|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Spy game in hd-dvd
-
28-09-2006, 22:13 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Spy game in hd-dvd
Complice l'assenza di moglie e figlia stasera me lo sono assaporato in alta definizione.
L'avevo già visto in dvd parecchio tempo fa, ma l'ho trovato davvero un gran film.
Spesso si accusa Tony Scott di essere un videoclipparo ma per dirvela tutta: "ben venga".
Il film secondo me é veramente bello ed in alta definizione con il mio themescen h79 rende in maniera notevole.
Non mi stancherò mai di dirlo, ma gli hd-dvd replicano l'esperienza cinematografica molto meglio rispetto ai dvd.
Diciamoci la verità, il pal poteva esere elaborato anche da mago merlino, ma riusciva a soddisfare fino a 32": per l'home theater serve qualcosa di più.
Ora vado che devo vedere Seabiscuit.
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 29-09-2006 alle 00:18
-
28-09-2006, 22:40 #2
Originariamente scritto da luipic
-
28-09-2006, 23:08 #3
Ciao Luigi,anche Aeon Flux e Syriana,tra i nuovi,si vedono bene,ma Chronicles of Riddick rimane insuperabile
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-09-2006, 00:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Sulla qualità video di Aeon Flux concordo, ma il film non mi é piaciuto per niente.
Anche Chronicles of Riddick é notevole dal punto di vista video, ma a dir la verità il mio preferito resta Swordfish.
Un altro film notevole é sahara.
Comunque, attendo Red Dragon già spedito ed in preorder in uscita il 10 ottobre Batman Begins e Charlie and The Chocolate Factory.
@ giangi la mia collezione é a quota 25: la tua come procede?
Ma hai anche il blu-ray: una comparativa é d'obbligo.
Ciao
Luigi
-
30-09-2006, 13:33 #5
Ciao Luigi,il blu-ray non mi ha fatto una grande impressione,probabilmente la passione mi ha fregato e ho fatto un incauto acquisto,pazienza...per quanto riguarda gli HD-DVD sono a quota 28,ma sono stato avvantaggiato dal viaggio in California del mese scorso,26 li ho acquistati la'!Tra l'altro sono in attesa del processore DVDO VP30 con scheda supplementare di deinterlacciamento,cosi' riusciro' ad entrare dal lettore Toshiba a 1080i e arrivare al display a 1080p.Ne vedremo delle belle...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
30-09-2006, 16:18 #6
-
30-09-2006, 16:23 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
Io ad esempio con il mio hd-a1 avrei le seguenti possibilità:
1) uscire in analogico ed entrare negli ingressi 5.1 (credo sia la migliore);
2) uscire in hdmi ed entrare così nell'ampli: lo hdmi permette di veicolare 5.1 canali in pcm;
3) uscire in digitale ed in questo caso il lettore decodifica i nuovi flussi digitali e li ricodifica in dts, per poi trasferirli all'ampli che li decodificherà (in teoria la peggiore).
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 30-09-2006 alle 17:24
-
30-09-2006, 17:08 #8
-
30-09-2006, 17:19 #9
Originariamente scritto da GIANGI67
VP30 lavora unicamente in SD
Saluti
Marco