|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: foto su tv HD Ready
-
14-11-2006, 12:22 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 51
foto su tv HD Ready
ovvero....vorrei realizzare dei CD/DVD contenenti foto (fatte con Nikon D70s) da visualizzare su di un Samsung LE32M61B... Mi piacerebbe che si vedessero "in alta risoluzione" come le immagini che ho visto proiettare sul mio stesso televisore in un negozio di una nota catena, provenienti sicuramente da un disco test.
Domande:
Con quali software posso realizzare tali cd?...tenete conto che mi sta arrivando (domani) un iMac per cui vorrei se possibile utilizzarlo....
Che tipo di impostazioni devo utilizzare per la realizzazione di tali CD/DVD? (risoluzione...ecc ecc)
Il lettore deve essere collegato necessariamente in HDMI alla TV per avere il risultato voluto?
spero sia chiara la richiesta e non sia del tutto stupida
grazie e tutti per le risposte....
Daniele
-
14-11-2006, 16:23 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
Re..
L'argomento interessa anche a me!!
Diciamo che se crei un dvd, lo standard sara' l'mpeg2 con una risoluzione che e' quella del segnale video Pal 720x576 per cui niente Hd.
Ma forse e' possibile fare un video divx utilizzando un codec hd ma poi dove lo metti questo video e soprattutto con cosa lo leggi?
Io ho fatto parecchi slideshow con sw tipo memoriesontv, proshowgold etc etc , e effettivamente ora con l'acquisto del Tv hd ready (Pana 42px60) , sarebbe molto bello "proiettare" immagini Hd!!!!
Quache idea? Speriamo di non dovere aspettare l'uscita , o meglio , il calo dei prezzi dei masterizzatori blu ray / Hd dvd!
Lucky65
-
14-11-2006, 17:05 #3
Originariamente scritto da fazer
Quello che ti consiglio comunque è l' utilizzo di un software di fotoritocco che permetta il taglio delle foto alla risoluzione di 1920x1080 (aaargg Cartier Bresson si rivolta nella tomba ) se vuoi riempire lo schermo oppure rispettando l' orientamento e l' aspect ratio della foto di riempire le parti esterne al fotogramma con indicazioni varie ( luogo dello scatto, diaframma, otturatore, data eccetera ) su sfondo bianco o nero in questo secondo caso se il soggetto è adatto si ottengono ottimi risultati.
Ti saluto sperando di esserti stato di aiuto
-
15-11-2006, 08:18 #4
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 51
grazie mille per la risposta esauriente....mi chiedo solamente perchè il ritaglio dovrebbe essere a 1920x1080 e non a 1366X768 quale è la risoluzione del pannello del televisore?
Inoltre....il mio lettore dvd ha solo l'uscita DVI penso vada bene lo stesso usando un adattatore DVI HDMI tanto l'audio lo porto in altra maniera....
Farò un po di prove
-
15-11-2006, 09:51 #5
Il motivo per cui consiglio di impostate la risoluzione delle foto a 1920x1080 è che il lettore e il display si "comunicano" a risoluzioni fisse; per esempio 1920x1080 oppure 1280x720; tutte le risoluzioni differenti verranno riscalate dal lettore alla risoluzione impostata in uscita (1920x1080 o 1280x720) e qunidi adattate dalla elettronica del pannello alla risoluzione nativa di quest' ultimo; (se non erro è 1366x768).
Il motivo per cui consiglio la risoluzione 1920x1080 è che inquesto modo si evita una doppia riscalatura dell' immagine ed in più utilizzando un programma di fotoritocco (Photoshop in primis ma anche Corel Photo Paint e Corel Paint Shop Pro ecc..) si mantiene un totale controllo creativo della foto (che diventa come una diapositiva) con la possibilità di inserimento di sfondi colorati con le scritte (per mantenere l' aspect ratio).
E' anche vero che tutte le foto verrebbero comunque riscalate dal software ma la qualità di questa riscalatura è enormemente superiore a quella attualmente possibile con le elettroniche del diplay o quelle del lettore DVD (P.S. Per come la penso io meno lavorano meglio è)_
L' utilizzo di risoluzioni superiori o inferiori risulta comunque possibile con ottima qualità; bisongna comunque verificare la possibilità da parte del lettore di riprodurre foto con più di 6 megapixel (non tutti i lettori supportano questa possibilità)
Ciao
-
15-11-2006, 10:36 #6
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 51
Grazie mille....impeccabile!