Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118

    decoder digitale terrestre con uscita hdmi


    Innanzitutto mi scuso se la sezione per postare questa domanda è sbagliata.
    Vorrei poter vedere i programmi in chiaro di RAI e Mediaset direttamente sul mio proiettore Sony VPL-VW60 che è un full HD; ho una presa TV vicino allo schermo e pensavo di collegarci un decoder che avesse una presa HDMI per poterci collegare il cavo appunto HDMI che va al proiettore.
    Ho detto una stupidaggine o è una cosa fattibile?
    Se si avete qualche decoder da consigliarmi?

    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E per l'audio? Cmq, certamente è una cosa fattibile, ma devi avere anche un impianto audio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118
    Hai ragione! Non ci avevo minimamente pensato all'audio!!!
    Comunque sempre vicino al telo ho un'amplificatore collegato a 2 casse che mi serve per sentire l'audio dei film.
    Io utilizzo un dispositivo tipo Popcorn collegato alla rete ethernet di casa nel quale appunto collego il cavo HDMI che va al proiettore e dall'uscita audio vado all'amplificatore.
    Cosa dovrei fare per usare questo amplificatore anche per i programmi tv? Esistono decoder che hanno l'uscita audio per poter collegarlo al mio ampli?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo! Verifica che il decoder che ti serve abbia un'uscita digitale (ottica o coassiale) compatibilmente con gli ingressi presenti nel tuo ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Non fai prima ad attacare il decoder dtt direttamente all'ampli (via hdmi), visto che questo è già collegato al proiettore? In modo da gestire tutti i segnali video verso il proiettore direttamente dall'ampli.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E chi ha detto che ha un ampli con ingressi HDMI?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118
    Esatto, proprio così, non ho un amplificatore con ingressi HDMI.
    Si tratta di un vecchio pre e finale della Yamaha che dovrebbe avere 25 anni, figurarsi se ci sono questi ingressi.
    Mi sa che non ho nemmeno l'ingresso audio digitale e dovrò necessariamente cercare un decoder con uscita audio RCA

    Finora ho trovato 2 decoder con queste caratteristiche, lo Humax HD 5500T e il Metronic HD Z2.
    Qualcuno li conosce?

    Una curiosità: come si dovrebbe vedere una trasmissione RAI non HD diciamo per esempio una partita di calcio su schermo da 2,5 metri? Teniamo presente che il proiettore fa l'upscaling a 1080 ma quando cerco di vedere un film in DVD si vede molto male.
    Non vorrei comunque buttare i soldi per qualcosa di inguardabile

    Grazie
    Ultima modifica di Atai; 28-06-2012 alle 14:35

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Come vuoi che si veda? Magari all'inizio non ti sembra male, ma se per caso finisci su un canale HD (nativo) farai fatica a tornare sui canali SD.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Non avevo capito che il tuo ampli era sprovvisto di hdmi...

    Se già un dvd non ti piace come si vede (ma cosa non ti aggrada? io vedo i dvd sul mio vpr su una base di circa 180 cm e ne sono soddosfitto, tu a che distanza sei?), un canale del dtt che ha quasi sempre una qualità inferiore rispetto ad un dvd, ti soddisferà ancora meno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •