Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    52

    Differenza tra plasma Panasonic 46 pollici modelli 2008-2009 e loro visione


    Ciao, sono in procinto di acquistare un Panasonic al plasma 46 pollici (il 50 mi sembre eccessivo) FULL HD.
    Quello che non ho trovato girando per i forum (o molto poco) sono le differenza visive tra i modelli 2008 (tipo PZ800) ed i nuovi modelli Neo PDP (serie G10).
    Prediligo la visione di SKY HD (partite di calcio , tennis e films) ma qui credo che tutti si vedano a meraviglia (magari qualche piccolissima differenza non visibile ad occhio nudo),
    Quello che non vorrei fare è comprare l'ultimo modello, e quindi spendere di più, solo perchè si presupponga si veda meglio dei precedenti.
    Visto che non sono convinto di questo vi chiedo:

    La visione dei normali DVD, dei canali digitali terrestri (decoder integrato) sui nuovi Neo PDP hanno un impatto visivo veramente migliore rispetto ai vari PZ precedenti ?
    Chi ha avuto esperienze in merito potrebbe illuminarmi ?

    P.S.
    Per quanto riguarda le connessioni visto che mi occorrono 3 HDMI, 2 Scart mentre il modulo per la CAM è indifferente ... penso che tutte le abbiano.
    Per ora non uso tutto il Blu Ray, ma presto farò una PS3 (o XBOX).
    Magica Roma

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Se cerchi un neopdp 46 pollici, devi orientarti sul G10 o sul G15 (in arrivo ad Agosto-Settembre) perchè la serie V, erede dei PZ800, prevede solo i tagli 42 e 50.

    Fossi in te aspetterei il G15 perchè mi garantirebbe una HDMI in più, oltre alle varie caratteristiche accessorie.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Lupo2k
    Se cerchi un neopdp 46 pollici, devi orientarti sul G10 o sul G15 (in arrivo ad Agosto-Settembre) perchè la serie V, erede dei PZ800, prevede solo i tagli 42 e 50.

    Fossi in te aspetterei il G15 perchè mi garantirebbe una HDMI in più, oltre alle varie caratteristiche accessorie.
    Ok, ma non è che cerco per forza un Neo PDP, volevo sapere se questi hanno veramente qualcosa in più rispetto ai precedenti insomma qualcosa che mi faccia dire: decisamente l'immagine dei Neo PDP è migliore dei PZ e conviene oppure sono sostanzialmente simili e conviene prendere quello che costa meno.
    Capito ?
    Grazie.
    Magica Roma

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    guarda...onestamente non ho notato differenze apprezzabili per spingermi a spendere 500euro in piu per il v10,cosi mi sono buttato sul pz800 che ha pure un audio migliore(per quest'anno mi dovro ripiegare su quello integrato nel tv).
    il g10,non lo considero neanche.costa piu del pz800,manca di molte funzioni (non essenziali ma importanti) ed ha un design fatto col (.(

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    scusate l'OT: sarebbe un **** questo (.( ????? LOL
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da perons
    scusate l'OT: sarebbe un **** questo (.( ????? LOL
    ho improvvisato

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Venezia
    Messaggi
    23
    Io la vedo così: o hai la competenza, gli strumenti tecnici intellettuali per accorgerti delle differenze, che comunque ho capito essere a livello di sfumature, tra le serie 2008 e le omologhe 2009, e al tempo stesso hai la possibilità di fare un confronto SERIO e non da centro commerciale tra due modelli che ti interessano, o sennò è inutile, ancorchè dannoso (per il portafoglio) intraprendere la solita corsa all'ultimo modello, le cui ragioni potrebbero essere meglio spiegate da un analista che da un tecnico a/v.

    Dopo un po' di girovagare per cc, per forum e per siti vari, sono incappato in una offerta imperdibile (il miglior prezzo mai visto, neanche negli onlinestores) per un 46PZ80, in un noto negozio di Marghera.

    Non ci ho pensato due volte ed ora ne godo nel mio soggiorno.

    Se avessi scelto un G10, in nome di chissà quali differenze, mi sarei èpotuto permettere solo il 42", e pure spendendo 100 euro in più.

    Mi rallegro con tutti i possessori di 46" G10, ma chi si contenta, gode.

