Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181

    RETRO DLP che accetta segnali...


    ... sia 1080i che 720p.
    Ne ho letto distrattamente da qualche parte con poco interesse....
    ora che sorge l'esigenza chiedo a Voi se qualcuno ne sa di più...

    Ovvio che metterebbe tutti d'accordo lasciando fuori solo il 1080p del blu ray... ma saranno altri tempo e ben altri televisori.

    Ancor meglio se sapeste di TV PLASMA/CRT/LCD aventi la stessa capacità di visualizzazione.

    Grazie.

    Gio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sagem Axium 50''

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Grandissimo prodotto!!

    Visionato qualche mese fa in nota catena di elettrodomestici.

    Collegato con HTPC trasmetteva segnali provenienti da euro1080.


    Spettacolare!!


  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Pare che si porti via con poco....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    45
    Quanto sarebbe "poco"?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Non vorrei spararla grossa,ma credo sui 2400

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539
    Mino Topan ha scritto:
    Non vorrei spararla grossa,ma credo sui 2400
    ho fatto qualche ricerca veloce ieri ma l'ho visto sui 3800 euri...e anche se si trovasse a meno di così mi sembra che 2400 sia oggettivamente troppo poco

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: RETRO DLP che accetta segnali...

    Barcopiemontese ha scritto:
    ... sia 1080i che 720p.
    Ne ho letto distrattamente da qualche parte con poco interesse....
    ora che sorge l'esigenza chiedo a Voi se qualcuno ne sa di più...

    Ovvio che metterebbe tutti d'accordo lasciando fuori solo il 1080p del blu ray... ma saranno altri tempo e ben altri televisori.

    Ancor meglio se sapeste di TV PLASMA/CRT/LCD aventi la stessa capacità di visualizzazione.

    Grazie.

    Gio
    RE-44SZ21RD sui 2100€

    Ciao

    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    [VI]
    Messaggi
    12
    scusate se mi intrometto...
    ma visto che si parla di retroilluminati DLP qualcuno mi sa dire i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia.
    per quello che ho trovato in giro questi dovrebbero essere una ottima soluzione per schermi di grosse dimensioni e alte risoluzioni ma non mi sembra che se ne parli molto percio' se qulacuno ne sa qualcosa e ha voglia di rispondermi è beneaccetto

    intanto ringrazio in anticipo per l'attenzione
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Non se ne parla molto perchè sono poco diffusi poco spinti dai produttori in favore dei plasma.
    A differenza di questi, infatti, sono molto ingombranti e con un angolo di visuale più limitato.
    Tra l'altro io ci vedo l'arcobaleno in alcuni dlp!!
    Considera che sono dei proiettori ed ogni tanto dovrai cambiare la lampada, ma non so entrare in dettaglio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    giggione666 ha scritto:
    scusate se mi intrometto...
    ma visto che si parla di retroilluminati DLP qualcuno mi sa dire i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia.
    per quello che ho trovato in giro questi dovrebbero essere una ottima soluzione per schermi di grosse dimensioni e alte risoluzioni ma non mi sembra che se ne parli molto percio' se qulacuno ne sa qualcosa e ha voglia di rispondermi è beneaccetto

    intanto ringrazio in anticipo per l'attenzione
    ciao
    Secondo me sono migliori (escluse le dimensioni)dei plasma: hanno un'immagine più morbida e tridimensionale.L'angolo di visione cambia a seconda dei modelli.Io ho modo di vedere quasi tutti i giorni il modello dell'LG che ho riportato prima e il 50" thomson(quello in prova su AF) tra i due LG è sicuramente migliore.
    Colori più belli, angolo di visione più ampio, arcobaleno drasticamente inferiore(non sono riuscito a vederlo per mesi e se lo vedo gran poco io.......) e naturalmente prezzo inferiore
    Il thomson ha da parte sua la risoluzione e le connessioni, ma guardando i dvd con un normale lettore non si nota proprio!


    Ciao

    Alberto

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    [VI]
    Messaggi
    12
    ma quanto durano questi nuovi retroilluminati dlp?
    si deve cambiare le lampade come nei proiettori?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    [VI]
    Messaggi
    12
    scusate la domanda sulla lampada a cui era gia' stata data risposta

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Io ho avuto modo..

    ...di vedere i Sagem alla presentazione alla stampa di Timeline HD, sono davvero dei prodotti ottimi , ed il prezzo al pubblico Ivato è di 2900 €. (ma credo che in vendita si riesca trovare a meno).

    Si tratta di pannelli HD1 , io un pò di Arcobaleno l'ho visto, a differenza dei RetroDLP della SIM2 del TAV, che mi sono sembrati di un altro "livello" (più alto, ovviamente).

    Hanno ingressi component, s-video, composito, VGA e DVI (non compatibile, però, HDCP)

    Collegati con il PC (mediacenter) e mappati 1:1, con Timeline e altri filmati HD, hanno una resa davvero ottima (superiore a qualsia Plasma o LCD che mi sia capitato di vedere)

    Peccato per l'arcobaleno, ma per chi non nè soffre, a mio parere i retroDLP sono una ottima scelta.
    Tra l'altro, rispetto ai Retro di qualche anno fà, hanno un'angolo di visione mooolto più elevato.

    Sono "Spessi" solo 35 CM e la lampada è dichiarata con una durata di 6000/8000 ore!!

    La Sagem, inoltre, a breve, presenterà una RetroDLP nuovo, da 45", con HD2+, e DVI/HDMI, ed il prezzo sarà intorno ai 3300€ ivato di listino. (ne ho visto un'esemplare di pre-produzione, e devo dire che della nuova matrice si "percepiva" il contrasto molto più alto, oltre all'estetica del televisore, molto più "Ricercata" di colore nero lucido)

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    [VI]
    Messaggi
    12

    grazie 1000 per le risposte, ma caz.. durano pochino anche questi per un uso come tv tradizionale sono poco indicati e si ricade sempre sul "vecchio" crt.
    la lampada è quella dei proiettori con il relativo costo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •