Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    5

    registrazione formato TS da DVB-HD per LG BDT590


    innanzitutto saluti a tutti..
    poichè il modello LG BDT590 prevede la registrazione da DVB in formato TS (dal manuale non si deduce altro), vorrei sapere se posso scegliere la qualità/risoluzione, come era (ad esempio) per il modello LG D75 in formato XP, SP, EP (..)
    In pratica non è chiaro se posso scegliere la modalità di registrazione, giusto per non sprecare spazio su disco (tipo una registrazione al volo di pochi minuti, come può essere una notizia = centinaia di MB sprecati)
    oppure è tutto pre-impostato all massima risoluzione, senza scelta .

    eventualmente mi sapete consigliare un modello analogo che mi permetta d'impostare la qualità/risoluzione di registrazione?
    Grazie e a presto.
    Andrea'70

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il ts comprende esattamente il flusso dati in arrivo dal sintonizzatore, quindi non puoi scegliere il formato di compressione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    5
    @Alby_ao
    concettualmente è corretto ciò che scrivi, ma la confusione è originata dal fatto di avere altri dispositivi (ad esempio lo Storex Medazapper HD) che sulla carta dichiarano di registrare in formato H.264 TS (HD oppure SD) - preciso che ciò è dichiarato sulla scatola e nell'apposita pag.web MA non nel manuale..
    che ne pensi?
    Ultima modifica di Andrea'70; 11-07-2011 alle 12:29

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Ti confermo quanto detto da Alby_ao.
    Nei dvdrecorder era necessario fare una conversione da ingresso segnale tv analogico a digitale (mpeg2) per registrare su disco. Per questo l'apparecchio ti permetteva di scegliere il livello di compressione.
    Con la trasmissione tv digitale (terrestre o sat) i recorder si limitano (sostanzialmente) a memorizzare il flusso dei dati inviato dall'emittente broadcasting. Ogni eventuale modifica e ricodifica deve essere fatta successivamente in fase di editing delle registrazioni.
    Il formato TS è proprio quello tipico utilizzato per la trasmissione televisiva.
    La scritta sulla scatola del tuo Storex Media Zapper HD immagino che voglia dire che può registrare sia le trasmissioni in SD che quelle in alta definizione.
    Ultima modifica di rele66; 11-07-2011 alle 14:45
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    5

    @Rele66
    sarà sicuramente come dici tu..(preciso che il mediazapper Storex non è "mio"..l'ho letto in negozio, per cui non posso testarlo!)
    ..altrimenti (se fosse possibile scegliere il formato/risoluzione) nel manuale avrebbero indicato l'opzione della modalità HD / SD, durante la programmazione a timer..difatti nessuna menzione.
    Credo che alla fine la questione sia solo la poca precisione e dettaglio del costruttore a descrivere i prodotti..(commercialmente la poca chiarezza potrebbe avere anche un motivo!!

    di certo l'auto selezione del formato di registrazione in base al flusso dati originale (HD se canale HD e Sd altrimenti) non è da dare x scontato:
    ad esempio l'Emtec N150H, è un ottimo prodotto di per sè MA pecca di registrare tutto in formato TS alta definizione..
    un vero spreco di spazio.
    Ed è proprio pre questo che cercavo un "registratore" più versatile.

    Vi riporto (x argomentare la confusione che regna sul web) un altra deviante descrizione (almeno così mi pare) di Hauppauge per "WinTV-HVR-900-HD"
    "La WinTV-HVR-900-HD può anche videoregistrare i programmi TV digitali in formato HD! Registra i tuoi programmi TV preferiti o i tuoi video, tramite l’ingresso A/V, in formato MPEG-2 o H.264. "

    a casa mia la chiarezza è un'altra cosa..
    Ultima modifica di Andrea'70; 11-07-2011 alle 16:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •