Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: ingresso usb - hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    ingresso usb - hdmi


    ciao a tutti.
    La mia domanda forse è stupida. Volevo sapere se inserisco la mia usb nel lettore blu ray con uscita hdmi che è collegato ad un sintoamplificatore perdo la qualità video del file mkv.
    Ciao a tutti e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Non perdi nulla

    Citazione Originariamente scritto da genale
    ...perdo la qualità video del file mkv...
    Nel caso tuttavia di files da upscalare (ad esempio file con risoluzione 720p) il risultato puo' essere diverso da quello di un media player: nel mio caso ad esempio (blu ray LG e media player WD TV vecchio modello) il media player è leggermente meglio come video mentre il lettore BD in più supporta l'audio DTS.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    ok,
    quindi con il mio tv 1080 non dovre perdere nulla.
    E per quanto riguarda l'audio in dolby sorround nemmeno???!!!
    Scusa ma non sono propio un intenditore, vorrei solo sfruttare al meglio la tv e l'impianto dolby.

    Ciao grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Il discorso è simile

    Ammesso che nel file .mkv ci sia un audio multicanale, se leggi il file con il lettore di blue ray (sia da usb che da dvd, con il mio LG si può) questo sarà elaborato esattamente come gli analoghi file audio che stanno nei normali BD sia per quanto riguarda la decodifica che la trasmissione ad HT e/o TV.

    Se ritieni che nella tua configurazione questi collegamenti abbiano dei problemi di ottimizzazione penso che dovresti aprire un 3d ad hoc indicando il modello delle varie apparecchiature.

    p.s. Nella tua risposta leggo:

    Citazione Originariamente scritto da genale
    o...quindi con il mio tv 1080 non dovre perdere nulla...
    Mi sembra il caso di chiarire che la ipotesi da me fatta di risoluzione 720p era riferita al file, cio' che implica un upscaling a carico della sorgente (lettore BD). Va da se che se i file .mkv di cui disponi sono 1080p il problema non si pone.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 28-02-2011 alle 18:28

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    perfetto!!! ora le idee molto più chiare!!!un sincero grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •