|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: HD, HDMI, risoluzioni varie ed altre amenità
-
06-02-2006, 13:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
HD, HDMI, risoluzioni varie ed altre amenità
Un saluto a tutti.
Ho deciso di prendermi un pò di tempo per scrivervi e cercare di capire cosa pensate riguardo al discorso tecnologie attuali e future.
Leggendo qua e là nel Forum, in fase di acquisto, sono riuscito a farmi un'idea su che sponda orientarmi (LCD o PLASMA). Poco tempo fa ho postato la soluzione ai miei problemi (ho acquistato un Plasma Panasonic 37PA50E) senza ricevere grandi complimenti ma neppure bastonate sulla schiena.
Anche oggi, leggendo i vostri posts, deduco che MOLTI di voi si sono diretti (o sono orientati) verso l'alta definizione. Mi è parso di capire, però, che le possibilità di sfruttamento reale del HD non siano tantissime (a meno di utilizzarlo con un PC).
Non vorrei offendere l'amor proprio di nessuno scrivendo che allo stato attuale delle cose spendere migliaia di euro per monitor (che siano plasma o lcd, poco importa) ad alta definizione sia .... beh... inutile (da qui la mia scelta). Soprattutto considerata la vita degli apparecchi in vendita ed i difetti ai quali sono soggetti.
Parliamoci chiaro, chi sta per trasmettere in HD (reale)? Quanti lettori dvd HD esistono? Quando arriverà Il Blue Ray? Che software in DVD esiste in HD?
E' vero, Xbox360 è "pseudo" HD. ma se non posso giocare per troppo tempo altrimenti mi rimangono stampate le scritte sul plasma, che senso ha?
La scheda video del mio PC ha una risoluzione di un miliardo x un miliardo di pixel? Bene. E che film posso vedere? In dvx?
Noi stiamo qui a disquisire su cose a mio modo di vedere parecchio lontane mentre le trasmissioni televisive sono ancora in 4/3 e se voglio riempire lo schermo 16/9 devo o zoomare (perdendo qualità) o vedere allungato!!!
Cari saluti.
Max
P.S. Che nessuno se ne abbia a male. Come detto, non voglio giudicare nessuno. Solo parlarne.
-
06-02-2006, 15:41 #2
Perche', da un po' di tempo a questa parte, sembra che esistano soltanto plasmon o lcd?
Ciao,
Marcus.
-
06-02-2006, 18:53 #3
Se ne è parlato veramente tanto soprattutto sul topic Alta Definizione (dove dovrebbe essere anche questo thread
) Comunque: entro giugno dovrebbe partire Sky HD con lo sport e a seguire con due canali cinema. A settembre primi titoli italiani Blue ray (si parla di una ventina) in contemporenea con l'arrivo dei primi lettori. Per lo stesso periodo arrivo di Playstation 3 equipaggiata con lettore blue ray con giochi in HD (e ovviamente capacità di lettore HD). Per fine anno previsto anche il debutto di DVD-HD. Mi sembra che ci siamo, no?
-
06-02-2006, 19:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Gordon
a dire la verità ho voluto postare qui proprio per associare quel discorso ai "mezzi tecnici" attualmente a nostra disposizione.
Dire che ci siamo mi sembra una esagerazione, francamente.
Ricordo quando nel 1997 acquistai il mio primo lettore DVD. Pagato una fortuna mi dovevo accontentare di acquistare alcuni titoli per poterlo utilizzare. Prima che il famigerato Blockbuster cominciasse a noleggiarli ( e parlo di tutti i titoli disponibili) dovetti aspettare almeno 3 anni.
Sky con lo sport? Le partite, intendi? Bah.... Due canali cinema su quanti? Progetto PSIII ? Ancora embrionale.... Esatttamente come è successo e sta succedendo con le trasmissioni in 16/9..... ancora in alto mare, non trovate?
A settembre (tra 7, dico SETTE mesi) 20 titoli dvd? UAU! A settembre 2006 un plasma che oggi pago 2900 euro costerà 1100, per la miseria!
