Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200

    Disturbi video nella mia catena HT


    La mia situazione è questa: ho avuto per diverso tempo un LCD Thomson da 26" con un sinto A/V Onkyo SR674E, a cui ho collegato una X360 (in component), una PS3 e un Western Digital TV Live (entrambi in HDMI), oltre ovviamente le casse.

    Questa configurazione è stata testata per molti mesi senza aver avuto il benché minimo problema.

    Pochi giorni fa ho sostituito il TV con un plasma Panasonic 50VT20 e sono cominciati i problemi.

    In pratica, con la PS3 ed il WD capita, durante la riproduzione di BR o .mkv (per ora non è mai successo con i giochi), di avere dei disturbi video piuttosto fastidiosi, come se apparisse per un istante una schermata con l'effetto "neve" dei TV quando non ricevono il segnale analogico dell'antenna.
    Con la 360, stranamente, tutto funziona perfettamente.

    La prima cosa che mi viene da pensare è che possa essere il sinto ad avere qualche problema nel gestire il segnale HDMI in ingresso e smistarlo all'HDMI in uscita, visto che l'Xbox collegata in component sembra funzionare alla perfezione.
    WD e PS3 sono esclusi, visto che mi pare difficile che due prodotti si mettano a dare lo stesso problema contemporaneamente, per cui di conseguenza escluderei anche che il problema possa derivare dal loro cavo HDMI.

    Naturalmente mi viene facile pensare che possa essere la TV, visto che con il vecchio LCD ha sempre funzionato tutto alla perfezione, ma vorrei esserne certo prima di invocare l'assistenza.

    Quali prove mi consigliate di fare?

    Grazie mille per ogni forma di aiuto
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Mmmm, la butto lì: potrebbe essere un problema di autenticazione HDCP tra il sinto ed il TV ma, se così fosse, non saprei come agire...
    La mia sala moviEgame

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Il fatto è che mi appare in maniera random: stasera, nel fare qualche prova, ho visto un film della durata di 2 ore. Nei primi 45 minuti, il problema si sarà presentato una decina di volte... Messo in pausa per cenare, durante il resto del film non è mai successo.

    Che sia il caso di chiamare l'assistenza Panasonic?
    Vorrei provare prima con un altro sinto, ma non conosco nessuno che ne abbia uno...
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Ho appena collegato la PS3 direttamente al TV senza passare dal sinto e SEMBRA che i problemi siano spariti...

    A questo punto cosa mi resta da fare, cambiare l'ampli sperando che il problema non si presenti anche su quello nuovo?!?
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Hai collegato la PS3 in HDMI direttamente al TV e non hai avuto più nessun problema? Allora forse è il sinto ad avere qualche problema di compatibilità. Hai visto niente tra le opzioni del sinto che riguardi l'HDCP?
    La mia sala moviEgame

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    No, non ho trovato nulla...

    A questo punto o cambio sinto oppure aggiungo alla catena un processore video, sperando che il sinto non interferisca comunque...

    Consigli?
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    L'aggiunta del processore video potrebbe non risolverti nulla. Se il problema è nel sinto e visto che rimarrebbe nella catena video... Forse l'unica è cambiare sinto, sarebbe meglio fare una prova ma hai già detto che non ne hai la possibilità. Visto che saresti disposto a spendere per un processore io spenderei prima per un altro sinto...
    La mia sala moviEgame

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    In realtà non sarei disposto a spendere un bel nulla, visto che ho appena preso il televisore, ma non posso certo privarmi del sinto dalla mia catena HT!

    Che stress, domani pomeriggio passo da un negozio specializzato della mia zona e sentiamo cosa mi dicono, magari prenderò un Onkyo 608 che me gusta assai e costa (relativamente) poco...
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    E' il solito problema con gli EDID, gli ingressi analogici vanno sempre bene,
    appena si collegano fonti, repeater o switcher ( dai vari pre o ampli) ecco che si incagliano le cose, se un prodotto è di qualche tempo fà, collegarlo con un prodotto nuovo non è detto che funzioni correttamente.
    Si potrebbe vedere se l'Onkyo è aggiornabile via RS232 o USB, diversamente..... mi ricollego con quanto detto ad Amsterdam dai vari Giapponesi, i quali dissero che per unificare "esattamente"lo standard HDMI ci vorranno almeno un paio d'anni. Vedendo con quale velocità si susseguono i prodotti, non sò cosa avremo........nei prossimi mesi con i dispositivi presi mesi addietro.
    Pace e cordialità
    Memo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •