Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257

    lcd e processore upscaling integrato


    perchè non mettono negli lcd un processore buono per fare l'upscaling? così si risolverebbero molti problemi, non vi pare?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    22
    TI quoto in tutto ... compreso L'avatar .....
    Forza Prando proviamoci !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    grazie
    no davvero: uno degli aspetti più penosi è la visione di canali SD. se inserissero un buon processore per l'upscaling, il tutto migliorerebbe sensibilmente. possibile nessuno ci abbia pensato?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    in effetti allo stato attuale la cosa migliore è comperarsi un pannello mappabile 1:1 in digitale e pilotarlo con un processore esterno. Certo si spende un pò ma il risultato merita...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    costerebbe più il processore che il tv...
    ggr

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    sai come è... sono "investimenti"
    ma il risultato in termini di qualità di visualizzazione, IMHO, lo fa più un buon processore su un TV "medio" (mappato 1:1) che un eccellente pannello servito da un processore interno mediocre
    Ultima modifica di roentgen; 27-02-2007 alle 18:31

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    si, ma se guardi al costo di un processore dedicato al deinterlaccio e allo scaling, non vai sotto i 2500 euro, per qualcosa di veramente valido.
    ora, metti che in un tv ne metti uno solo che da 1000, si va a livelli di prezzo che non hanno un mercato.
    un processore di alto livello, può avere un senso su un tv di alto livello, penso ad un plasma, che di suo magari costa già piu di 5000 euro, ma su un lcd da 1500/2000 euro, il rapporto non ci sta. sono invece d'accordo con te, che sarebbe utilissimo, ma fischiare e cantare allo stesso tempo, non si può.. magari fra qualche annetto
    ggr

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    ma scusate: su un dvd recorder con uscita hdmi c'è un processore per l'upscaling e non costa 2000 euro. il pioneer che ho preso io fa un discreto lavoro di upscaling fino a 1080i. perchè non inserire qualcosa del genere?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    perchè c'è già.
    forse quello nel tv, è ancora migliore di quello del dvd. anche io ho un lettore pioneer, dv490v, che arriva a 1080i. dopo pomeriggi di certosine prove, l'ho messo a 576i, e faccio fare tutto al tv.... non per niente costa 120 euro....non voglio dire che sia automatico più caro=migliore, ma insomma, 120 euro, compresa l'otica e la meccanica, forse nel mio tv, c'è un processore migliore
    ggr

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Possiedo un PE1000PRO, un processore video di fascia media, collegato
    al mio plasma da dei risultati stratosferici, credetemi se vi dico
    che è una cosa favolosa, ne guadagna tutto sia in termini di colore che di dettaglio sembra di avere un altro TV, non c'è Lettore DVD che regga.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •