vincent89
New member
Avrei una domanda da rivolgere a voi esperti.
Supponiamo di possedere un lettore hd-dvd/bd che al propio interno decodifichi i formati dts hd master audio,dolby digital + e dolby digital trueHd.Una volta fatto ciò, il segnale audio potrà essere veicolato solo sui 5.1/7.1 ch out analogici o potrà passare per l'hdmi(non 1.3,ad es. 1.1) collegata ad un apli che riceve il segnale e lo riconosce come fosse un formato audio non compresso(es. pcm).
Mi chiedo questo per capire se serve a qualcosa l'attuale hdmi(altrimente se era per avere un unico cavo bastava anche le attuali connessioni audio digitali) o devo "rassegnarmi" a collegare il futuro lettore hd con 8 cavi audio analogici.
Mi è venuto questo dubbio leggendo le caratteristiche dell'hdmi 1.3:
Pieno supporto per il flusso audio ad alta risoluzione Dolby
TrueHD ed il DTS HD Master Audio per la codifica da parte di
processori esterni. Questi due standard sono audio codec non distruttivi
(senza perdita di informazioni) appannaggio dei lettori
HD-DVD e Blu-ray Disc. Se i lettori possono decodificare queste
informazioni e renderle disponibili in un flusso audio non compresso,
la HDMI 1.3 non è necessaria, in quanto anche le precedenti
versioni supportano il trasporto di questo tipo di flusso dati.
Spero di essermi spiegato in modo chiaro.
Grazie.
Supponiamo di possedere un lettore hd-dvd/bd che al propio interno decodifichi i formati dts hd master audio,dolby digital + e dolby digital trueHd.Una volta fatto ciò, il segnale audio potrà essere veicolato solo sui 5.1/7.1 ch out analogici o potrà passare per l'hdmi(non 1.3,ad es. 1.1) collegata ad un apli che riceve il segnale e lo riconosce come fosse un formato audio non compresso(es. pcm).
Mi chiedo questo per capire se serve a qualcosa l'attuale hdmi(altrimente se era per avere un unico cavo bastava anche le attuali connessioni audio digitali) o devo "rassegnarmi" a collegare il futuro lettore hd con 8 cavi audio analogici.
Mi è venuto questo dubbio leggendo le caratteristiche dell'hdmi 1.3:
Pieno supporto per il flusso audio ad alta risoluzione Dolby
TrueHD ed il DTS HD Master Audio per la codifica da parte di
processori esterni. Questi due standard sono audio codec non distruttivi
(senza perdita di informazioni) appannaggio dei lettori
HD-DVD e Blu-ray Disc. Se i lettori possono decodificare queste
informazioni e renderle disponibili in un flusso audio non compresso,
la HDMI 1.3 non è necessaria, in quanto anche le precedenti
versioni supportano il trasporto di questo tipo di flusso dati.
Spero di essermi spiegato in modo chiaro.
Grazie.
Ultima modifica: