Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29

    consigli per gli acquisti... Kuro??!!


    Bene, lo so che risponderete a tante di queste futili domande, ma la ricerca di un tv è davvero ardua.

    mi sono convertito al plasma, da quando ero convinto che fosse una tecnologia obsoleta, mi sembra invece che risponda alle mie esigenze.
    avrei optato per il krp 500a.

    Vorrei dei chiarimenti caso mai avessi capito male.

    il termine di paragone l'ho fatto con il 55" serie x della sony che stavo per comprare.

    bene:
    1. 1
    il plasma dovrebbe giovare di maggiori contrasti e di una gamma cromatica paragonabile all'lcd in questione ( correggetemi dove sbaglio ).

    1. 2
    sul fronte qualità di immagine in scene d'azione, vince ancora il plasma, in quanto l'immagine non deve subire rielaborazioni. per cui non si vedono scattosità, ombre e difetti vari ( non esistono problemi dunque legati a local dimming, effetti fantasma o altro )

    1. 3
    la cosa che non ho capito è: quando si parla di input lag, alcuni parlano di zero per il plasma, altri dicono che se si fa una media del tempo di decadimento dei fosfori si aggira sui 3-4 ms... dov'è la verità???

    1. 4
    su sd dite che va meglio il plasma. ma perchè ? è migliore l'elettronica e per cui l'upscale o cosa?

    1. 5
    angolo di visione decisamente migliore a favore del plasma.

    1. 6
    forse la sola componente scadente è la compatibilità con tanti formati come .mkv, flv ( cosa che sarà presenti credo sui prossimi lcd ).

    1. 7
    come si comportà con una ps3 (intendo dal punto di vista gaming ? )

    in definitiva conviene ancora aspettare qualche mese ed attendere che so, un samsung luxia o va alla stragrande un 500a ???

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Il 500A è il miglior schermo per quel polliciaggio che si possa trovare in europa. Se puoi permettertelo non avere remore sull'acquisto, se vuoi risparmiare qualche soldino il 5090H che è quasi uguale con un risparmio sui 600 eurozzi
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •