Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45

    Riproduzione filmati HD da mac a TV Led Sony


    Ciao a tutti, ho un quesito un pò particolare.
    L'altro giorno ho provato a guardare un film mkv full hd dal mio macbook pro al tv led sony.
    Sarebbe andato tutto bene a parte il fatto dei "microblocchi" che ogni secondo si notano soprattutto nei panning. So per certo che "l'effetto" viene chiamato telecine judder ed è presente nei file a 23,97fps riprodotti su schermi pal.
    Per esempio con il mio lettore wd tv live il problema viene superato con una determinata funzione autores, ma non saprei come poter risolver sul mac. Ho provato ad impostare 24hz nelle impostazioni monitor ma non cambia niente.
    C'è qualche esperto che vuole affrontare la discussione ed aiutarmi a risolvere questo problema?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45
    Nessuno che sa darmi una risposta??

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    mi sembra di capire che tu abbia utilizzato il TV come monitor del MAC, giusto?
    intanto proverei ad utilizzare un altro player; poi una cosa che potresti fare è sfruttare il protocollo DLNA (visto che hai un TV SONY credo recente quindi sicuramente adatto allo scopo), io faccio in questo modo e non ho mai avuto problemi di visione a prescindere dal fps.
    per maggiori info puoi vedere questa discussione

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45
    Ciao!
    Grazie per la risposta. Ho provato con diversi player ma il problema rimane visto che è a 24fps.
    Non conosco assolutamente il protocollo DLNA. Ho un Sony 46EX700 e non saprei minimamente da che parte iniziare.
    E potrei guardare in fullhd i miei file mkv tramite questo DLNA??

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    si esatto, tramite protocollo DLNA potrai vedere tutto il materiale multimediale (video anche fullHD, musica, foto) che è sul tuo PC direttamente dal televisore che di fatto diventa un client del PC stesso; tra l'altro il tuo TV è perfettamente compatibile con il protocollo DLNA, e di questo sono più che certo visto che ha la stessa elettronica del mio che è un EX500.
    Le cose da fare sono molto semplici in effetti:
    la prima cosa è collegare il TV al router con un cavo ethernet ed impostare i parametri di rete direttamente tramite il menu del televisore;
    la seconda è installare un software che funga da media server (permette di rendere disponibile al TV il materiale multimediale del PC); io ti consiglio PS3 MEDIA SERVER (lo trovi qui)che si integra perfettamente con i TV Sony, ne esiste una versione anche per MAC.
    per ulteriori approfondimenti vatti a leggere la discussione che ti ho linkato nel mio post precedente, ci troverai tutte le indicazioni che ti servono.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    45

    Grazie mille davvero, sei stato molto gentile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •