|
|
Risultati da 4.096 a 4.110 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
02-03-2006, 13:43 #4096
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
La legge non è il mio campo, ma, oltre ad aver fatto ricerche in internet, ho chiesto informazioni ad un praticante legale e questo è quanto è venuto fuori in parole povere.
Originariamente scritto da Confuso
Innanzitutto si fa distinzione tra garanzia del produttore (commerciale) e quella del venditore (legale), la nuova normativa riguarda quest'ultima ed obbliga il venditore a garantire per almeno 2 anni i prodotti che vende.
La garanzia del produttore è a discrezione di questo e quindi Sony può dare solo 1 anno.
Un acquirente che nel primo anno ha un problema con il proprio prodotto può rivolgersi indifferentemente sia al produttore che al venditore, ma la prassi comune pare essere quella di andare prima in negozio.
A questo punto il problema che a me si pone è il seguente. Io ho acquistato il televisore on line, se nel secondo anno mi si rompesse sarei costretto ad imballarlo e a spedirlo al venditore. Dovrei quindi spendere una cinquantina di euro di spedizione e dovrei affrontare la questione imballaggio nel caso non avessi tenuto l'enorme scatolone del televisore.
Il venditore sarebbe poi costretto a rivolgersi (pagando di tasca sua) all'assistenza Sony per poi rispedirmi il televisore riparato (spese di trasporto a mio o suo carico?). Ha senso tutto ciò? Secondo me no.
Se c'è qualche esperto in materia si faccia pure avanti.
-
02-03-2006, 13:58 #4097Non era mica cripitata sul sat
Originariamente scritto da joespielberg
Ariconfermo
Originariamente scritto da ghevin
Come xorato, ti sconsiglio di acquistare quell'esemplare che, come da te descritto, presenta un difetto simile a quello già riscontrato da un utente (mi sembra alexbotte) che lo ha dovuto, dopo l'insorgenza del difetto, sostiture.
Originariamente scritto da jamal
Joe, se vuoi, posso guidarti passo-passo sulle operazioni da compiere senza il minimo rischio
Originariamente scritto da joespielberg
Avevo pensato ad una sorta di "vademecum" per il nuovo possessore del KDF con tutti gli adempimenti da porre in essere dopo l'acquisto.
Originariamente scritto da xorato
Considerati i numerosi adempimenti, pensate che possano essere elementi di dissuasione all'iscrizione?

-
02-03-2006, 14:04 #4098Secondo me si spaventano e si comprano il nuovo Mivar LCD
Originariamente scritto da Confuso
-
02-03-2006, 14:20 #4099
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 9
Se la MIVAR si mette a produrre lcd giuro che lo compro.
Il vecchio scassone in cucina, pur sballottato a destra e a sinistra nei secoli, non mi ha mai, e dico mai, tradito.
-
02-03-2006, 14:26 #4100infatti visto pure questo difetto ho deciso di prendere uno nuovo imballato...
Originariamente scritto da Confuso
oggi pomeriggio faccio l'ordine.. tempi di consegna sono di una settimana... quindi presto sarò dei vostri....
datemi pure i compiti da fare ...
-
02-03-2006, 14:27 #4101Sono sinceramente e appassionatamente convinto assertore del made in Italy e dell'industria italiana in genere; ho letto il thread aperto da JoeSpielberg riguardo i nuovi modelli LCD della Mivar.
Originariamente scritto da ladystardust
Sono andato a curiosare sul sito ufficiale le carattristiche del modello 32':
Il dato della risoluzione del pannello non c'è
Gli ingressi dichiarati sono 2 SCART e RCA
Con queste premesse, purtroppo, non si va da nessuna parte.

-
02-03-2006, 14:34 #4102
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 4
E' il digitale terrestre?
Ho provato all'infinito, niente da fare. Quando provo a sintonizzare le stazioni digitali terrestri mi dice che non c'è segnale e niente. Considerate che ho un ricevitore digitale terrestre che funziona benissimo ma io voglio usare quello del mio KDF ma non ci sono riuscito..... sapete perchè, come devo fare?
Un saluto a tutti
-
02-03-2006, 14:38 #4103
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da Confuso
Piccolissima digressione per citare le prerogative del nuovo gioiellino di casa Mivar
Dal laboratorio Mivar
Il pannello 32" LCD utilizzato sul nostro modello 32 LCD 101 S è prodotto
da LG-Philips:
è un pannello ad alta risoluzione, ma non supporta la
tecnologia ad alta definizione.
Le caratteristiche tecniche piu' salienti sono:
Risoluzione: 1366x768
Contrasto: 800:1
Luminosità: 500 cd/mq
Tempo di risposta: 8 ms
La Componentistica utilizzata è prodotta da ST- Microelectronic.
L'audio è stereo, il televideo è in grado di memorizzare fino a 1000
pagine di testo.
Le prese esterne sono: 2 prese Scart di cui una completa con ingresso RGB, 1 presa RCA Video+ 2 prese RCA Audio ( destro, sinistro).
1 presa cuffia.
io dico che se lo vendono ad un prezzo altamente concorrenziale (es. 750-800 euro) e ha la stessa ottima resa cromatica e fluidità del 20lcd in mio possesso, può guadagnarsi una bella fetta di mercato. Chiaramente si saprebbe in partenza a cosa si rinuncia.
-
02-03-2006, 14:42 #4104
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Con buona probabilità hai sbagliato i collegamenti antenna ed il ponticello che va dall'uscita antenna analogica all'ingresso per il digitale. Riguarda attentamente il manuale d'istruzioni.
Originariamente scritto da Realberto
-
02-03-2006, 14:43 #4105Grazie dani per il tuo contributo
Originariamente scritto da dani81
A proposito ci sono novità per la tua TV?
Per quanto riguarda la garanzia in generale, si dovrà in futuro, essere sempre più consapevoli dei limiti (o aggiramenti delle norme) poste in essere dai costruttori, premiando quelle aziende che propongono soluzioni migliorative nei confronti dell'utente finale.
Un esempio? Il retro Sanyo, di cui si parla nell'apposito thread, è un monitor con ben tre anni di garanzia della casa!!!
Come scrivevo, secondo me, appena conosci tutti gli adempimenti, ti dilegui dal thread
Originariamente scritto da jamal
Scherzo, ovviamente: portalo a casa e ci risintonizziamo
Se hai esperito tutte le possibili soluzioni non ti resta che chiamare l'assistenza e fartelo sistemare.
Originariamente scritto da Realberto
Hai tutto il diritto di avere un DDT funzionante, ci mancherebbe
Tra l'altro potrebbe trattarsi di un banalissimo mancato collegamento tra la presa d'antenna ed l'ingresso DDT; infatti mi pare di ricordare che il software del DDT ti funzioni. Ricordo male?
-
02-03-2006, 15:01 #4106
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 4
GRAZIE
Grazie ragazzi per le vostre risposte, questa sera provedo ad un corretto posizionamento dei cavi
-
02-03-2006, 15:03 #4107Ecco spiegato il boom di vendite della Mivar e la "distrazione" di alcuni utenti del KDF
Originariamente scritto da xorato

Forse tradita ?
Originariamente scritto da ladystardust

Edit
Ma.....
Originariamente scritto da Realberto
Non ne avevamo già "discusso" e tu avevi fatto tutti i tentativi?
-
02-03-2006, 15:05 #4108
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Sono usciti, corri a vederli sul sito Mivar...!
Originariamente scritto da ladystardust
Ormai hai giurato....
-
02-03-2006, 15:05 #4109E che cavolo, ma sei il re degli sfigati, ne hai già sostituito uno!
Originariamente scritto da Realberto
Spero proprio per te che si tratti solo di un problema di connessioni. Verifica anche la qualità del cavo.. magari è il jack un pò ballerino..
Hai verificato inserendo in maniera diretta la presa d'antenna nell'ingresso digitale?
Un problema analogo lo ha segnalato superman (l'utente del forum non il supereroe
) qualche tempo fa.. però non ti so dire se e come lo ha risolto.
Se ci legge magari ci aggiorna
-
02-03-2006, 15:15 #4110
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
No, credo che sabato verrà da me l'amico per collegare il portatile. Ho però qualche dubbio circa il collegamento, devo per forza usare quello vga? Non ho il cavo.
Originariamente scritto da Confuso
Spero comunque che il programmino in questione non possa fare ulteriori danni.
Il fastidio di avere un televisore nuovo con 5 pixel mal funzionanti c'è, ma devo ammettere che l'unico pixel problematico a circa 3 m di distanza non è assolutamente visibile. Spero di non avere altre sorprese con il passare del tempo.



