|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: tv 65 pollici full HD o 4k
-
23-10-2015, 12:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 3
tv 65 pollici full HD o 4k
Buon giorno a tutti vorrei un consiglio sull acquisto di un tv 65 pollici, io arrivo da un Panasonic txp55vt60,. Vorrei un televisore con colori naturali ho visto in offerta un Sony KDL 65w859c full hd, qualcuno lo conosce?attendo vostri consigli il mio budget è al massimo di 2.000 - 2200 euro. Grazie
-
23-10-2015, 12:47 #2
Qualsivoglia LCD non eguaglierà la naturalezza dei colori del VT60
-
02-11-2015, 14:42 #3
A parte questo però se vuoi un 65" ieri sul volantino MW ho visto il Sony 65" 8509 4K a 2.199€
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-11-2015, 10:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
tieniti il plasma
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
06-11-2015, 12:51 #5
Ho un 65vt50. Chi lo ha venduto voleva un 65 4k sony. Dopo 2 settimane mi ha richiamato dicendomi che lo aveva restituito per un 65vt60... Al momento non vedo pannelli migliori sul mercato (Kuro esclusi). Finchè non arriveranno gli OLED veri e umani direi le scelte queste sono IMHO.
-
06-11-2015, 13:42 #6
65VT60 lo ha trovato nuovo o usato?
Se nuovo dimmi dove che mi fiondo!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-11-2015, 15:17 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 43
Quindi se uno ha bisogno di un tv, o prende un display usato o niente. Mah.
Gli oled veri esistono già, almeno in taglio 55.
Infatti, anche se la tecnologia oled proposta da lg è la più economica tra le due esistenti, nessun pannello, con buona pace dei possessori di vt60, zt o kuro inclusi, regge il confronto con un oled lg.
Inoltre, e soprattutto, l'utente che poneva il quesito viene da un pannello plasma 55" e, per 25 cm di diagonale in più, potrebbe anche rinunciare a un po' di qualità offerta da un ottimo plasma, però usato, in favore di un grande display lcd comunque molto buono. Sono scelte soggettive.
Posseggo il sony 65" 859c di cui chiedevi informazioni, c'è un 3d ufficiale su questa linea che ti invito a leggere; comunque, sinteticamente, è un display di cui consiglio l'acquisto.Ultima modifica di Zero uno; 06-11-2015 alle 15:24
display: Sony Bravia kdl-65w859c - Samsung ue-46H6203
-
06-11-2015, 15:44 #8
Personalmente ritengo gli oled superiori ai plasma solo per livello del nero che è praticamente zero ma quanto a naturalezza il plasma è ancora al primo posto (lasciamo perdere il 4K).
Il discorso è semplice, se uno proviene da un buon/ottimo tv plasma come un Pio o un Pana il passaggio a un lcd è quanto minimo traumatico anche trovandosi di fronte per gran c...lo a un pannello perfetto, se si ha l'abitudine di vedere la tv in stanza oscurata.
Dico questo perchè fino alla settimana scorsa sono stato molto tentato dal Sony 65 x8509c che reputo il miglior tv non local dimming in circolazione, ho lavorato su me stesso per desistere dall'acquisto perchè conoscendomi non sopporterei aloni di luce sulle bande nere, non sia mai ci fosse del VB e così via.
C'è cmq da dire che questi Sony Android hanno ancora un software veramente acerboHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-11-2015, 16:49 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 43
Questa è appunto la tua opinione, rispettabile come quella di altri, ma resta una opinione. Peraltro abbastanza sganciata dalla realtà. Gli oled non hanno solo il contrasto migliore, ma anche la luminosità, l'angolo di visione, i recenti tv poi, alcuni lcd inclusi, hanno anche lo spazio colore più ampio del Rec.709 del plasma, ecc. ecc.
Sarà che il sony in firma è direct led, che non ha clouding o vertical banding visibili nonostante le dimensioni, ma tutto questo terrore di cui parli non l'ho riscontrato, e il tv riproduce in massima parte contenuti bluray in stanza buia.
Android veramente acerbo dici. Ma parli da possessore, o l'hai provato in negozio magari tempo fa prima di qualche aggiornamento, perché io mi trovo assai bene. Da tel. vedo un contenuto you tube spingo un tasto e nell'altra stanza il tv e l'home t. si accendono e riproducono, per dirne una; i menu e gli scorrimenti all'interno dei file (ne ho anche da oltre 40 giga l'uno) sono enormemente più rapidi di qualunque lettore bluray da me provato.
Al prezzo del mio 65 sony potevo prendere il 55 oled lg, pannello certamente migliore, che pure conosco, ma con 25 cm di diagonale in meno.
Premesso che le scelte, in quanto tali, le considero soggettive come ovviamente è stata la mia, personalmente e col senno di poi ripeterei al 90% la mia scelta.
Il restante 10% però, non è per il 55 oled lg, ma per la versione 75" del sony.
-
06-11-2015, 17:00 #10
O abbiamo visto due tv differenti o forse non hai mai visto un plasma top.
Basandomi sulla tua rispettabilissima descrizione del tuo Sony lo andrei a prendere stesso stasera se trovassi un esemplare modello come il tuo.
C'ho girato attorno al 75"...stavo per prendere il 65"...l'ho testato in cc approfittando di un gentil commesso ma poi ho desistito.
con rammarico lo ripeto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-11-2015, 17:01 #11
scusa da che tv provieni?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-11-2015, 17:12 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 43
Quindi tu ipotizzi che io non abbia mai visto un plasma top (cosa che, per carità, puoi anche non sapere; ho comunque scritto che conosco gli oled) ma dici di aver desistito da una scelta tv fatta in.. un centro commerciale. Capisco.
-
06-11-2015, 18:04 #13
Di certo non posso sapere se hai avuto o visto per un tempo adeguato un top plasma.
Sono sempre il primo a dire che un TV non si giudica in un cc così come dico che nello stesso cc gli lcd vanno a nozze sotto i riflettori visto che la luce è il loro pane, bene fatta questa premessa se in un cc già noto del Vignetting non oso immaginare a casa, se provo dei filmati che mi hanno prestato su chiavetta che il mio Sam in firma legge tranquillamente e il Sony no, beh qualche interrogativo me lo pongo. Il Sony da 55" lo ha un amico quindi posso testarlo anche in ambiente oscurato, purtroppo ho notato del vertical banding incredibile e insopportabile, la visione con luce accesa è eccellente così come anche il movimento ma appena si oscura l'ambiente vengono fuori dei limiti per me inaccettabili, vabbè il 55 è edge led.
Ora se il tuo esemplare non si spegne da solo, non soffre di vb, se ha un pannello uniforme, se non ha spurie di luci, se il nero è realmente nero anche in stanza buia beh che dirti sono felicissimo per te, a trovarlo anch'io un pannello così lo prenderei al voloHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-11-2015, 11:17 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 43
Credo che se si conoscono gli oled penso perda abbastanza di significato sapere se si conosce o meno un plasma; comunque li conosco li vedo anche, conosco anche il tuo che ho visto, calibrato, l'ultima volta la settimana scorsa.
Direi di ritornare in topic, sebbene sia tentato di dilungarmi in questo off topic, molto.
L'utente chiede info su un 65 pollici dicendo di provenire da un plasma 55.
Ma gli serve un 65.
A meno che lui sia disposto a comprare un usato di qualche anno da uno sconosciuto - cosa che non farei mai, nemmeno per uno zt60 - è inutile parlargli di plasma posto che sono fuori produzione da tempo ormai, e lo sa certamente anche lui.
L'unica info che si può trarre dal suo accenno al pana è che sia abituato ad un'ottima qualità di visione e che quindi, nei consigli, si faccia riferimento a tv di un certo livello.
Per un 65 pollici nuovo gli serve giocoforza o un oled o un led.
Dal momento che l'oled costa ancora uno sproposito, che sono ancora da definire spazi colore e altri standard dei 4k ecc. direi che gli serve un led.
Il suo vt 60 è un ottimo pannello, ma se non prende l'oled dovrà giungere a qualche compromesso, accettabile, godendo però di una diagonale maggiore. Si tratta appunto di trovare il giusto compromesso con un lcd che, con la maggior diagonale richiesta dall'utente, compensi il gap di visione.
Il sony di cui chiede info (direct led) è appunto un ottimo candidato a quel "compromesso accettabile", posto che anche autorevoli siti stranieri lo definiscono, per vedere tv e film bluray, come il miglior full hd lcd del 2015, posso citare le fonti come fatto da altri in diversi 3d.
Ci sono anche altri modelli ovviamente. Poi l'utente non ci ha detto che uso ne farebbe, se tv sat, bluray o magari solo giochi o sport, nè da quale distanza lo vedrebbe.
Il punto è che sono ormai lontani i tempi di quando è uscito il kuro, in cui un confronto plasma - lcd era manifestamente improponibile, sotto tutti i punti di vista; ti invito a leggere se non l'hai già fatto un approfondito e interessante 3d di Emidio Frattaroli in cui si sviscera bene l'argomento.
Si tratta, qui e come detto, di trovare il giusto compromesso tra gap visione ma maggior dimensione pannello, gap visione che ancorché presente non è più come era nei primi anni 2000.
Perdonami un unico off topic, sulle molte cose che vorrei scrivere.
Conosco molti possessori di ottimi plasma su questo forum, che però, al giorno d'oggi, non mostrano tutta questa radicale ritrosia o questo "terrore" nel parlare di lcd.
Tu invece che possiedi un kuro e sostieni che avvicinarsi ad un lcd di oggi sia "quanto minimo traumatico", sono parole tue, ti compri poi un samsung j5500?
Perchè se il passaggio ad un lcd fosse traumatico come dici, il tuo 43 pollici non lo dovresti proprio accendere, dato che in effetti non è che sia questo gran modello, mi auguro tu l'abbia pagato davvero poco.
Di buono quel tv, pannello a 60 Hz, ha solo il contrasto, perché rispetto ai samsung di quest'anno (ma anche dell'anno scorso, tipo il 46 che ho in firma) ha più input lag, più blur, meno luminosità ma soprattutto soffre di judder in tutte le frequenze, nei 24p, a 60p e 60i; nell'interpolazione, a 30 e 60 fps.
Per concludere, in queste rubriche in cui cerchiamo di essere utili agli utenti che chiedono info, non credo che servano radicalismi; anche i possessori di buoni plasma possono consigliare tv che si trovano nei negozi al giorno d'oggi.display: Sony Bravia kdl-65w859c - Samsung ue-46H6203
-
07-11-2015, 12:04 #15
Forse sono stato frainteso o sono stato poco felice nell'esporre le mie idee....lungi da me in primis criticare il tuo acquisto o chi acquista led, per principio non giudico mai chi con i propri sforzi acquista un prodotto.
Secondo punto non sono un fan boy ne un talebano anzi sono aperto a scoprire sempre il nuovo che la tecnologia propone e vendendo dal settore hi-fi ho cambiato svariate elettroniche e diffusori proprio per scoprire sempre nuove sonorità.
So che purtroppo plasma non ne producono più e sono il primo ad esserne rammaricato ma per coscienza voglio mettere in guardia chi è abituato a una certa visione a cosa può andare incontro passando a un'atra tecnologia, poi i gusti e le esigenze sono personali e bisogna valutare caso per caso che peso si da al gap prestazoni/diagonale.
Il Sam che ho in firma l'ho preso come tv da soggiorno per compagnia di ospiti, per visioni estemporanee del bimbo, per uso prettamente streaming visto che non è nemmeno collegato all'antenna, regolato solo quel tanto che basta per una visione decente ma nulla di più, il suo peso è veramente relativo a livello qualitativo e per 450€ che l'ho pagato anche da spento è un bell'oggetto da arredamento.
Tornando in topic come ho sempre detto tra i led i Sony nonostante il sistema operativo ancora acerbo restano la migliore scelta per rapporto q/p al momento visto che anche la serie CX Panasonic da quanto leggo è peggiorata rispetto all'anno scorso.
Sono sempre anch'io dibattuto se aumentare di diagonale e andare verso un Sony 65-75" o aspettare l'oled 65", fermo restando che il Kuro rimarrà sempre a casa.
A tal proposito ti chiedo e puoi risp. anche in pvt come ti trovi col tuo Sony, se avverti problemi di VB, clouding, vignetting, spurie di luce ecc., credo che il tuo sia FHD vero?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290