|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: connessione DVI-D con DVI-I
-
12-05-2006, 22:34 #16
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 4
Ok.
Vi sto confondendo un pò le idee.
Il Televisore Philips 42pf9966/10 ha in dotazione un cavo che da un lato è di tipo DVI-I e va collegato alla televisione stessa in quanto dotata di tale connessione.
l'altra estremità presenta una connessione con 3 jack di colore rosso verde blue (immagino component) che io collego al dvd player in corrispondenza di tale connessione sul dvd stesso.
risultato sulla TV: formato immagine non disponibile.
Se è presente questo cavo, a che serve se collegandolo a 3 diversi dvd player mi dice la stessa cosa.
Qual è la differenza tra RGB e Component?
Avrete da sudare con mescusate!
-
13-05-2006, 07:11 #17
Guarda, mi sono dovuto prima andato a rileggere le altre tue risposte per capire bene....e forse ancora non ho capito!
Comincio con il fare una premessa, il component e l'RGB sono due cose diverse. Il component pur caratterizzato da tre connettori di colore Red, Blue e Green, è chiamato YCbCr e i tre contatti non si riferiscono ai tre colori RGB ma ad altro. Il segnale RGB è composto da i tre colori più il sincronismo che puo essere su un solo contatto, RGBs o RGsB, oppure su due contatti separati in orizzontale e verticale RGBHV; di solito sulle sorgenti il tipo RGBs è veicolato dalla presa scart, invece i display accettano tali tipi di segnale attraverso 5 connettori separati (RGBHV), oppure dvi-a, o anche (come nel caso dei vpr Epson) attraverso 4 connettori (RGB + s).
Per ritornare al tuo caso, il sony è dotato, probabilmente di uscita component mentre invece la dvi-i del Philips accetta segnali RGB. Il cavo con soli tre connettori dall'altra parte sarà giustificato dal fatto che accetta il sincronismo su uno dei tre colori.
Adesso mi domando: ma il tuo tv non dovrebbe avere l'ingresso component? Se si, perché non usi direttamente quello???
ps: qualcuno ti ha giustamente consigliato, per sfruttare meglio il tuo Philips di comprarti un buon lettore con uscita hdmi; vedrai una notevole differenza. Penso, in generale, che sia inutile spendere migliaia di euro per un display per poi accoppiarci delle sorgenti inadeguate, per non dire scadenti da pochi euro.Ultima modifica di nemo30; 13-05-2006 alle 07:29
Sono tornato bambino.
-
13-05-2006, 07:43 #18
Mi devo in parte correggere, sono andato a vedere sul sito e parla di ingresso dvi-i che accetta anche segnali component YPbPr; il tv è gia fornito di adattatore. Perciò se quello che hai è l'adattatore per il component forse è un problema di deinterlaccio. Devi fare una prova commutando l'uscita dal lettore dvd in interlacciata, in quanto potrebbe essere che sulla dvi accetta solo un segnale interlacciato.
Sono tornato bambino.