    E pure parecchio...

    mario

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Beh ma nel tuo caso la scelta è stata dettata dall'offerta, idem per ciò che dice junkman1980, perchè difficilmente un pz800 costa meno di un G10, anzi se parliamo di centri commerciali io un 50pz800 sotto i 2500 euro non l'ho ancora visto.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Giusto per appunto...su gm elettronica a Roma si trova il 50 g10 a 1.371 € con ritiro a mano.
    Il 50 pz 80 come miglior prezzo online si trova a qualcosina in più per avere un minor contrasto, una luminosità inferiore, una risoluzione delle linee verticali in movimento inferiore con un dispendio energetico superiore alla serie attuale
    A questo punto, salvo offerte eclatanti, IMHO è veramente inutile comprare la serie precedente
    Ultima modifica di Jafaisevoi; 05-06-2009 alle 15:46

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da Jafaisevoi
    ...una risoluzione delle linee verticali in movimento inferiore...

    la serie 11 dei pannelli panasonic risolve tutte le 1080 linee verticali nei panning, per cui non può essere inferiore, solo con IFC attivo ne perde un centinaio (e onestamente trovo l'ifc dannoso ). solo x correttezza d'informazioni
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Anche se siamo OT mi sembrava di aver capito dalla discussione ufficiale del g10 che quest'ultimo grazie ai 600hz del subfield drive riesca a mantenere costante la risoluzione delle linee verticali in movimento senza alcun motion blur.
    Poi se riusciva a farlo anche il pz vuol dire che ci hanno raggirato con questa storia dei "sottocampi" a 600hz!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Ma infatti Jafaisevoi hai ragione, da quel che so io (che è quello che si dice ovunque tra l'altro) la serie 11 in movimento risolve qualcosa tipo 900 linee, al contrario della serie 12 che le risolve tutte e 1080 Ma la cosa è risaputa, anche i pioneer serie 9 ne risolvono qualcosa più di 900 in movimento.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    38
    Per cominciare intanto un saluto a tutto il forum.

    Scusatemi se vado fuori tema, anche io sto pensando di prendere un pana da 46" plasma e stavo aspettando la serie G15 per via della porta di rete.
    Proprio oggi mi sono fermato in un Mediaworld per vedere se fossero esposti questi tv al plasma e mi sono imbattuto in un problemino che mi ha lasciato alquanto perplesso.
    In esposizione vi era una intera parete di grandi tv, vi erano un Pana g10 da 50" un Pana della serie precedente ed altri plasma tra cui anche un Pio 5090 ed anche ovviamente tanti grandi LCD di verie marche.
    Su tutti i tv girava un canale di SKY di quelli d'informazione (penso) che ogni tot. ricominciava ciclicamente.
    In una scena si vedeva Fiorello che entrava in campo da destra con un cartello in mano su cui pubblicizzava il suo spettacolo, si fermava qualche istante al centro delllo schermo e poi se na andava verso sinistra abbastanza lentamente.
    Beh, in TUTTI i tv al plasma il movimento di Fiorello si vedeva chiaramente andare a scatti in un modo molto fastidioso mentre su tutti i tv LCD si vedeva senza problemi.
    Ma e' normale questa cosa ??
    Non sopporterei il fatto di acquistare un plasma perche' convinto della sua migliore qualita' di visione (piu' vicino ad un buon vecchio CRT) e poi ritrovarmi a combattere con difetti visivi di questo tipo.
    Chi e' in grado mi puo' illuminare.....
    Grazie

    Alguz

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Jafaisevoi
    Giusto per appunto...su gm elettronica a Roma si trova il 50 g10 a 1.371 € con ritiro a mano.
    Il 50 pz 80 come miglior prezzo online si trova a qualcosina in più per avere un minor contrasto, una luminosità inferiore, una risoluzione delle linee verticali in movimento inferiore con un dispendio energetico superiore alla serie attuale
    A questo punto, salvo offerte eclatanti, IMHO è veramente inutile comprare la serie precedente
    mah,strano.qui in giappone la serie pz ormai costa molto meno...
    il 50pz800 viene 169.000yen(1.250euro),il g10 211.000yen(1.560euro),il v10 invece 241.000yen(1.785euro)...

    costrasto,luminosita e risoluzione inferiori...sulla carta si...sul campo di prova "a me" non e' parso(se non in maniera impercettibile)...non posso dire nulla in merito al v10,ma ho potuto visionare un 46pz800 ed un 46g10,uno a fianco all'altro,in una camera oscurata di un grande magazzino d'elettronica jappo(yodobashi).entrambi erano collegati in hdmi ad un lettore blu-ray sony 350(il film era Spiderman 3),modalita 24p e tarati da me(in modalita cinema) allo stesso modo.
    sinceramente,a me son parsi grosso modo identici...il g10 era leggermente piu luminoso,il pz800 invece aveva dei colori piu piacevoli.
    il prezzo a favore del pz e il design 3 spanne sopra il g10,mi ha fatto propendere al pz.
    poi se il v10 fosse ancor superiore non posso dirlo,fatto sta che e' troppo caro.imho, 1.750euro per un tv che tanto fra 3-4 anni andro comunque a sostituire,sono una follia...

    p.s. ah,io ho il 42 che mi e' costato 117.000yen(850euro),il v10 invece viene168.000yen(1.245euro)..400 dindi di differenza...fate un po voi...
    Ultima modifica di junkman1980; 07-06-2009 alle 07:43

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    continuo a ripetere che i panasonic serie 11 risolvono 1080 linee verticali nei panning. 900 e spicci solo con IFC attivo (intelligent frame creation)
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •