|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: HD DVD: l'inizio della fine ???
-
12-07-2007, 11:38 #1
HD DVD: l'inizio della fine ???
Già da tempo vado dicendo che, a mio parere, l'unica via di sopravvivenza dell'HD-DVD è l'abbassamento dei prezzi, sia dell'hardware (cosa già avvenuta) ma soprattutto del software.
Ieri pomeriggio, nel mio settimanale giro di prelustrazione, mi trovo in un mega store con davanti non UNO ma bensichè DUE Blu ray NUOVI che sfondano il tetto psicologico dei 20€: esattamente a 18,90 era in vendita "Exorcism of Emily Rose" (a dire il vero poca roba) ma anche "Boog & Elliot" ..... l'Hd-DVD a meno era "Troy" a 22,90.
Mi son detto: vabbè, stanno svendendo le loro rimanenze.
Sennonchè cambio città e catena e mi ritrovo davanti "I fantastici 4", sempre in blu ray al medesimo prezzo ...... 18,90€. Quì gli hd dvd erano tutti sconsolatamente a 24,90€.
Al chè mi son cascate le braccia: se l'HD DVD accusa colpi proprio lì dove dovrebbe assestarli, visto il tanto sbandierato minor prezzo di fabbricazione, .... beh, a mio parere siamo veramente alla frutta.
Vi giuro mi è venuta la tentazione di comprarli anche se non ho il lettore e tale acquisto è previsto per natale .....
Voi che ne pensate.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
12-07-2007, 11:45 #2
Io li ho visti gli HD-DVD a 18,90€, già parecchio tempo fa.
Non so darti il polso della situazione attuale perché sinceramente giro poco nei grandi negozi.
-
12-07-2007, 11:48 #3
Penso che bisognerebbe tastare il polso di piu' punti vendita per avere un quadro piu preciso;in ogni caso la situazione italiana e' vergognosa,dato l'esiguo numero di titoli,e totalmente ininfluente a livello mondiale,data l'incidenza del nostro mercato.Tant'e' che negli USA le uscite si susseguono a buon ritmo.Per quanto mi riguarda,long live HD-DVD.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-07-2007, 12:34 #4
Dalle mie parti i titoli HD-DVD sono venduti a 24,90 €
i b-ray, se non ricordo male mi pare di averli visti a 32 €
Per ora ho preso solo King-Kong Hd-dvd, non ho soldi da buttare dalla finestra.
Da quel che ho visto, i titoli HD sono tutti in bella mostra sugli scaffali con uno strato neanche troppo sottile di polvere...... Sono troppo cariiiiiiiii
Se non riducono il prezzo d'acquisto, o fanno qualche promozione......sarà la fine per l'alta definizione in Italia.....
ciaoUltima modifica di Andrews; 12-07-2007 alle 12:39
-
12-07-2007, 12:57 #5
Prezzo degli HD-DVD
Non ho mai pensato che il prezzo degli HD-DVD potesse essere più basso di quello dei BD, in caso contrario non ci sarebbe mai stata lotta tra i 2 formati: chi avrebbe mai scelto il formato con i prezzi più alti quando è noto che differenza tra i due formati è praticamente inesistente? Il costo di produzione e authoring dei BD sarà anche più alto per i produttori ma nella (lunga) catena del ciclo di produzione è sufficiente limare qualche centesimo nei vari "step" di processo per fare in modo che il tutto risulti "trasparente" all'utente finale.
Situazione Italia: purtroppo da noi la guerra non è neanche mai iniziata....
-
12-07-2007, 13:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Ma non solo in Italia.
L'ho scritto in un post un paio di giorni fa che facendo un giro su Amazon.com e sugli altri siti americani ho avuto la netta sensazione che la forbice fosse diminuita a vantaggio dei Blu Ray che hanno accorciato le distanze.
Circa sei mesi fa avevo provato a fare un campione di spesa e quest'ultima era nettamente inferiore per gli HD DVD, c'era più risparmio, solamente che non ho stampato i listini e quindi mi tocca andare a memoria.
Ma ho l'impressione che il divario si stia restringendo un po' dovunque.
-
12-07-2007, 13:51 #7
fino a tre giorni fa, a Brescia i prezzi erano sempre gli stessi (Mediaworld, Saturn, Marco Polo), con molti titoli HD-DVD e BR sullo stesso prezzo (24,90), qualche BR un po' di più e qualche HD-DVD un po' di meno.
C'è una tale inversione di prezzo fra un negozio e l'altro, che non si riesce a percepire una chiara inequivocabile differenziazione fra i due formati.
Forse qualche titolo BR raggiunge dei picchi a cui gli HD-DVD non arrivano, ma è poca cosa.
Le politiche commerciali (e le scorte invendute) dei vari negozi fanno la differenza, oggi l'uno domani l'altro ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-07-2007, 14:30 #8
I prezzi qui a Napoli sono oscillanti, di solito viaggiano sui 25-30 per Blu ray e lo stesso per gli HD-DVD.
Il problema è che gli addetti nelle grandi catene spacciano come migliore il BD, i titoli HD-DVD disponibili sono di meno, e quasi nessun negozio ha a terra un lettore HD-DVD, in vendita.
Traete voi le conclusioni...
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
12-07-2007, 14:35 #9
Io come risaputo compro entrambi i formati. Se l'HDDVD costa di più mi spiace sì, ma dovendo scelgiere tra lo stesso film su entrambi i formati sceglierei appunto HD-DVD in quanto reputo il formato (che sia lettore o che altro) semplicemente migliore visivamente parlando.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-07-2007, 14:51 #10
Non prenderei il caso di una singola offerta per determinare la situazione di un mercato ancora così insignificante.
Offerte di HD-DVD intorno o sotto a € 20 ne ho viste anch'io, ad esempio da DVD.it.
La media dei prezzi degli HD-DVD rimane comunque più bassa dei BRD, ma non credo siano queste differenze di prezzo, o gli sconti fatti dal venditore, a determinare l'eventuale affermazione di questo quel formato.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-07-2007, 14:51 #11
Quello che trovo sconsolante è che speravo che i primi a vendere sotto i 20€ fossero gli HD DVD, soprattutto per recuperare terreno: in una "guerra" di formati questo ed altro.
Se pensano al contrario "di tirarsela" sulla maggior qualità ......mi sà che affossano definitivamente il formato.
Visto l'andazzo mi sà che vendo il lettoreIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
12-07-2007, 14:54 #12
Vendi il lettore del formato che si vede meglio? Che senso ha?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-07-2007, 14:58 #13
Lo vende perche' teme che l'HD-DVD possa crollare a breve(io sono convinto di no),non vuole ritrovarsi con una macchina inutile e cerca di recuperare un po' del suo investimento finche' puo'.Se l'ottica e' questa tanto di cappello,nulla da eccepire.AMG,lo vuoi capire o no che non ce l'hanno tutti un portafoglio grande cosi'?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-07-2007, 15:02 #14
Se era rifertio al portafoglio diceva per necessità di soldi no?
O forse lo vende perchè i film costano di più dei BluRay? Nel qual caso mi scuso.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-07-2007, 15:04 #15
Originariamente scritto da Peval
Vedrai che per Natale arriveranno anche i cali dei listini ufficiali.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.