Insisto, dire che ci siamo mi pare essere eccessivamente ottimisti....
Saluti
Max
-
06-02-2006, 20:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- sanremo(IM)
- Messaggi
- 304
Sul discorso di non poter giocare con la xbox360 su un hd al plasma sono daccordissimo,peccato che non esistano solo plasma e lcd in hd.
Io ho un sony kdf 50pollici e la xbox360 in hd me la godo eccome!!!
Pero' ammetto che per il resto del discorso hai ragione,l'hd e' ancora lontano,mi sa che i primi lettori BR(se arrivano entro l'anno)costeranno tipo 400/500€ e i pochi film in dvd minimo 50€(previsione ottimistica).
Chi come me ha deciso di investire su un tv hd lo ha fatto anche perche' in "scimmia totale",cioe' la sua testa gli imponeva di comprarlo e al diavolo se ci vorranno anni per l'hd.
P.S.:tralaltro sky per lo scherzo hd ti da un decoder in comodato(e te lo fa pagare tot al mese)
-
06-02-2006, 20:39 #6Ricordo quando nel 1997 acquistai il mio primo lettore DVD. Pagato una fortuna mi dovevo accontentare di acquistare alcuni titoli per poterlo utilizzare.
Questo è un forum di appassionati e non una costola di ALTROCONSUMO o affini.
Abbiamo tutti comprato i lettori DVD quanto non c'era software. Perchè siamo appassionati. Abbiamo comprato il Betamax perchè uscì prima del VHS (ed era meglio). Il Betamax sparì ma eravamo ancora appassionati. Abbiamo comprato il Colecovision perchè era meglio dell'Atari e dell'Intellivision. Il Coleco non aveva software, è fallito sei mesi dopo ma siamo rimasti appassionati. Potrei andare avanti così ancora a lungo.
Io ho comprato un plasma HD READY perchè stavo aspettando il momento in cui sarebbero arrivati i contenuti. Sono arrivati. Questi contenuti saranno pochi all'inizio ma io farò in modo di averli perchè sono un appassionato.
E godo quando trovo in questo forum tanti amici (sì, ormai li considero amici) che condividono la mia stessa passione e mi fanno scoprire cose nuove.
Hai mai chiesto ad un appassionato di filatelia perchè è disposto a spendere migliaia di euro per un "Gronchi Rosa" quando può risparmiare comprando i francobolli dal tabaccaio?
Please...
-
07-02-2006, 02:26 #7
Sono d'accordo con Gordon
E poi, maxito, me lo spieghi il vero motivo per il quale hai aperto una discussione come questa? Tu hai le tue idee e ti sei preso il pana PA50E.. bene.. noi abbiamo le nostre - fine. Io guardo avanti, tu guardi indietro.. ma non mi sognerei mai di aprire una nuova discussione per dire che il PA50E è l'ultimo plasma del pianeta che acquisterei (anche se quello è il mio reale pensiero, e l'ho scritto in passato). Tu hai fatto esattamente il contrario.. dimostrando che nonostante le informazioni che ti sono state date, resti sulle tue idee, quindi a che pro tutto questo? Speri di convincere qualcuno che la pensa diversamente, a spendere comunque una cifra consistente per un plasma che sotto il profilo tecnico era obsoleto già 6 mesi fa??? Su.. su.. per piacere.... vuoi scommettere con me 500 euro davanti a qualche testimone che a settembre le tue previsioni si riveleranno totalmente errate?! Dimostrami che sei veramente convinto di quello che scrivi.. io 500 euro me li gioco ad occhi chiusi su quanto hai affermato.
Tienti il tuo plasma e vivi felice, se davvero lo sei.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
07-02-2006, 08:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Caro Happymau,
da molti posts letti mi ero accorto che non sei propriamento portato ad un confronto con chi ha idee diverse dalle tue. Anzi, mi è parso spesso che piuttosto che al dialogo sei portato allo scontro. Sappi che però il mondo non sarebbe andato avanti con il "hai le tue idee ed io le mie cosa vuoi da me".
