|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Modalità HDMI 1.3 tra vari apparati
-
09-03-2007, 08:06 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 41
Modalità HDMI 1.3 tra vari apparati
Apro questo thread per porre 2 domande, alle quali, pur avendo fatto delle ricerche, non ho trovato una risposta chiara e finale.
Tema : Utilizzo di lettore HDMI 1.3 con display non HDMI 1.3, nella fattispecie il mio Sharp XD1E che ha (credo) la 1.2a
Non mi è chiaro se avviene qualcosa tipo un “handshake” automatico (tipo i vecchi modem analogici), da parte del lettore, che “chiede” al display se è in grado di accettare un segnale HDMI 1.3, e in caso negativo il lettore esce in modalità HDMI inferiore che il display può accettare. O, al alternativa, se la modalità HDMI potrà essere impostata manualmente sul lettore….
Questo discorso si intreccia con il tema audio… al di là della possibilità dei collegamenti analogici 5.1 o 7.1 dei lettori HD, che quindi prescindono dalla versione HDMI (ma che richiedono che il lettore debba decodificare i nuovi flussi audio), nella mia intenzione vorrei prendere un sintoampli con HDMI 1.3 e decodifica dei nuovi formati, in moda da utilizzare l’HDMI per veicolare i formati audio (compressi e non)… visto che però il display è HDMI 1.2a , dovrò rinunciare a questa ipotesi ? oppure è ipotizzabile che dal lettore all’ampli arrivi un HDMI 1.3 con i nuovi formati audio, e poi sia l’ampli a fare il “downscaling” della parte video in un formato accettabile dal display 1.2a ?
-
09-03-2007, 08:20 #2
Interessa anche a me questo discorso....
Mi pare però che sintoampli con HDMI 1.3 se ne vedano pochi per il momento, sopratutto con due out.
-
09-03-2007, 12:48 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 41
ciao maalik,
non intendevo tanto un ampli con 2 out hdmi, ma con la "feature" di poter intervenire sul formato del segnale HDMI, convertendolo da 1.3 a 1.2a (per la parte video in uscita)...
-
12-03-2007, 11:49 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 41
anche dopo aver fatto una ricerca nelle varie discussioni, resto convinto che il problema che ho esposto necessiti un chiarimento e sia importante...... non credo di essere l'unico con un display non HDMI 1.3, e che non ha capito come fare per usufruire dei nuovi formati audio HD lossless, a parte la possibilità delle uscite analogiche (che però, ad esempio, la PS3 non avrà.... )
-
12-03-2007, 11:57 #5
Fatemi capire perché non andava bene continuare in una di queste discussioni anziché aprirne una nuova:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=hdmi+1.3
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=hdmi+1.3
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=hdmi+1.3
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=hdmi+1.3
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=hdmi+1.3
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=hdmi+1.3
Non le ho messe tutte, ma quante ne vogliamo aprire ancora???Sono tornato bambino.
-
12-03-2007, 14:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Purtroppo le risposte sul tema scottante dell'HDMI 1.3 sono ormai disperse un pò in tutto il forum. Avevo pensato di raccogliere tutto quello che è stato chiarito (e quello che non lo è ancora) in un unico thread organico, da inserire in questo sub-forum, ma non ho avuto il tempo.
Comunque, la risposta a fabstar68 è che la HDMI 1.3 è pienamente e obbligatoriamente retro-compatibile, quindi i due chip HDMI sul lettore e sul display avvieranno una negoziazione il cui risultato automatico sarà lo stabilirsi di una connessione al livello più alto compatibile con entrambi i chip. Ricordo che le caratteristiche supportate dipendono dal chip che effettivamente implementa l'HDMI, più che dallo standard, perchè sono quasi tutte facoltative.
Per quanto riguarda l'audio, non è però una buona idea aspettare un amplificatore in grado di decodificare i nuovi formati audio HD compressi, per i motivi esposti in una delle discussioni citate da nemo30:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70400
Per i formati non compressi, cioè il PCM Multicanale, ti basta uno dei tanti amplificatori esistenti con HDMI 1.1 "verdi digitali":
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70301
Se comunque volessi a tutti i costi far decodificare l'audio HD compresso ad uno dei (futuri) amplificatori, rinunciando all'ascolto dei contenuti advanced, il video verrà comunque trasmesso (nella stragrande maggioranza dei casi) alle uscite HDMI dell'ampli stesso indipendentemente dallo standard 1.x, per la retrocompatibilità citata prima; naturalmente le funzionalità video 1.3, come il Deep Color, non saranno utilizzabili.
Michele
-
12-03-2007, 17:40 #7
Direi che questa possiamo chiuderla qui.
Sono tornato bambino.