Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3

    HDTV: ma serve davvero?


    Ciao a tutti.
    Sto per comprare un nuovo tv e come tanti qui dentro sto impazzendo per farmi una cultura su lcd, plasma, full hd, hdmi, e via dicendo.

    Pensavo di spendere 1.700-1.900 e, dopo lunga ricerca, avevo scelto il samsung LE46 M86 BD.

    Ma poi il dubbio mi è nato pensando a come guardo la tv di solito, e cioè:
    - telegiornali e trasmissioni tipo annozero, le iene, ecc
    - partite di calcio in formato standard
    - film e serie tv in dvd e divx
    - qualche partita alla ps2

    quindi mi chiedo: prendendo un full hd di questo tipo non rischio di spendere soldi inutilmente o addirittura di peggiorare la qualità dell'immagine? Ormai i centri commerciali sono pieni zeppi di questi tv e ne esaltano soprattutto la risoluzione, ma serve davvero?

    Quello che vorrei è prendere un bel dvd tipo Signore degli anelli e poter vedere un immagine chiara e grande (siedo a 3 metri dall'apparecchio).


    Vi chiedo se al mio posto prendereste un normale plasma hd ready (che costa la metà) o se comunque investireste nel samsung in prospettiva futura (in attesa che ps3 e lettori blue-ray arrivino a prezzi umani)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Nicky69
    ...Vi chiedo se al mio posto prendereste un normale plasma hd ready (che costa la metà)
    Ma certo. I ritmi tecnologici del nostro paese sono così lenti che non si riesce neanche a passare al digitale terreste, figurati se possa incombere l'alta definizione... secondo me fai bene a risparmare, tanto i pochissimi canali HD che si ricevono ora sono trasmessi in 1080i, che qualsiasi televisore piatto recente è in grado di ricevere, per cui i soldi risparmiati per un full-hd li dirotterei nell'acquisto di un buon lettore dvd con uscita HDMI. Quest'ultimo particolare è determinante ai fini della qualita e migliora anche la visione dei dvd a bassa definizione.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Risparmia, risparmia....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    32
    Anche io ho avuto il tuo stesso dubbio e dopo ho acquistato un plasma Samsung PS42C96HD . Considera che qualunque acquisto tu faccia nel giro di 3 o 4 anni sarà sicuramente stra-obsoleto. Io ho preferito acquistare un TV HD-Ready per passare magari ad un TV FULL HD con tecnologia OLED fra 3 o 4 anni. Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    71
    Se proprio vuoi il massimo del HD vai sul pioneer 428xd per vedere la tv è il massimo unico difetto il prezzo.....è un'altro pianeta.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Se non hai intenzione di pagare l'alta definizione di tasca tua (cioè se non pensi di iniziare ad acquistare a manetta film su Blu-Ray e HD-DVD, lettori in alta definizione, etc.), vai tranquillo su un buon LCD hd-ready (io ti suggerirei Philips, IMHO tra i migliori per le fonti SD) o, nel tuo caso forse ancora meglio, su un bel plasma hd-ready (IMHO Panasonic), visto che questi ultimi a parità di pollici costano ancora meno degli LCD e hanno una resa migliore sulle fonti a definizioni standard.

    In Italia è già utopia avere una diffusione decente del digitale terrestre, figuariamoci l'alta definizione trasmessa in chiaro...

    Al limite, con tutto quello che risparmieresti rispetto all'acquisto di un tv full-hd, puoi anche permetterti di spendere qualcosina per un buon lettore DVD con upscaling a 720p su uscita HDMI, in modo da sfruttare nel migliore dei modi la TV nuova.

    Io ho un plasma Panasonic 37" e mi trovo benissimo (molto meglio dell'LCD 32" che avevo prima) per usi analoghi ai tuoi (TV, PS2 e DVD), anche se comunque per questi segnali l'ideale resta un CRT. Ma col plasma hd-ready mi godo anche alla grande la PS3 e l'Xbox 360, con una definizione che su un CRT te la scordi!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Al tuo posto risparmierei, e mi comprerei un bel plasma HD-Ready ed un lettore con uscita HDMI ed upscaling del segnale video (tipo l'Oppo, che conosco per esperienza diretta, e che lavora molto bene): i DVD li vedresti alla grande, e vedresti benissimo anche materiale in alta definizione (qualora decidessi di abbonarti a Sky HD o di comprare un lettore HD-DVD o BD).

    Ciao
    Massimiliano

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214
    mi associo a hobsbawm.

    Però la TV è uno sfizio è come tale....se puoi arrivarci fatti il FULL oppure, in alternativa, un HD Ready della dimensione più grande possibile per la tua stanza.

    Sinceramente grosso è bello: non è solo per sboroneggiare ma anche un'esigenza pratica. Se guardi i film te ne rendi conto: se togli le due fettine nere sopra e sotto già sul 50 le immagini sembrano (iperbole!!) piccole.
    Sul mio vecchio Sony 4/3 a volte mi toccava lasciare il divano per avvicinarmi con sedia alla tv per vedere qualcosa...

    ah comunque a ogni distanz ai full e gli HD ready non si vedono allo stesso modo (probabilmente la suggestione fa il suo poxco lavoro )
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    io invece ti consiglio di esagerare...basta una ps3 e blockbuster che affitta i br, poi in hd non c'è solo sky
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    27
    sono in atto promozioni sui full hd da 37'' ....samsung e lg per dirtene due, con 1000 euro te li puoi portare a casa.
    ma non finisce qui... i modelli citati, con la nuova finanziaria ti fanno risparmiare altri 200 euro.
    quindi a conti fatti un full hd da 37'' a 800 euro non mi sembra per niente male....

    vedi tu.
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    grazie a tutti per le risposte utilissime!

    credo che mi orienterò su un buon full hd, considerando che con i soldi del samsung ci posso prendere un buon 42" e un lettore hd (o addirittura la ps3, se convinco mia moglie che mi è stata regalata da un misterioso passante )

    adesso vado a fare un giro nelle 2-3 catene più grandi e vediamo cosa offrono


    qualcuno sa, per esperienza, se nel periodo natalizio tendono ad alzare i prezzi o se aumentano le le offerte promozionali per vendere di più?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    ma non prendere lla serie m86,è difettata.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    188

    legge di mercato:
    a Natale i prezzi sono invariati
    scendono dopo l'Epifania!

    saluti


    Se posso darti un consiglio prendi un Hd ready normalissimo e un lettore adeguato...penso siano tempi troppo acerbi (anche in termini di prezzo) per passare a full HD (lcd lettore ma soprattutto sorgenti )
    La guerra tra BR e HD DVD è appena iniziata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •