 Lettore CD: Sony CDP-997 Diffusori 2ch: Acoustic Research M3 Cavi: G&BL

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    No assolutamente non si vedono dal vivo....come gia' detto da HOMER ,solo in foto ce' il problema del "refresh".
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ragazzi controllate meglio la foto in modalità IFS di Indiana con le braccia alzate:


    a. la fronte tende ad "affogare" seppur leggermente con il colore della falda interna del cappello. Le rughe di fatto scompaiono denotando scarsa visibilità delle stesse.

    b. Modesto dettaglio delle pieghe della camicia (rispetto alle altre due foto) all'altezza del gomito sinistro. Le pieghe tendono a "confondersi" e a non permettere una visione precisa.

    Mi sembra strano che non vediate queste "imperfezioni" considerato che anche mio cognato (titolare di un Kuro) le rileva.

    Nel caso fatemi sapere che mi prenoto una visita oculistica

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32
    ribadisco che visualizzando le foto sul mio MacBook Pro non noto i difetti elencati. sicuramente le rughe in modalità ISF sono meno contrastate ma sono assolutamente visibili e non scompaiono. idem per le pieghe sul gomito.
    TV: Pioneer 5090h Lettore BD/DVD: Sony BDP-S790 Amplificatore 2ch: Technics SU-V300 Lettore CD: Sony CDP-997 Diffusori 2ch: Acoustic Research M3 Cavi: G&BL

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Diciamo che le foto ISF sono quelle che incontrano maggiormente il mio gusto e sono quelle che si avvicinano di più alla mia attuale configurazione (ottenuta con sonda spyder3tv e relativo software + software HCFR) senza sblocco ISF.
    Per la verità io non riesco a guardare nessun programma se non con la modalità AV FILM e se può interessare i miei settings attualmente sono:

    mod.AV: FILM
    contrasto: 41
    luminosità: -1
    colore: +5
    sfumatura: -11
    definizione:0
    modalità aumenta:2
    gamma:2
    temp.colore: basso
    spazio colore:2

    poi a seconda della sorgente utilizzo delle modalità di attivazione diverse e alcuni filtri ma principalmente l'impostazione generale è quella sopra riportata

    mau
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si ok, ma quella sfumatura a -11?? personalmente ho paura anche a provarla .
    Riguardo alla modalità Film anchio la pensavo come tè fino ad un paio di mesi addietro......adesso la Standard per tutti i programmi di intrattenimento generico. Nella fattispecie:

    Immagine: STANDARD Kuro 5090 h (la migliore per l’uso generico della TV) NO CINEMA
    Impostazioni con servizi Sky.


    Contrasto 37/38 (zona buia) 39 (zona normalmente luminosa) 40 (zona con luci accese)
    Luminosità -1 (zona buia) 0 (zona normalmente luminosa)
    Colore +2/+3 (dipende dal tipo di immagine).
    Sfumatura +1 (legata a colore +2 in quanto restituisce meglio il colore degli incarnati specie sui programmi di intrattenimento di RAI 2)
    Definizione 0

    Regolazione avanzata
    ---PureCinema:
    ------Modo cinema Spento (rigorosamente)
    ------Ottimiz. testo Spento
    ---Intelligent Mode Spento (in questi giorni lo stò provando ACCESO dietro consiglio di un tecnico; devo dire che non mi dispiace per i suoi riflessi positivi sulla nitidezza e nel giusto bilanciamento dei chiaroscuri)

    ---Dettagli immagine
    ------Immagine DRE Spento (migliora le sfumature) BASSO (migliora i dettagli, specie nel calcio ma immette una profondità di colore innaturale; in particolare se tenuto Medio/Alto)
    ------Livello Nero Spento
    ------ACL Spento
    ------Modalità aumenta 2
    ------Gamma 1 (il gamma 1 s'impone per motivi, tonalità, chiaroscuri, cromatura ed equilibrio dei colori vista la tendenza della Standard a presentarsi FREDDA). Gamma 2 (colore di riferimento). Scelta personale.

    ---Dettaglio colore
    ------Temp. colore

    Manuale:
    Rosso Alto 0
    Verde Alto 0
    Blu Alto -1
    Rosso Basso 0
    Verde Basso 0
    Blu Basso -1




    ------CTI Spento

    ------Gestione colore
    ---------R -1
    ---------Y -1
    ---------G 0
    ---------C -1
    ---------B 0
    ---------M +1

    ------Spazio colore 2

    ---Riduzione rumore
    ------3DNR basso (in prova)
    ------Campo NR Spento
    ------Blocco NR acceso (in prova)
    ------Ronzio NR Spento

    ---Altri
    ------3DYC: Medio
    ------Modalità I-P: 1 (in prova)


    Risparmio energia: Spento

    Orbiter: Acceso (rigorosamente acceso)
    Modalità attivaz.: 2 (da preferire per programmi sportivi) 1 (programmi Standard)


    Edit: non è detto che nella tua catena video si vedano come nella mia senza dimenticare poi che questo setting è tarato sulla mia "educazione visiva" e sul mio gradimento personale.
    Ultima modifica di aletta01; 11-10-2009 alle 14:20

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ce' gia' un treadh che parla di settaggi ,cerchiamo di manetenere "pulita" la discussione,grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    chiedo scusa, hai perfettamente ragione!! dimenticanza.
    magari se disturba provo ad "editare"..

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da lianne
    nulla di personale, mi premeva puntualizzare il senso della mia richiesta, visto che mi sembra un po' azzardato dare risposte facendo un processo alle intenzioni.
    Nessuna intenzione di fare processi alle intenzioni: il punto è che la tua richiesta, che avevo compreso, non ti porterebbe niente di utile, perché parliamo di due tv diverse già in partenza, senza considerare tutto il resto.
    Per il resto sì, una calibrazione ISF fatta bene cambia di parecchio la resa a video.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    @Aletta, ecco vedi...tanto per dire la differenza di monitor dei nosti computer con la quale guardiamo le foto...nessuno dei difetti che tu hai trovato e' presente nel mio monitor (Imac 24")...comunque grazie lo stesso dei commenti.

    Correttezza impone dovuta rettifica da parte mia.

    A mia insaputa mia moglie aveva ritoccato di qualche punto luminosità e contrasto (la disturbano le immagini tendenzialmente scure) pena le "imperfezioni" che avevo notato e postato.

    Non è così.

    Hai perfettamente ragione tu!!! dopo aver ritoccato la luminosità del mio monitor le immagini si presentano nitide e pulite. Uno splendore.

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Pensati dal vivo!
    Allora si procede alla calibrazione ISF? :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •