maurocip ha detto:
Altrimenti BR e HD-DVD restano dove stanno, sia esso uno scaffale italiano o uno scaffale inglese
Problema tuo, o meglio se non senti la necessità di passare all'alta definizione o, comunque, non ti interessa fai benissimo a non comprare niente.
Io parteggio chiaramente per hd-dvd, ma francamente non mi sento di pretendere il formato unico, che probabilmente arriverà, ma non credo a breve, né mi sento menomato perché non posso usufruire del catalogo sony.
Sono libero di non comprare se non sono interessato, ma i produttori sono altrettanto liberi di propinarci due formati se ritengono la loro scelta vincente: sarà il mercato a premiare tale condotta o meno.
Personalmente, in un ambito nel quale spendiamo cifre considerevoli per upgrade o altro, io con € 600,00 (avrei potuto spendere anche meno, ma con più sbattimenti) ho acquistato un lettore hd-dvd perfettamente funzionante con titoli hd-dvd usa e con i titoli che saranno distribuiti sul mercato europeo.
Per € 200,00 ho prenotato il lettore dell'xbox360, da destinare al secondpo impiantino.
Ripeto, ognuno fa le sue scelte in piena libertà: ad esempio Tu Mauro stai per spendere dei soldini per upgradare un apparecchio che ti permette di upscalare in maniera migliore le risoluzioni standard, io con una spesa che credo sia inferiore sono passato ad una risoluzione nativa superiore.
Il discorso di non comprare finché il mercato non si adegui alle nostre esigenze mi sembra quello del signore che si taglia il pene per fare un dispetto alla moglie

.
Ciao
Luigi