Poco importa. Alla fine del mio post ho specificato che non volevo offendere nessuno e che non mi ritengo affatto il portatore di assolute verità. Io ho fatto la mia scelta come molti altri ne hanno fatte altre. Non capisco dove sta il problema. Volevo solo aprire una discussione costruttiva sul reale stato attuale delle cose.
Per quanto mi riguarda anche io spenderei migliaia di euro per un gronchi rosa se fossi appassionato (cos' come li spendo in questi ed altri "giochini"). Sono fatto esattamente come voi.
Volevo solo puntualizzare che a volte mi sento un pò preso per i fondelli. Nulla di più.
Sul fatto che poi questo discorso sia stato già affrontato, beh.... scusate tanto. Ho provato a fare una ricerca ma non l'ho trovato.
Sono abituato ad essere accolto con un pò meno di astio in un nuovo forum dove mi sono presentato senza sfondare la porta (leggi vecchio mio post) ma in maniera cortese.
Mi è parso di capire che questa sia una comunità chiusa dove difficilmente si accettano nuovi adepti.
Saluti
Max
-
07-02-2006, 08:30 #9
con tutto rispetto maxito questa non mi sembra affatto una comunità chiusa. ti faccio il mio esempio xchè è da pocgi mesi che sono entrato in questo forum e sono stato aiutato tantissimo nella scelta e nell'acquisto del mio nuovo cd. ho aperto mille post a cui hanno partecipato tutti con rispetto e competenza (compresi happymau e gordon) e addirittura un ragazzo mi ha offerto la possibilità di vedere il suo plasma a casa sua xchè a roma introvabile. ebbene sono stato inviatato e trattato come u fratello ed adesso ho potuto sceglieere e comprare il mio plasma. tutti i tuoi dubbi erano anche i miei (se vuoi vedi tutti i miei post creati) ma alla fine ho scelto in serenità e credo di avere fatto la migliore scelta x le mie possibilità economiche e di utilizzo del plasma. ho preso l'hitachi PD7200 e sono ancora estasiato dalla mia scelta, ma consivido anche le tue perplessità.
chiudo dicendo che condivido appieno quanto postato da gordon sia segli appasionati che sull'arrivo dell'HD. ormai con i mondiali e le olimpiadi alle porte nel giro di un anno si ivedrà qualcosa di concreto.
saluti
-
07-02-2006, 08:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Scusate, dimenticavo un piccolo P.S. di precisazione.
Mi sembra molto più coerente ed inerente al mio post un intervento come quello di Gordon (che tutto sommato condivido).
Mi sono poi lasciato influenzare negativamente da quello acido di Happymau, probabilmente, dal quale speravo una risposta più conforme alla sua "anzianità" sul forum.
-
07-02-2006, 08:40 #11
Originariamente scritto da maxito
Sulle altre cose in parte, cioè penso che entro il 2006 ci saranno le prime trasmissioni HD ed il primi titoli e lettori HD. Ma per essere operativa (almeno lettori universali blu-ray e dvd-hd) con tutti i titoli in uscita hd non penso prima della fine del 2007
Se vale la pena spendere oggi 1000/1500€ in più per avere un tv Hd-ready che poi è SOLO mezzo hd, è una questione solo soggetiva
Stefano
-
07-02-2006, 09:48 #12
Originariamente scritto da maxito
In effetti non conviene spendere troppi soldi, primo perchè sono oggetti a continui perfezionamenti e svalutazioni vertiginose secondo, come dici tu, perchè il mercato è ancora un pò acerbo e non permette di sfruttare al 100% quei soldini investiti. Ci pensate che si comprano matrici da mille e una notte e poi si deve ricorrere a upscaling!! O addirittura i 1080p che non potranno mai essere sfruttati per la carenza della connessione digitale HDMI ( o DVI che sia) di cui l'apparecchio dispone. Il limite sempre dell'HDMI di poter gestire al massimo 8 bit per ogni componente (questo devo ancora approfondirlo, se è un limite che non permette di andare oltre i 16,7 milioni di colori mi cascherebbero le braccia). Mi fermo quà sperando non mi venga in mente altro
-
07-02-2006, 10:39 #13
@ Maxito
Ti assicuro che in questo forum troverai tanti appassionati disponibili e competenti (Happymau in testa, anche se ti e` sembrato un po` veemente). Il fatto che nel tuo thread tu abbia trovato qualcuno che non condivide le tue idee non mi sembra sufficiente per lamentarsi di una cattiva accoglienza. Rallegrati invece del fatto che molti ti abbiano risposto e partecipato alla tua discussione
. In fondo il contradditorio e` alla base dei forum, soprattutto se si tratta di un forum corretto e civile come questo. Vedrai che tra qualche tempo te ne accorgerai anche tu. Con l`augurio di rileggerti presto, un caro saluto.
Marco (ed e` la prima volta che mi firmo con il mio nome....)Ultima modifica di Gordon; 07-02-2006 alle 11:47
-
07-02-2006, 11:42 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Anch'io ho appena comprato un tv HD ready (un Hitachi 42pd7200) e anch'io, come te, ero convinto che farlo sarebbe stato un errore, perchè pensavo che l'assenza di materiale HD non consentisse di sfruttare appieno questi schermi.
Poi ho conosciuto questo forum e ho iniziato a capire che, a prescindere dalla disponibilità o meno di materiale HD, uno schermo HD ready ha comunque dei vantaggi. Primo fra tutti la possibilità di vederlo da una distanza minore senza vedere i singoli pixel, perchè sono più piccoli.
Io godo (è il verbo adatto!) della visione del mio Hitachi da una distanza inferiore ai 2 metri e mezzo già con il decoder Sky in rgb. Se guardo un dvd in component progressivo non posso fare a meno di esaltarmi continuamente. Non vedo l'ora, poi, di comprarmi un bel lettore con uscita HDMI. Non oso immaginare la qualità dell'immagine!
A rigori di logica il tuo ragionamento non fa una grinza, ma se pensi che nel giro di un anno i contenuti HD saranno disponibili davvero, ti renderai conto che è vero, con un plasma SD spendi di meno, ma te lo ritrovi obsoleto dopo un anno e non potrai godere dei vantaggi dell'HD appena arriveranno.
Non so per quanto tempo tu conti di utilizzare il tuo tv. Io, visto che penso di tenerlo per almeno 5 anni, ho semplicemente pensato che spendere 500 euro in più sarebbe stato accettabile per un prodotto che avrebbe avuto una vita più lunga e che mi avrebbe comunque dato un vantaggio al momento dell'arrivo dell'HD.
Comprando un Pana 50 avrei sicuramente risparmiato, ma volendo rivenderlo dopo due anni avrei trovato un sacco di difficoltà.
Peraltro, i plasma SD hanno una risoluzione nata per l'NTSC, quindi già inadeguata per il segnale PAL (che ha 60 linee in più). Già in partenza, quindi, hai rinunciato a qualcosa anche in termini di qualità di visione. Libero di farlo, naturalmente, ma è comunque un ulteriore carenza del plasma SD.
Io credo che tu parta dall'errato presupposto che un tv HD si veda bene solo con materiale HD, dimenticando che sono dotati di scaler interni che (nei tv di buona qualità) restituiscono un'immagine davvero bella. Meglio degli schermi SD.
Infine, mi trovi in totale disaccordo sulla presunta chiusura di questo forum ai nuovi arrivati. Io mi sono sentito ben accetto fin dal primo post. La disponibilità di Happymau, poi, è qualcosa di eccezionale. E' solo che lui è un grande appassionato e tu l'hai punto sul vivo....
Ciao.
Pietro (e mi firmo pure io col mio nome!)
-
07-02-2006, 12:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Bagheria
- Messaggi
- 308
concordo con tutto
Giovanni (e mi firmo pure io col mio nome!)