Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 52 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 773
  1. #496
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    No semplicemente non scatta anche impostato su MA1(di default nei banchi ISF)mentre sui banchi normali devi impostare assolutamente MA2.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #497
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Ho meditato una soluzione per il problema delle MA
    Mi sembra di capire che il punto principale su cui ci si dibatte sia la differenza tra materiale cinematografico e materiale video generico per cui le MA 1 e 2 sono state studiate.

    Ammettiamo che del materiale di partenza a 24 fps (es. un film) sia stato trattato per renderlo compatibile con il sistema PAL. Questo dovrebbe accadere nel seguente modo (correggetemi se sbaglio): Il 24p viene accelerato a 25p (PAL speedup) e il 25p viene "cinetelemato" scomponendo ogni fotogramma in due semiquadri, uno con le righe dispari e un altro con le righe pari, in questo modo esso è interlacciato a 50i diventando compatibile con la tv. Il modo migliore per godersi questi programmi sarebbe quindi di ricomporre dal 50i al 25p e mandare il 25p in display in pulldown 3:3 o 4:4, a 75Hz e 100Hz rispettivamente. Questo è quanto dovrebbe fare il pure cinema: standard. Per questo motivo, entrambe le MA vanno bene per il materiale filmico, ma la MA 1 (75Hz) è preferibile per la resa del nero, metre la MA 2 ha minore flickering.

    Se il materiale originale invece è video, esso è interlacciato in origine, ovvero è ripreso un modo interlacciato a 50 fotogrammi al secondo. Di ciascun fotogramma quindi si colgono alternativamente o le righe dispari o pari. Ricomporre il 25p da questo materiale è quindi scorretto e controproducente, infatti il pure cinema per lo sport (per esempio) è sconsigliabile. Per passare quindi a modalità progressiva si opera un deinterlacciamento diverso in cui si simulano le righe mancanti con un hardware interno. Questo hardware può lavorare in modalità diverse che si chiamano I-P mode (altro busillis di cui si è discusso), adatte a varie applicazioni. Il risultato è un 50p, che necessita di un pulldown 2:2 per poter essere proiettato fluidamente in 100Hz e pertanto ha come unica soluzione possibile la MA 2.

    Sarei curioso di sapere se le mie impressioni sono plausibili
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #498
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ma il pannello lavora sempre a 100hz........
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #499
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Su questo non sono d'accordo... Ho fatto il seguente esperimento:

    Guardando il pannello al buio con la coda dell'occhio (ovvero sfruttando la parte della retina che è più ricca di bastoncelli che di coni, ovvero più sensibile al movimento che a forme e colori), ho cambiato le MA da 1 a 3 e ho notato che la MA 2 mi dava una sensazione di minore flickering. Non convinto di questo risultato, visto che avevo un bias, volendo io chiaramente dimostrare che MA 2 è più stabile, ho chiesto a mio fratello di cambiare la MA a sua scelta senza dirmi quale avesse selezionato, e ho "indovinato" la MA guardando il flickering nella maggior parte degli esperimenti
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #500
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @Steven

    scusa ma continuo a non capire pienamente il tuo pensiero:

    sei riuscito o meno a eliminare il motion blur con la calibrazione ISF ???




    Edit: senza calibrazione ti posso assicurare che è impossibile: c'è e si vede (seppur marginalmente) specie nei primi piani in movimento relativi al calcio. Ne abbiamo già discusso per mesi.
    Ultima modifica di aletta01; 05-10-2009 alle 17:28

  6. #501
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Visto che ne state parlando qui vi riporto la mia esperienza con la partita Palermo-Juventus.
    Ho impostato la modalità Gioco con delle impostazioni che avevo fatto io in precedenza per i videogames e con immenso stupore ho notato che era la modalità migliore come resa rispetto alle altre con l'effetto Motion Blur notevolmente ridotto (ma non eliminato del tutto).
    Inoltre ho notato che con il DRE Alto l'erba è finalmente dettagliata!

  7. #502
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    5

    Talking LA FELICITA IN UN KURO

    BUONA SERA A TUTTI SCUSATE L'INTRUSIONE MI SON APPENA ISCRITTO,VENERDI MI E ARRIVATO IL MIO KURO KRP-600A E DA TRE GIORNI NON RIESCO PIU A STACCARGLI GLI OCCHI D'ADOSSO AVETE QUALCHE SUGGERIMENTO DA DARMI

  8. #503
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Benvenuto.
    Comprendo la soddisfazione, ma, cortesemente, evita di scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #504
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @aletta:
    Il MB non lo puoi eliminare nelle trasmissioni satellitari con il nostro Kuro....
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #505
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    5
    scusa ma è un po quello che ho fatto quando ho aperto la scatola....
    approfitto subito della vostra copetenza volevo prendere il Blu-ray della Pio quale è piu indicato LX 71 o LX 52

  11. #506
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Sei assolutamente off topic, comunque LX71.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #507
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    5
    sorry sono nuovo devo ancora capire come funziona

  13. #508
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @Andrea

    Semplice, devi attenerti al tema della discussione altrimenti corri il rischio di essere sospeso.
    In questo thread (per esempio) si discute delle Modalità di Attivazione e dei Filtri Rumore così come previsto nell'oggetto di discussione.

  14. #509
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @ Stevan

    Appunto. Pensavo dicessi diversamente.

    Personalmente credo averlo diminuito sensibilmente (Motion Blur) attivando tutti i filtri rumore. Ad ogni buon conto stò facendo dei controll giusta verifica.


    @Doraimon

    Stasera stessa mi riservo di verificare quanto da tè riportato in merito alla modalità GIOCO.

  15. #510
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    No, in tutte e due le ipotesi (aletta01 e stevan) si nota seppur marginalmente il Motion Blur ...d'altronde lo stesso E. Frattaroli nella sua nota recinsione indirettamente mi portava a considerarlo

    "..........viene aggiunto soltanto un leggerissimo motion-blur, rilevabile in realtà solo con segnali test adeguati.
    Con segnali nativamente a 50i oppure a 60i, la situazione non cambia. Il dettaglio rimane al suo posto anche con le immagini più veloci (es. eventi sportivi) e il vantaggio rispetto alla tecnologia LCD appare ancora più evidente...."


    Vantaggio che a mio modo d'intendere non escludeva l'effetto mosso dagli eventi sportivi....

    Quindi per quel che mi concerne anche l'attivazione dei filtri rumore serve a poco nel M.B.

    Edit: giusto per sentirmi un po meglio mi conforta la frase di questo forumer ripresa da AF Digitale :

    "Ho da poco preso 1 Samsung serie 8, 46" FULL HD lcd,posizionato a 3.30 metri dal divano collegato a SKY HD tramite hdmi....e con il CALCIO (sopratutto con le azioni "veloci") a me viene il mal di mare, nel vero senso della parola....."
    Ultima modifica di aletta01; 05-10-2009 alle 20:31


Pagina 34 di 52 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •