|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
02-05-2006, 15:50 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
I formati HD, l'upscaling/downscaling e la gestione della matrice
Prime prove in HD con Premiere.
Partite di calcio, documentari e film.
Il decoder ( Humax ) permette di visualizzare oltre ai formati SD anche a 576p, 720p e 1080i.
Tipicamente al cambiare del canale le info danno come info 1080i di trasmissione. Con il telecomando si possono opzionare le varie risoluzioni. Scegliendo 720p appare per un attimo la scritta originale ( o simili ).
Significa che la trasmissione è appunto in tale formato e nel caso si volesse 1080i questa sarà upscalata dal decoder?
Nel caso ( mio) di utilizzo di matrice 4:3 1400x1050 usando il 720p l'immagine viene inscritta all'interno della matrice stessa essendo la trasmissione 1280x720, ma nel caso di 1080i quale porzione di matrice utilizzo?
A livello teorico ( avendo ancora il Cinemateq che non ha l'ingresso HDMI ) usando una scaler che accetta in entrata segnali progressivi ottengo miglioramenti mappando esattamente la matrice ( come per i segnali SD ) oppure è un un passaggio superfluo?
Avendo tre elettroniche che gestiscono il segnale decoder>scaler>proiettore come gestire il segnale al meglio?
Ho capito....basta domande
-
02-05-2006, 15:59 #2
ho capito bene? vuoi cambiare scaler/processore video? se cosi' fosse userei tutte le possibili sorgenti video nella modalita' piu' semplice possibile lasciando le necessarie elaborazioni (scaling/deinterlacciamento) al processore esterno (probabilmente migliore dell'elettronica integrata nelle sorgenti) che mappera' 1:1 il tuo vpr. e' cosi' o ho capito male?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
02-05-2006, 17:06 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Al di la dei chiarimenti sulla matrice effettivamente sono in procinto di cambiare il Cinemateq con il Vantage HD che permette anche di riscalare l'alta definizione.
-
02-05-2006, 17:32 #4
penso che nel caso del Vantage HD sia meglio dargli in pasto un segnale progressivo, quindi il 1080i, parlando di canali HD. altrimenti su segnale SD la soluzione migliore rimane il 576i, con lavoro totale del processore si per l'upscaling che il deinterlacing..
sono domande che mi sto facendo anche io, visto che il problema sarà comune