|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: I migliori decoder DTT DVB-T2 ?
-
23-11-2021, 16:43 #31
Testato il modello da retro TV AKAI
Economico, telecomando 2 in 1, qualità video sufficiente.
Di contro i comandi del volume, scomodi, essendo posti in alto, in orizzontale, vicino all'infrarosso del telecomando.TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
11-03-2022, 09:34 #32
Scusate, una domanda, ieri ho acquistato per i miei genitori che hanno ancora un vecchio 32" CRT Panasonic (che funziona ancora benissimo), un nuovo decoder, il Telesystem TS6818, anche dietro suggerimento del commesso del negozio, che me lo suggeriva a livello di qualità del decoder rispetto ad altri modelli dal prezzo simile. Effettivamente una volta montato sono rimasto stupito dalla differenza rispetto al vecchio decoder a livello di qualità dellimmagine (anche se l'altro si trattava di un vecchio decoder di oltre 10 anni fa). E fin qui tutto bene, il problema è che il decoder in questione sia quando acceso sia quando è in stand by (con l'orologio) ha un display nel frontale con luce bianca, molto luminoso e fastidioso, praticamente col buio illumina la stanza, e immagino che ci sia anche qualche consumo tra l'altro. Tutto ciò mi aveva fatto pensare di farmelo sostituire con un altro modello dal prezzo simile, come il TS6816 o il TS6815 che non ha il display, ma poi non vorrei pentirmene magari perché vado a prendere un modello difettoso, o scarso, che magari ha anche un led enorme e ugualmente fastidioso. Che mi suggerite di fare?
Ultima modifica di James Cole; 11-03-2022 alle 09:40
-
11-03-2022, 16:18 #33
Ciao James Cole, per il Telesystem TS6818 ti lascio il manuale:
telesystem_usermanual_ts6818
A pagina 12 trovi come togliere lo StandBy, ma di serie dovrebbe già essere selezionato:
Altra soluzione coprire il display con un cartoncino trasparente, ma che attenui la luminosità, certo non risolvi per il consumo, altrimenti collegarlo a ciabatta (multipresa elettrica) e con interuttore spegni il tutto.Ultima modifica di oceano60; 11-03-2022 alle 16:32
-
12-03-2022, 15:36 #34
Ok. Magari ci metto un oggetto davanti, vediamo.
Per quanto riguarda la prima risposta, non ho mai chiesto come togliere lo stand by, a che ti riferivi? (Forse non ho capito bene io).
-
12-03-2022, 16:14 #35
Si James Cole, lo Standby lo avevo accennato ed era legato solo per il discorso risparmio energetico.
-
13-03-2022, 09:57 #36
Ah sì, per quello non c'è problema, è sempre stato spento manualmente.
-
30-03-2022, 22:16 #37
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 32
Scusate ma non capisco una cosa: con i box dvb-T2 Hevc e connessione Lan è possibile avere l'interattività e rivedere per esempio dall'inizio un film come si fa con le smart TV? Se sì o no mi spiegate quale meccanismo regola questa funzione? Grazie.
Ultima modifica di comelca; 30-03-2022 alle 22:17
-
31-03-2022, 08:17 #38
Serve HbbTV , nessun "box" lo supporta solo alcuni decoder.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-04-2022, 12:39 #39
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 32
Ora è tutto chiaro, grazie.
-
18-04-2022, 18:21 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2022
- Messaggi
- 3
Scusate,ma nessuno ha riscontrato problemi con i canali che utilizzano il codec audio HE-AAC?Ho notato che questo codec è utilizzato dai canali musicali ovverosia RTL 102.5(Lcn 36),Radio 105(lcn 66),R101 tv(lcn 67),DeeJay tv(lcn 69)e Radioitalia (lcn 70).
Ho testato 3 decoder dvbt-2 e l'audio su questi canali non funziona.
Un telesystem ts 6005 stealth che dopo aggiornamento l'audio è partito,tra l'altro l'ho solo rifleshato perchè il firmware che ho scaricato dal loro sito era denominato 1.7 proprio come quello già installato di default.
Un i-can t360 che dopo aver aggiornato all'ultimo firmware l'audio su questi canali continua a non funzionare.
Un altro telesystem che però riproverò nei prossimi giorni visto che i device sono tutti di conoscenti.
Ma la cosa più strana è che anche il canale test 200 (il 100 l'hanno già tolto)utilizza questo codec audio e infatti sui decoder non si sente nulla mentre sulle mie tv si sente una musica in sottofondo.
Bah..
-
29-04-2022, 20:36 #41
Ciao, io ho preso da diversi mesi il decoder della Telesystem UP T2 4K, il sistema Android gira in modo piuttosto fluido, attualmente è presente la versione 10, per Netflix ho risolto con l'APK.
Buona la qualità videoUltima modifica di anathema1976; 29-04-2022 alle 20:38
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-10-2022, 18:39 #42
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 259
Non so se potete aiutarmi, ma il cane mi ha mangiato il telecomando per il decoder digitale terrestre XOblivion HD DV3T2, non riesco a trovare un telecomando sostituto, sapete se esiste un telecomando che possa andare bene di altra marca?
Ultima modifica di Roblcd; 03-10-2022 alle 19:17
-
07-11-2022, 06:25 #43
Segnalo la recentissima commercializzazione del nuovo decoder combo (Sat e DVBT2) Digiquest Q90 con funaioni di HbbTV 2.0.1 e carta Tivusat in omaggio, l'unico al momento idoneo a visualizzare RAI4K ibrida sul canale 101 del digitale terrestre. Necessario collegamento di rete da almeno 16mbps.
EDIT. Ritiro il consiglio. Al momento il Digiquest Q90, clone aggiornato del Q60, come il suo predecessore non è in grado di visualizzare il canale 101, ma entra in un loop con prima cambio frequenza e poi riavvio. Sembra che sia in preparazione un nuovo firmware che dovrebbe risolvere il problema.Ultima modifica di adslinkato; 10-11-2022 alle 22:25
-
23-11-2022, 14:09 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Ciao Bro, a proposito di HBBTV: io ho un oled Sony AF8 del 2018, col quale vedo Netflix, SkyQ ecc. ma non riesco a vedere Rai 4k (canale 101), malgrado abbia provveduto alla risintonizzazione e all'accettazione della policy privacy.
-
23-11-2022, 15:17 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
Se vai sul sito Sony trovi decine di persone che stanno scoprendo i servizi hbbtv di rai solo oggi ma che non hanno mai funzionato su quella generazione di tv