• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

addio retroproiettori?

AVV.

New member
con l'abbandono di Sony comincia a farsi sentire da noi la mancanza di un produttore importante di retro. PORCA MISERIA proprio adesso che con le nuove tecnologie sui retro ci sono display sottili e ancora più performanti con la tecnologia laser o la retroilluminazione a led (sui retro samsung)

proprio sony ne aveva presentato un prototipo. e adesso ci manda tutti a quel paese.


adesso che facciamo? ci mettiamo a caccia di lampade per non restare a secco?

che rabbia se penso che in america con meno di 1400 euro ci si porta a casa dei retro da oltre 60 pollici full-hd con delle prestazioni che neanche ci sognamo (e mai vedremo).
 
l'importante è trovare le lampade(e si trovano ancora),cmq sono orgoglioso del fatto che il mio retro diventi un oggetto sempre piu raro :)
 
Ultima modifica:
Io ho, da Febbraio 2007, il 56" Samsung e mi trovo benissimo.
A conti fatti la lampada dovrebbe andare avanti per circa 3 anni, dato il mio uso di massimo 4 ore al giorno, di media.
Tra un'annetto, se le cose vanno avanti così, mi prendo una lampada di riserva, magari due se non costano un botto.
 
GrandCinema RTX55H di SIM2!

Abbiamo in Italia uno dei migliori costruttori di retroproiettori. provate a dare un'occhiata a GrandCinema RTX55H di SIM2!.
L'ho appena acquistato e sto aspettando che me lo portino. Ho un solo problema: trovare un sintonizzatore analogico con teletex che sia all'altezza!
Qualcuno può aiutarmi?
 
Io ti consiglio di comprarti un scaler come il PE 1000 pro che ha all'interno un sinto, così prendi due piccioni con una fava.

Sono molto curioso circa questo retro, che piaceva moltissimo anche a me, posso sapere dove l'hai acquistato ed il range di prezzo, poichè non me ne sono mai interessato.

Facci sapere come và.

ciao e complimenti
... è veramente un Km avanti a tutti i retro che ho visto a quanto mi ricordi,
inoltre la qualità costruttiva è semplicemente superba.

PS io che soffrivo di arcobalenite su questo retro dlp non ne ho vista neanche la traccia

ciao
 
Non credo che il mercato dei retro sia morto solo perchè sony ha abbandonato, esempio la JVC ha tirato fuori due retro di tutto rispetto, tipo questo 65" D-ILA da paura :HD-65S80DDU.
 
mi domando se vedremo mai l'ultima frontiera dei retro, l'illuminazione laser che prometteva grandi cose:

durata del tv molto lunga senza necessità di sosotituire la lampada
miglior qualità d'immagine
retro più sottili

sviluppata da mitsubischi e sony ne aveva presentato un prototipo.
 
fritz ha detto:
I
Sono molto curioso circa questo retro, che piaceva moltissimo anche a me, posso sapere dove l'hai acquistato ed il range di prezzo, poichè non me ne sono mai interessato.

Facci sapere come và.

Ho finito di sistemare il GrandCinema RTX55H di SIM2 e devo dire che è un vero spettacolo.
Ha rispettato tutte le mie aspettative e, anche, qualcosa in più.
La cose che mi ha colpito, in quanto non l'avevo presa in considerazione, è il poterlo guardare ore e ore senza che mi vengano gli occhi a palla.
Cosa che invece mi succedeva con il plasma 42".

Per il prezzo posso solo dire che vale quello che costa. Mi chiedi il range. diciamo intorno ai 10 mila euro, se trovi un amico.

ciao.
 
Micio ha detto:
Non credo che il mercato dei retro sia morto solo perchè sony ha abbandonato, esempio la JVC ha tirato fuori due retro di tutto rispetto, tipo questo 65" D-ILA da paura :HD-65S80DDU.


bello, ma in italia dove si trova!?!?!? tanx
 
se devo pagare 10.000€ un retro allora ho perso tutti i vantaggi che questa tecnologia offre e cioe' ottime prestazioni a prezzi bassi.
Per quella cifra mi compro un signor vpr nn certo un retro..
E sono possessore anche io di un retro ( sp50l7hx - samsung )da 3 anni, in attesa di essere sostituito da un piu' comodo lcd o plasma.
 
Top