• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HD-DVD in italiano

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Luigi,che notizia...! Pero' mi avevi detto che l'HD-DVD,per ora,e' code free,pensi che il nostro Toshiba non sara' in grado di leggere questi dischi? Ciao Gianluca
 
GIANGI67 ha detto:
pensi che il nostro Toshiba non sara' in grado di leggere questi dischi?

Sicuramente, come giustamente si evidenziava nei commenti, la durata é identica a quella della pellicola cinematografica, quindi sono codificati a 24fps.
La mia maggiore trepidazione per il lettore uk della xbox (che servirà il mio secondo impiantino) é dovuta al fatto che la copia di King Kong Uk in omaggio dovrebbe, a quanto pare, avere l'audio in Italiano.
Lo hai poi installato il firmware 2.0?
Comunque, la codifica sarà sicuramente VC-1.
Ciao
Luigi
 
Ultima modifica:
GIANGI67 ha detto:
Grazie Luigi,il software lo installo stasera,ti faro' sapere... ciao Gianluca

ottima e inaspettata notizia. A sto punto vogliamo un bel test in anteprima del lettore hd dvd xbox 360 e sopratutto dei primi lettori toshiba europei da parte di av magazine :)
 
La notizia è riportata anche su AF Digitale ed è un'ottima notizia.
Resta impensabile per me doversi fare 2 player distinti e quindi la notizia sarà realmente interessante (almeno dal mio punto di vista) solo se usciranno dei player multistandard. Altrimenti BR e HD-DVD restano dove stanno, sia esso uno scaffale italiano o uno scaffale inglese ;)
 
maurocip ha detto:
Altrimenti BR e HD-DVD restano dove stanno, sia esso uno scaffale italiano o uno scaffale inglese ;)

Problema tuo, o meglio se non senti la necessità di passare all'alta definizione o, comunque, non ti interessa fai benissimo a non comprare niente.
Io parteggio chiaramente per hd-dvd, ma francamente non mi sento di pretendere il formato unico, che probabilmente arriverà, ma non credo a breve, né mi sento menomato perché non posso usufruire del catalogo sony.
Sono libero di non comprare se non sono interessato, ma i produttori sono altrettanto liberi di propinarci due formati se ritengono la loro scelta vincente: sarà il mercato a premiare tale condotta o meno.
Personalmente, in un ambito nel quale spendiamo cifre considerevoli per upgrade o altro, io con € 600,00 (avrei potuto spendere anche meno, ma con più sbattimenti) ho acquistato un lettore hd-dvd perfettamente funzionante con titoli hd-dvd usa e con i titoli che saranno distribuiti sul mercato europeo.
Per € 200,00 ho prenotato il lettore dell'xbox360, da destinare al secondpo impiantino.
Ripeto, ognuno fa le sue scelte in piena libertà: ad esempio Tu Mauro stai per spendere dei soldini per upgradare un apparecchio che ti permette di upscalare in maniera migliore le risoluzioni standard, io con una spesa che credo sia inferiore sono passato ad una risoluzione nativa superiore.
Il discorso di non comprare finché il mercato non si adegui alle nostre esigenze mi sembra quello del signore che si taglia il pene per fare un dispetto alla moglie :p.
Ciao
Luigi
 
ottima notizia, a questo punto penso che prenderò un lettore hd-dvd UK senza aspettare che esca qua in italia.
però non ho ancora capito ma gli hd-dvd non hanno i blocchi regionali come i BD o i DVD?
 
Gli HD-DVD con traccia italiana si potranno acquistare su Play.com a 15 sterline l'uno,per Hitch versione blu-ray(che si vede una mezza chiavica)ce ne vogliono 25.
 
GIANGI67 ha detto:
Gli HD-DVD con traccia italiana si potranno acquistare su Play.com a 15 sterline l'uno,per Hitch versione blu-ray(che si vede una mezza chiavica)ce ne vogliono 25.

Mah, ho guardato ora per curiosità su Play e non vedo differenze di prezzo tra HD-DVD e Blu Ray... Per entrambi i formati, si va da un minimo di 13.99 sterline a un massimo di 17.99 (anzi, a voler ben vedere MI3 in HD-DVD viene 23.99 sterline).

Ciao,
Pierangelo
 
Ritratto tutto e mi converto al blu-ray sono stati annunciati in italiano xxx e trappola in fondo al mare, che si aggiungono a stealth, ultraviolet, 50 volte il primo bacio, hitch, swat, the transporter, underworld evolution: ho la bava alla bocca :eek: :eek: :eek: .
Ciao
Luigi
 
luipic ha detto:
Ritratto tutto e mi converto al blu-ray sono stati annunciati in italiano xxx e trappola in fondo al mare, che si aggiungono a stealth, ultraviolet, 50 volte il primo bacio, hitch, swat, the transporter, underworld evolution: ho la bava alla bocca :eek: :eek: :eek: .
Ciao
Luigi
ciao ho acquistato underworld evolution e the exorcism of emily rose in blu ray e devo dire che sono stupefatto da come sui vedono se questo e' l'inizio figuriamoci il poi saluti
 
Luipic ....

... 6 un caso disperato ... hai avuto il coraggio di "bacchettare" lancia xchè ot quando sei stato tu per primo a tirare in ballo il discorso Blu-Ray.
Vergona!:O

Scommetto che se avesse detto che si vedevano una ciofeca te lo saresti preso a braccetto!:D

Sei troppo sbilanciato.

Cmq tornando in topic nessuno ha notato che quella di universal è una evidentissima mossa di marketing che mette in secondo piano la qualità del prodotto.
Mi spiego meglio.
Questi signori introducono HD-DVD sul mercato UK con il target di vendere lo stesso prodotto anche in Francia, italia, germania,spagna.
Quindi 5 tracce audio sul disco.
In alcuni casi (King Kong) anche 6 traccie.

Sarebbe interessante capire se lo spazio dedicato sui dischi americani al comparto audio (che in molti casi includono una lossless track) è paragonabile a quello che questi nuovi dischi uk dedicano alle 5/6 traccie DDplus.

Nessuno ha idea dei bitrate utilizzati?

Acta.
 
Pero'

GIANGI67 ha detto:
Gli HD-DVD con traccia italiana si potranno acquistare su Play.com a 15 sterline l'uno,per Hitch versione blu-ray(che si vede una mezza chiavica)ce ne vogliono 25.

se vai nel sito da te indicato e clicchi nei dvd "apollo 13 e gli altri" non compare la linigua ITA, o sbaglio?.
:confused:
 
Actarusfleed ha detto:
... 6 un caso disperato ... hai avuto il coraggio di "bacchettare" lancia xchè ot quando sei stato tu per primo a tirare in ballo il discorso Blu-Ray.
Vergona!:O

Scusa, ma quest'attacco personale gratuito veramente non lo capisco, come Ti permetti di rivolgerTi in questo modo ad una persona che non conosci se non tramite poche righe scritte su un forum.
Siamo in un thread in cui si parlava di hd-dvd e dal titolo hd-dvd in italiano e l'utente lancia si é inserito parlando di blu-ray, a quel punto l'ho invitato simpaticamente, ma mi sembra con una certa cortesia (cosa a quanto pare a Te ignota) a "prenderci a cornate" in un altro thread che ritenevo più adatto.
A questo punto, arriva il Tuo simpatico intervento in cui mi definisci "caso disperato", "poco equilibrato" ed addirittura mi consiglieresti di vergognarmi e di che?
Ti chiedo caro Actarusfleed: non sono libero se mi va di fare il tifo per un formato?
Ciao
Luigi
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top