Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: per i pioneeristi

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28

    per i pioneeristi


    ho trovato si fa per dire un vecchio pdp lx508 a 3999 euro che faccio mi butto o come ormai avevo deciso cerco di prenderne uno della g9 ? è proprio tanta la differenza ..........

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io il mio lo vedo ogni giorno e ogni giorno ne sono più entusiasta.....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Se proprio non sai reggere all'attesa direi che comunque non caschi per niente male anzi

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Proprio giovedi' ho fatto un confronto abbastanza veloce dal mio rivenditore tra lx 508 ed il 5090 nuovo (il 508 lo posseggo anche io) e posso dirti che la differenza ad occhio e' veramente minima, anzi sembra che come costruzione il nuovo sia inferiore(parlo di percezione di qualita',plastica ecc. ecc.)magari fattelo scontare ulteriormente.......altrimenti con poco di piu' prendi il nuovo modello......io sto' valutando se prendere i krp 500 nuovi ma non ho' notato quella differenza da farmi decidere sul nuovo modello.......

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Interessante punto di vista di chi ha provato sul campo entrambi i modelli.
    Anch'io pensavo che le differenze sarebbero state minime, per lo meno dal punta di vista strettamente legato alla qualità della visione... ma potremo essere lapidati per queste idee...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    invece no!
    questi considerazioni sono molto utili....almeno per me
    faccio un esempio
    io due anni fa mi trovai con il mio crt sony morto e defunto dopo 14 anni di onorato servizio....
    andai da mio rivenditore e c'era disponibile di serio intendo, solo un pio 436 RXE....io volevo quello con sintonizzatore esterno ma bisognava aspettare e io mi sarei trovato a vedere la tv da 4 metri con uno scassato crt da 14 pollici....e passare da un 32 ad un 14 non è una bella sensazione!
    posi la domanda se valeva la pena prendere l' RXE e su questo forum mi dissero prendilo tanto il pannello è lo stesso di quelli con sintonizzatore esterno sono uguali, lo presi e rimasi soddisfatto.....beh siccome la sfiga ci vede benissimo pagandolo 3000 euro, la settimana dopo in occasione dei mondiali mediawordl mise in promozione il modello uguale con sintonizzatore digitale a 2000 euro...........

    ora mi dite che tutto sommato il 5080 e il 5090 all'occhio sembrano quasi uguali come visione e sicuramente il 5080 avrà un tracollo dei prezzi, prima di comprare il 5090 voglio proprio rendermi conto di persona......
    anche se sono indirizzato sul KRP devo vedere se vale la pena spendere tanti euro per differenze che forse solo lo strumento riesce a percepire.

    Finisco ponendo una domanda,tenendo conto che per un bel pezzo le trasmissioni in SD saranno preponderanti e che non ho intenzione di prendermi un BR, è vero che i full HD in SD rendono peggio degli HD ready come il 436 RXE?????

    scusate se sono stato lungo
    Ultima modifica di robeseltz; 24-07-2008 alle 17:55

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Si può continuare qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109314

    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •