Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sfasamento 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    24

    Sfasamento 3D


    Salve a tutti,

    volevo dei consigli su un piccolo problema che mi affligge, ovvero la produzione dei film in 3D che in fase di visione l'immagine si sfasa (come se la visione del film fosse senza l'ausilio degli occhialini) in maniera fastidiosissima.

    Specifico gli apparati usati: Blue-Ray Samsung 3D, amp. denon x1000, Tv LG 55 650v, cavi hdmi 1.4 3D 2.0.

    Premetto che il televisore è ad una altezza di 140cm centro TV (se importante come parametro)...

    E' risolvibile? o almeno migliorabile?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    13

    la tua domanda non è chiara, vuoi dire che con gli occhiali vedi il film comunque doppio?
    il 3d dovresti vederlo correttamente con gli occhiali, però verifica :
    - che sia player che tv non abbiano sistemi di cambiamento della parallasse, un abominio inventato dai tecnici creatori dei convertitori in 3d delle immagini, sui set dei film girati in 3d ci sono delle professionalità che misurano il decimo di mm per il settaggio delle camere e poi da televisore, software o player puoi fare danni immensi.
    - verifica che sia un vero film girato in 3d, il che significa pochissimi, perchè la maggior parte sono convertiti in 3d.
    testa con un bluray3d di questi titoli : the hole joe dante, avatar, hugo cabret, che sono girati in 3d nativi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •