Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Angry Film in BR e HD-DVD: proditorio "arrotondamento" verso l'alto dei prezzi???


    Finalmente, dopo mesi di tentennamenti vari, mi sono deciso a passare all'alta definizione, puntando su HD-DVD, che finora mi ha convinto decisamente di più del BR, sia come qualità, che come prezzo.

    All'ora di pranzo mi sono fatto un bel giro ad un centro commerciale di Trieste e sono passato sia da EB Giuochi che da MW...beh...roba da non credere...hanno aumentato entrambi i prezzi di tutti i film in HD-DVD!!!

    Fino a pochi giorni fa, i prezzi degli HD-DVD andavano da 21,90 euro (molti titoli) a 24,90 (una minoranza), oggi erano tutti quanti indistintamente a 24,90 in entrambi i negozi...inutile dire che sono nero...

    Non so come sia la situazione nel resto d'Italia, ma qui c'è da piangere...già è difficilissimo trovare titoli in HD (fino a poche settimane fa c'erano una manciata di titoli per standard), ma se poi aumentano anche di prezzo in questo modo...calcolatrice alla mano, da 21,90 a 24,90 c'è un aumento di più del 13% (13,698% e rotti, per essere precisi...)...semplicemente vergognoso!

    Tra l'altro, i titoli qui disponibili in HD-DVD sono davvero pochini (forse una dozzina, magari qualcosa di più, ma tra tutti i punti vendita non credo si arrivino a più di 20 titoli diversi), molti di più quelli in BR (almeno il doppio, ma probabilmente anche più). I BR sono sempre stati più cari, salvo alcune eccezioni (ad esempio ho visto Stealth a 19,90 euro, peccato solo che anche se avessi un lettore BR non ci penserei neanche a comprarlo, l'ho visto in demo da MW ed ha una grana spaventosa...), ed ovviamente adesso la situazione non è certo cambiata (i prezzi sono attorno ai 25 euro) e le nuove uscite sono decisamente care (se non ho visto male, Casino Royale è a 29,90...).

    Secondo voi questo significa qualcosa (tipo che lo standard HD-DVD sta per "defungere" qui in Italia e vogliono spremere più latte possibile dalla mucca prima del tracollo? Da queste parti BR tira molto di più, i film in HD-DVD sono pochi e non li mettono neppure in demo per pubblicizzarli...), o è solo una situazione che si verifica qui a Trieste? Sul fronte dei prezzi e della disponibilità titoli, come siamo messi nel resto d'Italia?

    Secondo me è solo una questione di "avidità", decretata da ragionamenti del tipo "beh, ma se i film in BR sono più cari, perché non alziamo anche i prezzi di quelli in HD-DVD"???

    Chi è il colpevole, i distributori? Comunque mi sembra una politica suicida...se il BR tira di più, IMHO aumentare i prezzi degli HD-DVD equivale a spararsi un colpo in un piede da soli...

    Un tristo saluto,
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Qui a Roma,almeno dove li acquisto io,li ho sempre pagati almeno 24,90.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Allora mi sa tanto che si sono semplicemente adeguati ai prezzi nel resto d'Italia, forse all'inizio erano più bassi solo per motivi promozionali (mi pare che qui a Trieste l'HD-DVD vada veramente poco, ma magari è solo una mia impressione), anche se mi fa strano che prima i prezzi fossero bassi in due negozi diversi e che poi li abbiano alzati contemporaneamente, per questo mi veniva da pensare più ad un qualcosa dipendente dalla distribuzione...anche se, va detto, quando si tratta di rialzare i prezzi mi sa che i venditori "si adeguano" felicemente non appena qualcuno gliene dà il pretesto...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Da quello che so, i prezzi "consigliati" sono di 24,90€ per i film di catalogo e di 27,90€ per le novità.
    Poi è chiaro che ogni negozio fa il prezzo che vuole.

    Ora come ora è praticamente obbligatorio comprare on-line per avere a disposizione un buon catalogo.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Io ho sempre visto gli hd dvd allo stesso prezzo dei blu ray. Infatti il fatto che abbiano un costo minore=vengano venduti a meno= vendano di più =abbiamo vinto la HD wars è una panzanata.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    ...il fatto che abbiano un costo minore=vengano venduti a meno= vendano di più =abbiamo vinto la HD wars è una panzanata.
    ???
    Concetto a dir poco confuso (mi sa che per sintetizzare hai levato un pò troppe parole...) comunque mi pare di capire che tu intendessi qualcosa del tipo:

    "l'idea che gli HD-DVD abbiano un costo di produzione minore e vengano quindi venduti ad un prezzo inferiore rispetto ai BR, e che ciò implichi che gli HD-DVD vendano di più e quindi vincano la guerra dei formati in HD è una panzanata",giusto?

