Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: themescene rd-65 retro

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    themescene rd-65 retro


    Visto che nella discussione sul retro sony si era accennato anche al themescene rd-65 retro da 65" segnalo che sul numero di gennaio della rivista HomeCinema c'è una bella recensione.
    Prezzo del modello in questione..................................€ 6000.

    Comunque a me la themescene ha detto che non è più disponibile.

    Ciauuuu...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    Perche' e' stato un successone...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Tu redelciel non sai neanche di cosa si sta parlando Il tuo accanimento contro qualunque retro proiettore, denota un acume e una conoscenza tecnica non indifferenti, congrats

    x nicich

    L'Optoma 65" probabilmente riuscirei anche a trovarlo, e a 2900 euro circa (!!), il vero problema è che in Italia non è distribuito, e se si rompesse qualcosa bisognerebbe arrangiarsi - Se però avessi finito la taverna, che invece è ancora al grezzo, forse la follia l'avrei fatta ugualmente... il 65" mi piace davvero tanto. Per il salottino andrò invece a vedere tra una settimana un 45" "stravagante"
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    thmescene 65"


    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Tu redelciel non sai neanche di cosa si sta parlando Il tuo accanimento contro qualunque retro proiettore, denota un acume e una conoscenza tecnica non indifferenti, congrats

    x nicich

    L'Optoma 65" probabilmente riuscirei anche a trovarlo, e a 2900 euro circa (!!), il vero problema è che in Italia non è distribuito, e se si rompesse qualcosa bisognerebbe arrangiarsi - Se però avessi finito la taverna, che invece è ancora al grezzo, forse la follia l'avrei fatta ugualmente... il 65" mi piace davvero tanto. Per il salottino andrò invece a vedere tra una settimana un 45" "stravagante"
    Ciao happy,
    anche a me il 65 faceva impazzire e da quando ne ho sentito parlare a settembre che lo cercavo certo che però 157 cm di lunghezza sono decisamente tanti però se veramente riusciresti a trovarlo a 2900 euro fammelo sapere così dico al mio muratore di costruirmi un'altra stanza dedicata.
    Ho trovato un unico piccolissimo neo riguardo tale retro non ha la hdmi diretta quindi per veicolare l'alta definizione si dovrebbe ricorrere ad un adattatore, per il resto sembra davvero fantastico.
    Però fino a che io non lo vedo dal vero e con i miei occhi non lo prenderei mai, e non penso che uno esperto come te prenda un prodotto di questo tipo non disponibile in Italia soltanto basandosi su impressioni o letture di giornali


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •