|
|
Risultati da 376 a 390 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
01-12-2005, 17:58 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 165
ma il 42 non lo riesco a trovare da nessuna parte....nessuno sa il prezzo??
-
01-12-2005, 18:03 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
1790€ di listino. Ciao Rickynessuno sa il prezzo??
-
01-12-2005, 18:04 #378
Originariamente scritto da macker
oddio!! Spettacolo! e io ho anche quella scheda video!!!
chissa con le mie console come va
-
01-12-2005, 18:23 #379
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 112
...dunque dunque!!
Ieri ho eseguito il cavallotto come da istruzioni per vedere sia il ddt che in analogico
La perdita di segnale è mostruosa!!!
Mentre se collego direttamente il cavo dal muro alla presa per l'analogico, confesso di gridare al miracolo per definizione e colori ( ripeto di abitare a Roma, ultimo piano e niente ostacoli fra me e i ripetitori, sia m.te Mario che m.te Cavo), se seguo le istruzioni per vedere sia il ddt che l'analog, la definizione di quest'ultima diventa tuttew righe specialmente rete 4 e raidue....
Mi sà che mi devo inventare il secondo cavo!!!
Inoltre mi sembra che in analogico si veda nettamente meglio che con il ddt interno...
Oggi provo il ddt Humax e vi farò sapere!
Per gli altri possessori, voi avete fatto la prova del "cavallotto"?
é un difetto del mio?
Inoltre mentre coi canali SKY cinema, la differenza con i dvd è nulla, mentre specialmente SKY sport 3 spixella un pò, ma credo dipenda dalla qualità dei formati, xchè una partita di football americano era inguardabile, mentre una replica della Premier era più che buona.
Cmq Sempre più soddisfatto...
P.S. In rodaggio stò "camminando" col contrasto a 30!!!!
-
01-12-2005, 18:25 #380
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 4
KATASTROFE
Finalmente è arrivato !!
Ritiro al pick & pay, 5 piani a piedi, apro e collego.
Ma.. l'immagine è tutta distorta
Forse si regola ? Noooo ??
Niente paura, allora chiamo l'assistenza SONY.
E qui cominciano i dolori... scaricato tra servizio clienti, assistenza, rivenditore ecc.
Ma qualcuno mi ascoltaaaaa ????
Sembra di no
Bhe, proverò il reso, sperando di vedere indietro i mei soldi.
SONY VERGOGNATEVI, un difetto può capitare anche nelle migliri famiglie, ma il vs. approccio con il consumatore è quanto di peggio esista al mondo.
MAI PIU'..alla larga da un brand che ormai è sul viale del tramonto.
-
01-12-2005, 18:55 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Ma quanti ne sai
Originariamente scritto da happymau
-
01-12-2005, 19:14 #382
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Allora, l'ho visto oggi all' Expert all'interno del centro commerciale Cupole di San Giuliano Milanese, purtroppo era collegato in analogico sul canale MTV, e l'immagine nn mi piaceva proprio come su tutti gli altri Plasma/LCD collegati allo stesso canale, devo ammettere però che tra tutti forse era quello in cui si vedeva un pelino meglio, però come hanno evidenziato prima questi TV a retroproiezione hanno un'immagine leggermente + scura rispetto ai plasma/lcd...ma possibile che la qualità in analogico sia così infima su questo tipo di televisori
poi di fianco al Sony c'era un Panasonic Viera da credo 70" su cui girava un DVD demo....pazzesco, sono rimasto allibito, ma quando arriveremo a vedere una partita di calcio con questa qualità ??
cmq il costo era di 1990 € pagabili in 42 rate da meno di 50 € al mese
Al Carrefur di fianco gli era appena arrivato, ma nn essendo ancora collegato nn ho potuto fare raffronti.
Io a casa ho collegato il mio HTPC all'entrata SVHS del televisore CRT, ma la qualità d'immagine rispetto all' entrata VGA com'è ?
-
01-12-2005, 19:19 #383mmm ci credo poco sia fattibile per il semplice fatto che quella tv è la versione Inglese\americana infatti il titolo del thread è "Connecting a PC to a Sony KDFE50A12" mentre noi abbiamo la versione europea che è differente aimè... a quanto pare maggiormente sulla Vga
Originariamente scritto da macker
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
01-12-2005, 19:20 #384purtroppo personalmente non ho potuto provare ma leggendo nei forum esteri nessuno si lamente dell'uso delle console anzi tutt'altro
Originariamente scritto da christianm
p.s.
la xbox collegala con il cavo component così puoi usufruire del 480p\720p\1080i
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
01-12-2005, 19:22 #385questo lo avevo letto anche sull'hdmi ovviamente non ci sono problemi, ma se collego li il pc dove collego il dvd? e la xbox360? non ci siamo io voglia la vga come la versione americana
Originariamente scritto da macker
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
01-12-2005, 19:27 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Ma da quanto detto il Sony KDFE50A12 dovrebbe essere uguale alla nostra controparte italiana, secondo me si dovrebbe provare
Originariamente scritto da PiPPoTTo
-
01-12-2005, 19:51 #387il menù è diverso
Originariamente scritto da Fabryzius
il nostro ha una versione semplificata... per la vga direi che bisogna provare anche se chi la tv gia ci sta provando ed ha soltanto ottenuto una 1024x768...
p.s.
per me il problema sta nel fatto che nella vga devo inserire la xbox360 e almeno a 720p (cioè 1280x720) lo vorrei ottenere dopo la spesa fatta
Ultima modifica di PiPPoTTo; 01-12-2005 alle 20:38
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
01-12-2005, 20:52 #388
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
Ho acquistato il Sony DVP-NS92V per il mio SONY KDF-E50A11... che dire...
eccezionale sia in HDMI(720p e 1080i) sia in component ma... in HDMI il problema di screen shift C'E'! Se volete vi posto le foto!
Non è fastidioso ma spero in un aggiornamento firmware.
In settimana dovrebbe arrivarmi il cavo component per la xbox che ho "softmoddato", proverò il mio retro lcd in 480p 720p e 1080i con i vari giochi che supportano tali risoluzioni.
Vi farò sapere, se avete domande sempre disponibile a rispondere.
Ciaoooo
Bossah
-
01-12-2005, 21:53 #389
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Il modello da 50 pollici è entrato in casa mia...

Eccovi un resoconto delle mie prove :
La risoluzione massima con una 8500 in vga è 1024x768, si può stretchare con il comando smart e wide, ma non si ha un vero segnale 720p.
La TV digitale fa pietà, la analogica meno.
I film in interlacciato 576i(EURO-SCART) sono buoni, forse un pochino meno il dettaglio sulle basse luci, colpa anche della sorgente poco risoluta.
I film d'animazione in computer grafica rendono davvero bene, meglio dei tanto blasonati pioneer plasma...
Le console sono discrete, soprattutto la ps2.
-
01-12-2005, 22:02 #390La max risoluzione indicata dal manuale è 1024*768 a 60Hz e si vede al centro dello schermo tutt'altezza con bande laterali di 20 cm circa x lato.
Originariamente scritto da happymau
Con la 1280*768 o 1280*720 sempre a 60 Hz va fuori gamma.e anche con la "famosa" 1280x768?
Una cosa strana: ho provato anche la 800*600: le dimensioni si adeguano (diventando gli oggetti più grandi) ma la risoluzione indicata dalla TV è sempre 1024*768/60
e la porzione di schermo utilizzata rimane invariata.
Da vicino si vede un po sgranato a 2 metri è come avere un monitor gigante.Mi fai poi sapere come si vede sia da vicino, che alla distanza "regolamentare" di 1,5 - 2 metri.
Con il media player di win ho visualizzato alcuni filmati in 720p e sono uno spettacolo. L'unico problema è che vi sono le bande laterali che lo riducono parecchio.
Non lo conosco ma ho la netta impressione che la TV via VGA sia bloccata a 1024*768: qualsiasi sia la risoluzione adottata la porzione dello schermo utilizzata è sempre un 4:3, a meno che non si utilizzi la funzione zoom (che deforma in orizzontale la visone)Hai provato ad usare powerstrip, che consente una taratura più accurata?
Vi è la possibilità di zoomare in verticale ed in orizzontale; nel secondo caso spariscono le bande laterali (schermo pieno) ma la risoluzione è sempre quello con effetto zoom.controlla anche bene sul manuale del TV se ci sono regolazioni relative alla modalità PC.. se non mi confondo con altro modello, forse c'è qualcosa.
Poi si può regolare la centratura orizzontale, verticale, fase (per il testo), pitch (ingrandire o rimpicciolire lo schermo ma sempre nel riquadro), risparmio energia.