    Se è così, sono pienamente d'accordo, non c'è solo il prezzo a fare la differenza e a determinare il successo di uno o l'altro dei due formati, ma ci sono anche la qualità (voglio ben vedere, dovrebbe essere la cosa più importante, soprattutto per l'HD, anche se il consumatore medio mi pare sia un pò troppo "pecorone" e compri solo quello che gli mettono sotto il naso), la distribuzione e la "visibilità" commerciale...ma, almeno qui dalle mie parti, è quasi impossibile trovare un qualunque demo di un film in HD-DVD, mentre di BR che girano su PS3 se ne trovano. Certi negozi i lettori e i film in HD-DVD non li hanno proprio, mentre i BR sì e comunque, anche nei punti vendita che trattano entrambi i formati, il numero di titoli BR è sempre superiore (e spesso non di poco) rispetto a quello dei titoli in HD-DVD. Quindi, ma parlo per Trieste, dal punto di vista della distribuzione e della visibilità HD-DVD è messo molto male rispetto a BR e, come se non bastasse, l'aumento repentino dei prezzi è un'altra mazzata che si abbatte sugli HD-DVD. Il tutto è anche parecchio assurdo, visto che la qualità media degli HD-DVD è IMHO (e per quel poco che sono riuscito a visonare a fatica cercandolo col lumicino) decisamente superiore a quella dei BR, ma questo solo per la codifica adottata (VC-1 al posto di MPEG2, che, IMHO, è improponibile per film in HD...), il supporto di per sè cambia ben poco, per quel che vale possono vendere film in HD "incisi" anche su memory-card o piatti in porcellana...se la codifica è la stessa, alla fine la differenza la fa solo il lettore. Infatti sta "guerra dei formati" è IMHO una gran vaccata (legata solo a diritti, motivi commerciali, royalties, etc.)...

    Ripeto, il mio discorso su prezzi e distribuzione ha un valore puramente locale (anche se può indurre a riflessioni a livello nazionale), resta il fatto che A) HD-DVD lo vedo messo veramente male qui dalle mie parti e B) non mi spiego come mai partire con prezzi più bassi e poi alzarli di botto (politica commercialmente a dir poco controproducente...)

    Un saluto,
    Max
    Ultima modifica di Duke Fleed; 23-05-2007 alle 16:31

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Al MediaWorld di Modena devo dire che sono ben forniti fin dall'inizio. Direi che hanno tutti i film a catalogo sia BR che HD DVD ed entrambi i lettori in demo in una saletta (anche se con sempre gli stessi due film).

    I prezzi per gli HD DVD vanno dai 19,90 (solo "La tigre e la neve") ai 24,90.
    I BR variano di più, con titoli anche intorno ai 18. Questo però fino e tre giorni fa, ora non saprei.

    Io ho preso il lettore HD DVD perchè è il modo più economico e, attualmente, di miglior qualità per avvicinarsi all'HD. Però mi sembra che in Italia non stia avendo molta fortuna, in previsione quindi penso di prendere anche un lettore BR, ma fra almeno 6 mesi.

    Intanto compro i film disponibili al MW oppure su Amazon.com, ne hanno veramente moltissimi e mi hanno stupito per la rapidità, temevo me li bloccassero in dogana ed invece in una settimana sono arrivati "Clerks II" e "Relentless enemies" per un totale di 43 euro. Non male direi, questo era un primo ordine di prova, ma se la distribuzione in Italia rimane così lenta, credo che ne farò parecchi altri, soprattutto per quei film che difficilmente arriveranno in Italia in HD.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da stripe
    Io ho preso il lettore HD DVD perchè è il modo più economico e, attualmente, di miglior qualità per avvicinarsi all'HD. Però mi sembra che in Italia non stia avendo molta fortuna...
    Intanto compro i film disponibili al MW oppure su Amazon.com.
    Sono d'accordo con te sul primo punto, speriamo davvero che le cose migliorino in tempi brevi...certe che se la Xbox 360 "2.0"avesse il lettore HD-DVD incorporato sarebbe un'altra cosa e pure un maggior "sfoggio" dei film in HD-DVD in negozi specializzati e centri commerciali contribuirebbe a far conoscere la qualità del prodotto.

    Riguardo al secondo punto, ma non ti conviene acquistare su Amazon.co.uk? Mi sembrano ben forniti (hanno davvero parecchi titoli), le spese di spedizione dal Regno Unito dovrebbero essere inferiori che dagli USA, niente problemi di dogana (transazione tra due paesi della Comunità Europea) e probabilmente riceveresti anche prima i tuoi film...oppure i prezzi su Amazon.com sono talmente competitivi da compensare il resto? Francamente finora non mi ero mai posto il problema, magari sbagliavo!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Di solito infatti ordino su Amazon.co.uk, però facendo i conti a occhio mi sembrava un po' più caro rispetto al .com, anche perchè i prezzi visualizzati sul .co.uk sono esclusa VAT.

    Ho quindi fatto una prova per testare anche il .com in modo da poter scegliere quale usare. Quello che mi ha stupito è stata la velocità, ho fatto l'ordine mercoledì 16 e martedì 22 avevo già i dvd. Tempi quindi paragonabili a quelli del .co.uk.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Ho fatto due ordini di prova, ad esempio per "V for Vendetta":

    .com = 22,60 €
    .co.uk = 27,39 €

    Spedizione inclusa. Direi che dipende un po' da cosa vuoi prendere, dato che mi sembra di aver notato una certa variabilità nei prezzi.

    Più che altro non vorrei che fosse stata una situazione fortunata, questo invio, di solito ho sempre sentito dire di tempi molto lunghi per il .com...

    Vedremo al prossimo ordine

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    286

    ma su amazon sono in lingua originale e non in italiano se non erro.
    mi consigliate siti riforniti in Italia?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •