Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    14

    video in alta definizione


    Un saluto a tutti.
    Passo immediatamente alla domanda:
    Sono un pò confuso sulla questione alta definizione:
    E' possibile visualizzare video in alta definizione che non siano su Blu-ray o HD-DV??
    Quali formati video sono "compatibili" con l'HD? ( Avi, Mpeg ,WmvHd etc..)
    Penso che una discussione su tali argomenti possa chiarirmi un po' le idee....e possa generare una discussione per approfondire l'argomento.

    Grazie in anticipo per le risposte.

    Ciao,

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    14
    Scusate, forse non è chiaro il mio dubbio......
    Voglio dire,ho visto sul mio proiettore lcd 1024x768 3M/Samsung pilotato da PC P4 3,4GHz alcuni filmati . Avi codifica Mpeg4 720P come la performance di Cristina Aguilera ai MVA 2006 ( 170Mb circa ) e devo dire che la qualità dell'immagine è spettacolare......
    Questo però mi ha portato a farmi una domanda......è ed era già possibile visualizzare filmati in HD anche senza "l'ausilio" di HD-DV o BR,mi chiedo quindi perchè non siano mai stati creati "DVD" con questa codifica
    ( per quanto ne so solo il formato WMV-HD è uscito con alcuni titoli ).
    Forse per problemi di "compatibilità" in lettura da parte dei player da salotto? o forse per spremere per benino i consumatori con i vari hd-dv,
    BR ,HDMI 1.1 , 1.2 , 1.3 , 1.4 chi + ne ha + ne metta, o HDPC etc.....???

    Spero qualcuno possa chiarimi le idee,

    Ciao,

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Allora la risposta alla tua domanda è si. E' possibilissimo vedere anche senza BR o HD-DVD filmati in alta definizione.
    Il problema è solo che per farlo serviva necessariamente un pc. Per inesperienza mia non s'ho dirti se, a parte i kiss forse, i lettori dvd che leggono anche i divx permettono la riproduzione di filmati a risoluzioni non pal. L'Oppo per esempio non lo permette, legge divx, mpeg2/4 ma non a risoluzione maggiori del pal.
    Una soluzione sono prodotti come HD Mediabox della pixelmagic che leggono anche file HD e li veicola tramite l'uscita HDMI.
    Fino ad oggi gli unici dvd in HD erano quelli codificati in wmv-hd (formato della microsoft) che però necessitano comunque di un pc, sia per la parte video che per la parte audio (a meno che tu non possieda uno dei pochi ampli che supportano l'audio wmv). Sono usciti però pochi titoli come Hero, Timeline, Terminator2 e non molti altri...il perchè non chiederlo a me, anzi se lo capisci fammelo sapere.
    Speriamo che i nuovi supporti si diffondano con la velocità che sembra debbano avere...

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    14
    Grazie Pompone della tua risposta, però permangono alcuni dubbi.....
    Come prima cosa penso si debba separare il problema della capacità di veicolare un segnale HD ad un display ( cosa che effettivamente la maggior parte dei player DVD non possiede, cioè escono al max con risoluzione PAL ) altra , almeno penso , sia la capacità di tradurre il formato con cui sia inciso un DVD ( penso sia solo un fattore di firmware o software ).
    Quindi visti i costi dei player DVD (che sono alla portata di tutti), penso che un aggiornamento software + aggiunta dell' Hardware necessario per visualizzare un segnale HD avrebbe portato ad un costo finale non altissimo dei suddetti player...........Il problema è che nessuna grande Major ( si scrive così ?? ) ha mai spinto o proposto DVD in modalità HD in un qualsiasi formato già presente.........e per vedere un film in HD propongono soluzioni costose ( sia Hardware che Software ) con protezioni ( vedi HDPC ) che non faranno altro che rallentare la diffusione dell'HD.....
    Cosa ne pensate?

    Ciao,

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    I fattori sono molteplici.
    Anche un cd può contenere formati video in alta definizione, visualizzabili con il tramite di un pc, ma la capacità è esigua.
    Lo stesso discorso per i dvd, sia single che dual layer.
    Da qui la nascita di nuovi supporti con capacità di "immagazinamento dati" decisamente superiore, nuovi laser per la lettura e quindi nuovi player.
    Considera inoltre che i segnali in alta definizione avranno sempre più restrizioni per rendere impossibile/difficile replicarli e quindi visionabili solo tramite le uscite digitali ( dvi/hdmi ).
    E poi ( ultima considerazione, ma potrebbe essere tranquillamente la prima ) il mercato dell'elettronica ( in generale ) è poco upgrade e molto replace ( inteso come caccia la lira/euro ).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    il mio HB 8620 legge i formati in HD..
    divx/xvid mpeg2 e wmv..

    non sono supportati però gli h264
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Citazione Originariamente scritto da egitto
    Come prima cosa penso si debba separare il problema della capacità di veicolare un segnale HD ad un display ( cosa che effettivamente la maggior parte dei player DVD non possiede, cioè escono al max con risoluzione PAL ) altra , almeno penso , sia la capacità di tradurre il formato con cui sia inciso un DVD ( penso sia solo un fattore di firmware o software ).
    Ciao,
    Attenzione, ormai praticamente tutti i player dvd a partire da quelli economici fino ad arrivare a quelli high-end, hanno la possibilità di uscire, almeno sulle uscite digitali, a risoluzione HD upscalando a risoluzioni più elevate il materiale pal...quindi a livello hardware già ci siamo.
    E' (o meglio era..speriamo ) il software a mancare.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    14
    Ringrazio tutti per le risposte, spero la discussione possa interessare molte persone appassionate all'HD....
    Una curiosità per offlines: L'HB 8620 legge i vari formati OK ,ma in uscita quale risoluzione supporta?

    Ciao,

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    Attenzione, ormai praticamente tutti i player dvd a partire da quelli economici fino ad arrivare a quelli high-end, hanno la possibilità di uscire, almeno sulle uscite digitali, a risoluzione HD upscalando a risoluzioni più elevate il materiale pal...quindi a livello hardware già ci siamo.
    E' (o meglio era..speriamo ) il software a mancare.

    Cià.
    ciao...scusa io ho questo lettore http://it.lge.com/prodmodeldetail.do...elect+a+model# (vale a dire rh188h) e mi kiedo allora perche non legge i dvx hd...forse mi so cannato qualcosa?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122
    e mi kiedo ancora...ma i dvd hd me li leggerà?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da fantamax
    ma i dvd hd me li leggerà?
    non lo farà mai..è un supporto diverso.
    per la domanda di prima: potenzialmente immagino potrebbe leggere almeno i 720p ma in realtà manca il software e non lo faranno mai.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    il mio HB 8620 legge i formati in HD..


    non sono supportati però gli h264
    esattamente con che formati lo hai testato?
    x264 lo digerisce?
    e quali estensioni? .mkv?

    PS: ho appena visto che c'è una discussione sul lettore in questione, me la leggerò..
    Ultima modifica di dottorcapone; 28-01-2007 alle 14:24
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122
    no gli mkv nn li digerisce
    scusa..ma se nn legge i dvd hd che cvavolo da a fare la possibillità per la risoluzione a 720 e a 1080?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da fantamax
    no gli mkv nn li digerisce
    scusa..ma se nn legge i dvd hd che cvavolo da a fare la possibillità per la risoluzione a 720 e a 1080?
    per gli mkv chiedevo all'altro utente.

    il tuo lettore riscala il segnale pal in 720p o 1080i.
    i lettori HD-DVD sono un'altra cosa.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122

    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    per gli mkv chiedevo all'altro utente.

    il tuo lettore riscala il segnale pal in 720p o 1080i.
    i lettori HD-DVD sono un'altra cosa.

    hai capito che cagata....compri un lettore a 300 euro e nn legge nemmeno in hd
    ma *******...
    e senti..quanto costa un lettore che invece legge?
    per cui..con il mio televisore l'unica alternativa per hd è il pc collegato con il vga?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •