Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    Blu-ray e HD DVD U.S.A:problemi di visione?


    Ciao,
    avevo intenzione di comprare alcuni HD DVD e Blu-ray dagli U.S.A.
    Sapete se ci sono problemi di visualizzazione?
    Non vanno vero a 24 fps?
    Non e' che ci sono microscatti o problemi simili?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    Ciao,
    avevo intenzione di comprare alcuni HD DVD e Blu-ray dagli U.S.A.
    Sapete se ci sono problemi di visualizzazione?
    Non vanno vero a 24 fps?
    Non e' che ci sono microscatti o problemi simili?
    Gli HD DVD sono region free, e li puoi vedere, i Blu-Ray no perchè sono region locked (a parte alcune eccezioni).

    Riguardo ai 24 fps, tutti e due i formati sono encodati nativamente sul disco a 1920x1080x24hz (ma anche qui ci sono rare eccezioni), non esiste più il problema dei due standard PAL e NTSC.

    Quindi scattano allo stesso modo in tutto il mondo se non si ha una hdtv che accetta i 24hz in input.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Vai tranquillo, con i due formati ad alta definizione non ci sono differenze di sorta dovunque li compri al mondo sono identici, non ci sono piu' come per i Dvd le differenze fra 50-60Hz e fra Pal e Ntsc.
    Occhio semmai ai codici regionali, assenti negli HdDvd e presenti in qualche titolo BluRay, per questi consulta http://bluray.liesinc.net
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Ma secondo voi quasi tutti i lettori Blu-ray si possono sbloccare per vedere anche i Blu-Ray U.S.A?
    E anche HD DVD sa iniziando ad adottare i codici regionali?
    O tutti gli HD DVD sono ancora liberi?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    Ma secondo voi quasi tutti i lettori Blu-ray si possono sbloccare per vedere anche i Blu-Ray U.S.A?
    Nessun lettore BD è stato sbloccato da quando esistono sul mercato, per il futuro ancora non si sa (e comuqnue come segnalato sopra controlla http://bluray.liesinc.net per presenze o assenze dei blocchi). Quei pochi lettori BluRay che sono stati sbloccati lo sono stati solo per i blocchi dei dvd
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    E anche HD DVD sa iniziando ad adottare i codici regionali?
    O tutti gli HD DVD sono ancora liberi?
    Il consorzio HdDvd agli albori dello standard ha messo letteralmente ai voti fra tutti i partecipanti del consorzio la questione dei blocchi regionali e hanno vinto i contrari, ad oggi non si vede proprio un cambiamento in tale senso e francamente non ritengo plausibile nè sensata una retromarcia su questo versante
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Ma se io comprassi un lettore Blu-ray negli U.S.A, potrei vedere i Blu-ray U.S.A sul mio tv italiano?
    Secondo voi usciranno dei lettori Blu-ray multiregione come e' accaduto sui dvd?
    non per andare proprio off topic, ma parlando correntemente l'inglese ed apprezzando i film nella loro lingua originale, per me sarebbe una consuetudine comprare film dagli U.S.A, come ho sempre fatto con i dvd.
    Mi sembra assurdo non poter vedere i titoli U.S.A in italia.
    Per esempio mi interessava la Mosca in Blu-Ray, ma ho visto che non posso leggerla!
    Assurdo!!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    Ma se io comprassi un lettore Blu-ray negli U.S.A, potrei vedere i Blu-ray U.S.A sul mio tv italiano?
    Si, in questo caso nessun problema
    Comunque per il caso de "La mosca"... la Fox (che mette sempre i blocchi) a distanza di poco tempo pubblica gli stessi film anche in Europa, immagino che a breve è verosimile trovare "La mosca" in Inghilterra e in quel caso nessun problema
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •