• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer Kuro DIRTY SCREEN EFFECT

alessio.ferraro

New member
Ho acquistato da pochi giorni un Pioneer KURO PDP-LX508D, di cui sono molto soddisfatto in termini di qualità visiva generale.

Provengo da esperienze diverse di plasma quali Fujitsu, Panasonic, Samsung e non sono quindi nuovo a questa tecnologia.

Purtroppo il pannello da me acquistato è afflitto da un problema gravissimo, che ho trovato descritto su internet come 'dirty screen effect'; in pratica se vengono visualizzate scene molto chiare (cielo azzurro uniforme, pareti con colore neutro) con movimenti orizzontali o verticali si ha l'impressione come se il vetro del display fosse 'sporco', in quanto appaiono striature e/o chiazze sparse qua e là.

Il fenomeno non è molto evidente, ma una volta 'colto' è praticamente impossibile non notarlo e utilizzare il plasma con godimento, considerando anche l'alto costo di questa categoria di prodotti.

Non mi era MAI capitata una cosa del genere prima; mi sono rivolto a Pioneer Italia la quale mi ha risposto in prima battuta che 'una leggera non uniformità del pannello non pregiudica la visione'.

La cosa in realtà, a mio parere, è assolutamente vergognosa e scandalosa considerata la marca, e poi - lo sottolineo - non l'ho mai vista prima; ho trovato una testimonianza di questo problema in una recensione della precedente serie 7:

http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PDP4270XD/Picture-Quality.php

In un altro sito ho trovato una recensione della serie 8 dove si fa riferimento al problema del 'dirty screen effect' dicendo che era un grave e infamante difetto della serie 7, e che nella serie 8 non c'è più, ma io sono testimone che invece - almeno nel mio caso - esiste ancora:

http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PDP4280XD/Picture-Quality.php

Qualcuno ha un pannello con un problema del genere in casa? Avete qualche informazione in merito? Pioneer vi ha sostituito il pannello difettoso?

Grazie in ogni caso
 
Ciao,io ho' lo stesso modello da circa un anno e sinceramente non mi sono mai accorto di nulla......e' un difetto che si nota molto'? macchie di che genere?....se e' cosi' prova ad insistere con l'assistenza,magari lo fai notare a loro di persona,facendoli venire a visionare il prodotto,secondo me ti sostituiscono il pannello,a detta di molti sono seri in quel senso.......
 
a me era capitato con un apnnello samsung serie 7, una sorta di strisce verticali...

per fortuna la tv presetnava altri problemi e sostituita con una senza problemi.....se solo avesse più nero.....
 
Ciao, io ho un pio serie 6....
L'effetto che descrivi mi è capitato di vederlo in qualche occasione, una sorta di effetto polvere (per capirsi su carrellate laterali si ha la sensazione del vetro sporco, in quanto delle piccole zone di colore meno uniforme rimangono immobili mentre l'immagine si sposta)

a mio parere è un problema che riguarda direttamente la qualità del video che si fa girare....Molto probabilmente riguarda l'algoritmo mpeg2, non esattamente perfetto in talune occasioni....
Non credo sia un problema del pio...
A me è capitato in qualche dvd, e qualche filmato dal mio mac mini, mai in programmi tv...
 
non nel mio caso....:)
Comunque il mio consiglio è di far girare il dvd del merighi sulle schermate di colore pieno....Se quelle sono ok, è da escludere qualsiasi anomalia del pannello....
Casomai potrebbe essere un problema di elettronica....
Comunque ripeto, se il difetto si manifesta su tutte le immagini su tutte le fonti è un discorso, se capita sporadicamente su qualche dvd non è un problema del tv....
 
esatto, è l'antiriflesso non omogeneo

duramadre ha detto:
è un problema dell'antiriflesso...

in effetti è proprio così: capita con TUTTE le fonti di ingresso (Antenna, satellite, DVD, blu-ray, è un difetto della superficie, non è legato al tipo di materiale visualizzato.

E' scandaloso che Pioneer metta in giro prodotti con problemi di questo genere.
 
Ultima modifica da un moderatore:
io ti posso dire che ho notato usando il file per il rodaggio del mio krp su schermate chiare come il celeste, il bianco come delle striature piu' scure verticali al centro del pannello.
Non capisco se sono dei riflessi oppure è il pannello ma credo piu' la seconda.
 
risposta a perons

bene, allora sono sempre più convinto (dopo aver avuto fujitsu, panasonic e samsung) che pioneer di grande abbia solo il nome, ma che sia alla frutta.

capisco perchè smette la produzione e si unisce a panasonic.
 
Ultima modifica da un moderatore:
non mi dire cosi ho fatto molti sacrifici per averlo !
comunque nel mio caso posso dirti che nella visoone normale non si nota.
 
Ti posso assicurare che Pioneer è una delle aziende migliori sul mercato, cosa molto importante cura molto il cliente dico questo per esperienza personale hanno un servizio assistenza impeccabile, non disperarti vedrai che si risolve tutto in maniera positiva!!;)
 
ecco la loro risposta

Gentile Cliente,

il problema in oggetto non ci risulta. Non esiste un pannello (qualsiasi tecnologia) con uniformità 100% su tutto lo schermo. Potrebbero esserci quindi leggere differenze di uniformità fra aree dello schermo, comprese nelle tolleranze costruttive.

Cordiali saluti,

Pioneer Italia
Servizio Clienti
 
Premetto che il mio non ha alcun problema... Ma ciò che dice Pio nella risposta sembra più riguardare disuniformità di illuminazione che altri fenomeni...
 
risposta a andybyke

e infatti io intendo un'altra cosa.

il difetto si vede molto in corrispondenza di panning laterali con fondale chiaro. Un esempio: la gare sciistiche... sembra che sullo schermo ci siano della chiazze, è una cosa orribile.

Ho in casa anche un Fujitsu da 42 pollici e col cavolo che fa questo difetto.

Pioneer vende prodotti assolutamente non qualitativi, per me è morta.
 
Ultima modifica da un moderatore:
alessio.ferraro ha detto:
Pioneer vende prodotti assolutamente non qualitativi, per me è morta.

su questo non mi trovi d'accordo.La perfezione non esiste ma pioneer è quella che più le si si avvicina.
Ho sentito parlare molte volte del difetto da te descritto anche sui panasonic serie pz700 (non pz70) che avevano un pannello antiriflesso che "perlinava" e "sporcava" un pò l'immagine ma che non dava comunque problemi nel normale utilizzo.
Ora,forse il tuo è un modello nato male e il difetto è evidente più della media. chiedi a pioneer una verifica di un loro tecnico per capire se si può risolvere la questione.
Ale
 
alessio.ferraro ha detto:
Gentile Cliente,

il problema in oggetto non ci risulta. Non esiste un pannello (qualsiasi tecnologia) con uniformità 100% su tutto lo schermo.

Potrebbero esserci quindi leggere differenze di uniformità fra aree dello schermo, comprese nelle tolleranze costruttive.

Cordiali saluti,

Pioneer Italia
Servizio Clienti


Recensione HDTV-TEST Panasonic 42PX80:


Pros:

Excellent black level (though not as deep as the Pioneer Kuros)
Revealing shadow detail delineation (but can be too bright, see Cons)

Fluid motion handling with minimum blurring

Displays 1080p/24 video signal without telecine judder
Clean picture with minimal digital noise at baseline
Good video mode deinterlacing with effective jaggies reduction
Can achieve zero overscan with [Picture Overscan] "Off"

Solid connectivity with 3 x HDMI inputs, SD card slot, etc.
Wide viewing angle with no drop-off in contrast/ colour up to 150° (but can exhibit the odd "double image"; see Cons)
Perfect screen uniformity
Inexpensive price



Fonte: http://www.hdtvtest.co.uk/Panasonic-TH42PX80/Conclusion/


:confused:
 
Beh no, la perfezione proprio non esiste, andatevi a leggere una qualunque recensione che riporti il dato di luminosità diviso per tutta l'area dello schermo, ci sono sempre differenze.
Quel "perfetta uniformità" va inteso come "nessuna variazioni sostanziale", non come perfezione assoluta (quella proprio non esiste, è verissimo).
Detto questo, se ci sono grossi problemi di uniformità, dovrebbe intervenire l'assistenza.
 
ilproblema non è la differenza di luminosità....è come se ci fossero dele macchie sugli occhiali....qualsisai cosa guarda ci saranno sempre le macchie e maggiormente si notano quando mi muovete....scusate l'esempio ma è cosi.
 
ma via sta cosa la noto pure sul mio LCD sui colori uniformi di tonalità chiara, principalmente bianco o grigio con delle striature verticali illuminate in maniera diversa ( ed e' un retro led ) che emergono prepotentemente nelle carrellate orizzontali alle volte.
Immagino che anche un plasma possa presentare lo stesso difetto,ma sul come comportarmi proprio non saprei.
 
Top