Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141

    Nuovi PDP Panasonic... Dimensioni di progetto dei pannelli ..Dubbi e domande


    Non so se con le specifiche e i dati a disposizione dei nuovi Pdp Panasonic in arrivo è possibile rispondere a queste domande ma io ci provo:
    Per esempio, la serie G10 ha i tagli da 42 e 46 e 50.
    Volendo dirlo, esemplificando al massimo..., questo pannello FullHD nasce con il 42 e il 46 è un "42 allargato" oppure nasce col 46 e il 42 è un "46 rimpicciolito".. ? O addirittura nasce con i 50 e tutti e due sono pannelli "rimpiccioliti" ?

    Stesso discorso (anzi a quanto pare diverso..) e domande per la serie G15, presente solo con i tagli 42 e 46

    Insomma vorrei capire se a livello hardware e software c'è un progetto di partenza di una certa serie su un determinato dimensionamento e i pannelli di diverse dimensioni sono "adattamenti" del dimensionamento progettuale di partenza. Se è così si possono azzardare valutazioni prestazionali (da questo punto di vista) per le serie G10 e 15 e visto che ci siamo anche per V...... ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Hai posto la stessa domanda nella discussione sul futuro dei plasma.
    Da regolamento
    2e - non pubblicate la stessa discussione su più forum diversi: scegliete solo il forum che ritenete più opportuno
    Mi raccomando, per il futuro ricordati di non inserire lo stesso messaggio in più discussioni, grazie.
    Discussione chiusa.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •