Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    16

    PS3 -> Denon AVR2106 -> Pioneer 4280


    Finalmente ho collegato il nuovo Pioneer e la nuova PS3 al mio ampli, ma ho dei dubbi su come settare i dispositivi

    PS3:

    Audio: Bitstream o PCM?

    con Bitstream si accende la spia DTS sull'ampli, con PCM no. A me sembra che vada meglio il Bitstream...

    Video: c'e' un'opzione che chiede se sfruttare il 1080p nei film a 24 fotogrammi....., la devo attivare?? Il televisore arriva a 1080i

    Altre opzioni: ci sono anche altre opzioni di vario tipo sul miglioramento dell'immagine, etc. Se qualcuno sa cosa attivare o disattivare mi fa un favore

    TV:

    Visione BluRay, metto 720p o 1080i?

    AMPLI:

    ho 2 frontali, 2 rear, 1 centrale e 1 sw

    Se seleziono su PS3 Bitstream posso mettere DTS altrimenti con PCM (sulla PS3) posso mettere prologic II. E' collegato alla PS3 con un cavo ottico digitale.

    Non ci sto capendo niente!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Ti consiglio la lettura della discussione dedicata alla PS3. Troverai tutte le risposte.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    16
    Grazie per la dritta ma sono dati frammentari e comunque non mi sembra che ci siano le risposte che mi occorrono, o perlomeno non le trovo.

    Una cosa che manca su questo utilissimo forum, a mio modesto parere, e' un vademecum sugli argomenti piu' utili. La classica risposta da forum " questo argomento e' stato trattato un milione di volte " e' un esempio eclatante di questa lacuna.

    Dal momento che un argomento e' stato trattato un milione di volte, dopo la 10ma volta basterebbe fare un post con le risposte o una guida alle domande piu' frequenti, o ai settaggi piu' utili, quello che gli americani chiamano FAQ.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da webmister
    ...Se seleziono su PS3 Bitstream posso mettere DTS altrimenti con PCM (sulla PS3) posso mettere prologic II. E' collegato alla PS3 con un cavo ottico digitale...
    Tranquillo é normale cosi' , per ascoltare il PCM in multicanale devi collegare la PS3 ad un ampli che abbia l'ingresso HDMI, quindi devi settare bitstream. Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    16
    Grazie!

    Per la risoluzione del Bluray devo abilitarla quella a 1080p ?

    E' un settaggio che proprio non capisco

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    88
    Direi proprio di sì visto che il tuo splendido KURO supporta il 1080p.
    Potrai così goderti splendidamente l'accoppiata BR - PIO ....

    Buona visione
    Video: Pioneer PDP-428XD - SAMSUNG 550EXN - SAMSUNG LED UE40ES8000 - PS3 120 Gb - Nintendo Wii
    Sintoampli: In arrivo......
    Diffusori: Chario Piccolo
    Audio/Video portatile: Apple Ipod Touch 4G 32 GB - Apple Ipad Mini 16 Gb - Apple Iphone 4 - Kobo Touch - Samsung Ativ

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Attiva sulla PS3 l'opzione 24p e ovviamente la risoluzione 1080p.Per sentire il PCM multicanale la PS3 deve essere collegata in HDMI all'ampli e settarla in PCM mentre per i normali DD e DTS su bitstream.Ovviamente sto parlando per la riproduzione dei BD................ciaoooooooo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    16
    Quindi:

    PS3:

    Audio Bitstream su (uscita digitale ottica)
    Opzione BD 1080p: abilitata
    24p: abilitato

    Pioneer 4280:

    720p (va bene?)

    Ampli:

    DTS

    Ho notato che quando ci sono delle texture particolari, ad esempio una zoomata di un grattacielo, oppure i titoli di coda, le immaggini sembrano scattare, a cosa e' dovuto??

    Grazie di tutto

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    16
    Non capisco una cosa, se il Pioneer e' HD Ready non dovrebbe arrivare al massimo a 1080i ??

    Come fa a supportare i 1080p??

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da webmister
    Non capisco una cosa, se il Pioneer e' HD Ready non dovrebbe arrivare al massimo a 1080i ?? Come fa a supportare i 1080p??
    Una cosa è la matrice nativa, una cosa è quali segnali in ingresso vengono accettati. E' normalissimo avere apparecchi che nonostante siano a matrice 720p oppure 1366x768, comunque accettano in ingresso il 1080p. Ovviamente, riscalato alla dimensione nativa della matrice.

    Anche il mio vpr Panasonic PT-AE900 accetta il 1080p (solo a 24 hz), nonostante abbia una matrice 1280x720.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    16
    Ok, grazie, non lo sapevo

    In questo caso, la ps3 o altre sorgenti, conviene settarle a 1080p?

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    La risposta a questa domanda te la puoi dare da solo, basta che provi con i tuoi occhi, loro ti diranno quale risoluzione conviene adottare di volta in volta e in base alle sorgenti specifiche.
    Non esiste una regola (se non sulla carta) per queste cose, tutto è soggettivo.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    La risposta a questa domanda te la puoi dare da solo, basta che provi con i tuoi occhi, loro ti diranno quale risoluzione conviene adottare di volta in volta e in base alle sorgenti specifiche.
    Non esiste una regola (se non sulla carta) per queste cose, tutto è soggettivo.
    Se si parla di numeri e di matematica le scelte sono logiche, poi magari ci possono essere delle preferenze personali, ma una regola di base ci dovrebbe essere.

    Io ho fatto delle prove sommarie e mi sembra che non ci siano sostanziali differenze tra 720p e 1080p almeno nei giochi.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •