Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    1

    Aggiornamento SKY HDCP e fallito handshake videoproiettore Benq


    Ciao a tutti,

    ho un videoproiettore Benq PE8720 acquistato nel 2006 che per 3 anni (dico 3!) ha funzionato perfettamente con SKY HD e l'HDCP (anche il tecnico SKY a suo tempo aveva verificato la compatibilità). SKY ha recentemente aggiornato i decoder e anche il protocollo HDCP e adesso fallisce l'autenticazione con il mio videoproiettore.

    Benq e il suo centro di assistenza di Milano, dopo aver aggiornato il firmaware all'ultimo disponibile, non mi hanno ancora detto se riusciranno, con un ulteriore aggiornamento, a risolvere il problema. E non c'entra (come paventano gli incompetenti del call center SKY) il decoder o il cavo perché l'ho provato con + decoder e cavi differenti.

    Mi sembra assurdo dover disfarmi dopo tre anni di un ottimo videoproiettore, oltretutto perché SKY aggiorna, non solo senza avvisare come si dovrebbe fare, ma anche senza un minimo di garanzia di retro-compatibilità come dovrebbe.

    Qualcuno sa darmi indicazioni (potrei usare il component) o ha avuto di recente esperienze simili ?

    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    non è per fare pubblicità all'x-dome 1000 hd, ma ti ricordo che è un decoder autorizzato per la visione di sky che può risolvere molti problemi a un prezzo inferiore a un nuovo proiettore, incluso l'uso di cavi component
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Il segnale Y-Pb-Pr a quanto mi risulta non funziona con risoluzioni HD; se non erro la risoluzione è bloccata 576i
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    che io sappia component è compatibile fino a 1080i, anche se ignoro se le componenti di cui parliamo sappiano o meno gestire il component a 1080i
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Faccio riferimento ad una veccia recensione di AF digitale ove si specificava che nel XDOME la risoluzione della uscita Component analogica Y-Pb-Pr è bloccata a 576i de facto rendendo inadatto il ricevitore a chi intende aggirare i problemi di HDCP.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    in questo caso allora non va per niente bene
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174

    Pero' so per certo che esistono "scatolotti" che eliminano la prootezione HDCP o convertono il segnale da Hdmi in Component sempre in HD , aggirando il problema. Venivano usati sui vecchi TV Plasma privi di ingressi Hdmi . Prova a cercare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •