Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    3

    Tipica richiesta d'esordio: cosa è meglio per me?


    Tipico topic "first and probably last".
    Da quel che vedo questo forum ha il giusto rateo di tecnicismo senza eccessivi sdilinquimenti troppo nerd.

    Ho messo il topic tra i plasma in quanto (credo che) data la dimensione è più probabile finisca verso quel fronte, ma non ho reticenze o idiosincrasie nei confronti degli lcd o di altre tecnologie.

    Passo ad elencare brevemente, ma non troppo, le mie esigenze.

    Cosa: un televisore

    Perchè: per guardarci la tv "classica" al 10%, dvd al 50%, bluray/hddvd 5%, console 35%. E' assai probabile che dvd e bluray/hddvd si portino a pari livello nel giro di qualche anno, ma credo resterò molto affezionato alla mia attuale collezione e dubito di ricomprare ogni singolo film.

    Distanza: 3, 3.5 m. Illuminazione laterale.

    Dimensioni: ho una parete piuttosto generosa, quindi mi piacerebbe stare tra i 46 e i 50 pollici.

    Budget: 1800. Come budget si intende esattamente il termine. Può essere sforato, ma ovviamente mi piacerebbe vedere un po' di resto.

    Quando: pensavo di aspettare dopo natale per fare acquisti, ma se ritenete sia opportuno aspettare di più o di meno per cogliere qualche occasione, si può fare...

    Quello che proprio non mi interessa minimamente: estetica (la televisione per me è un elettrodomestico, se va bene, può anche essere bruttina), supporti per decoder/satelliti/pay per view/pistolave varie.

    Idiosincrasie: sono un nerd del cinema, guardo e riguardo un film per farmi le mie gioiose masturbazioni mentali su fotografia, regia, montaggio e via dicendo. Quando vado al cinema non entro se non so di potermi beccare la poltrona nel ristretto range di file che voglio io e se so che il film non viene proiettato nella sala che so essere più sfiziosa. Tendo quindi a notare se una cosa non si vede come mi aspetto si debba vedere.

    Rancori personali: non prenderò mai qualsivoglia giocattolo tecnologico a marchio Sony. Una lunga storia di guerre con il supporto clienti, la porcata del root kit e le maialate per promuovere il BluRay mi hanno reso totalmente intollerante. Fosse anche la produttrice del televisore più fico del mondo al prezzo di un pacchetto di patatine non lo comprerei.

    Mi pare di aver detto tutto. Attendo umilmente (ma non troppo) i vostri consigli.

    Ah, un ultima cosa. Mi piacerebbe durasse i suoi bravi e comodi 10/15 anni prima di iniziare a tossire.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    pioneer PDP-5080XD, on line a circa 2000 euro
    sulla durata ultradecennale credo nessuno possa dare garanzie, più si va avanti più i prodotti devono durare poco ed essere sostituiti più frequentemente. The business must go on...

    ciao
    Ultima modifica di ciaca; 02-12-2008 alle 16:04

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Se lo trovi la risposta che ti è stata data è molto sensata.
    Altrimenti puoi andare su 50PG6000 o PS50A476 o 50PX8.
    Tutti modelli HDready.
    Non hai bisogno a quelle distanze e con quel materiale filmico nonchè sorgenti, di un FullHD.
    Altrimenti devi andare su un Proiettore che è una soluzione niente male per un amatore di film come te.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    68
    Ciao,potresti considerare anche LG 50PG7000 dato che intendi usufruire maggiormente in futuro di fonti full-hd,buona recensione su AFdigitale e prezzo sui 1300 € online.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    3
    Purtroppo a causa della conformazione della stanza il proiettore non è fattibile. Mi aveva stuzzicato parecchio come idea.

    Invece, un quesito sulla questione FullHD/HDReady.
    Considerando il mio parco film attuale, il "mi basta comodo l'HDReady" mi ha solleticato più volte, dato che appunto, consente di spostarsi verso una tipologia di prodotto più alta con lo stesso budget.
    Però mi sono anche posto una controdomanda. I film in BR stanno calando di prezzo, quindi è probabile che nel giro di un paio di anni si ritaglino una fetta di mercato ben più consistente e il DVD potrebbe dover cedere lo scettro ben prima di quanto molti (me compreso) auspicano.
    L'imposizione del BR è stata scucita a suon di svanziche, quindi dubito che l'idea sia quello di lasciargli occupare solo un paio di metri nell'esposizione di un Mediaworld o Messaggerie Musicali che dir si voglia.
    E voglio sperare di non dover cambiare il televisore per meriti "tecnici" prima di ALMENO 5/6 anni.
    Pertanto, il discorso "tanto il 1080 non si nota" vale anche a seguito di questa considerazione? O magari è meglio tirare avanti ancora un po' con il vecchio CRT e attendere una flessione dei prezzi?
    Anche perchè il "tanto non si vede" vale fino a un certo punto.
    Io vedo la differenza tra il master americano e quello italiano dei Soliti Sospetti anche a 3 metri sul 28 pollici.
    Il problema è che valutare in un media store dove manco attaccano tutti i televisori con l'HDMI e dove gira sempre il solito demo non è esattamente semplice. Ammetto di non averci provato, ma non credo che mi accoglierebbero a braccia aperte se pretendessi di vedere il monologo di Kurtz per capire se "si nota o meno".

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    il discorso "tanto il 1080 non si nota" vale anche a seguito di questa considerazione?
    si, a 3,5 metri con un 50" un 1080p lo vedi come vedi un 720, quindi con un film BD a 1080p riscalato a 720p non vedrai alcuna differenza, a meno che tu non abbia la vista di superman!

    O magari è meglio tirare avanti ancora un po' con il vecchio CRT e attendere una flessione dei prezzi?
    questo ragionamento porta ad un'unica conclusione: aspettare SEMPRE, perchè i prezzi calano costantemente (basta vedere quanto si paga mediamente un 50" che fino all'anno scorso era praticamente inaccessibile).


    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dato che ti definisci un nerd del cinema, diciamo che una differenza tra full HD ed HD ready potresti anche notarla da quella distanza a patto di comprare come minimo un 50", però c'è il rovescio della medaglia, non potresti apprezzare a dovere tutta la tua attuale collezione DVD che su un full HD sarebbe diciamo "menomata" sempre considerando la tua indole da perfezionista.

    Secondo il mio modesto parere, la scelta più sensata sarebbe quella suggerita da ciaca Pioneer PDP-5080XD.
    Ultima modifica di Luiandrea; 02-12-2008 alle 16:57

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    [ diciamo che una differenza tra full HD ed HD ready potresti anche notarla da quella distanza a patto di comprare come minimo un 50",

    scusate mi intrometto perché vorrei chiedere un parere su questo tema:
    con una distanza di mt.3 - 3.5, ed usando il televisore per canali Sky, Sky HD (partite e film), e canali "normali" (per capirci Rai, Mediaset, ecc.), meglio orientarsi su un plasma fhd o hd ready?

    Grazie a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •